Un po’ di tempo fa ho trovato la mia Safari aperta nella borsa, semiaperta a dire il vero, quindi non ho fatto danni.
Mi è venuta allora l’idea di abbinargli una custodia che consentisse un facile accesso alla penna ma che la contenesse saldamente, resistente all’usura (materiali tecnici?), se possibile di buona fattura.
Come sempre ho cercato suggerimenti qui sul forum e complice il fatto che online non ho trovato niente di mio totale gradimento, che quel che mi piaceva di più costava molto, che ho trovato un post dove si mostrava un rotolo portapenne autocostruito (AngelicaReveries) ho deciso di autocostruirlo anche io.
Sono soddisfatto? Non molto. I requisiti sono rispettati, la penna non si muove dalla custodia e se la si vuole estrarre ci vuole un secondo, è resistente all’usura? Direi di sì, con il cuoio ci si costruiscono le selle, i finimenti, ecc. da tempo immemorabile, il materiale è buono? Decisamente, cuoio concia vegetale da concerie toscane, filo giapponese ultra resistente.
Il problema è che con la penna non si abbina bene, resto dell’idea che un materiale tecnico, ad esempio il kevlar, sarebbe stato più adatto.
Sarei curioso di conoscere la vostra opinione, sapere se è una mia fisima o se anche voi la pensate come me.
Intanto sto progettando il “vestitino” per la Parker 51.. qualcosa di sobrio per una signora ultrasessantenne
