PierPan ha scritto: ↑martedì 24 agosto 2021, 17:53
Ieri passando nei pressi di Stilo &Stile, mi sono fermato a dare una sbirciatina ed ho riavuto un attacco di "stilograficomania compulsiva": ho acquistato senza esitazione alcuna una Sailor 1911 Realo con pennino in oro 21 K misura fine. Ora devo dire che sono un pò pentito per non essermi saputo trattenere. Però sono anche felice perchè scrive in modo incantevole, con una scorrevolezze ed una precisione uniche. Forse il miglior pennino che abbia mai provato.
Pelikan 215 "Rombi" pennino M. appena arrivata da una una bella regione adriatica dell'Italia centrale. Va a raggiungere la "Anelli", prosegue la caccia per la terza della serie.
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
PierPan ha scritto: ↑martedì 24 agosto 2021, 17:53
Ieri passando nei pressi di Stilo &Stile, mi sono fermato a dare una sbirciatina ed ho riavuto un attacco di "stilograficomania compulsiva": ho acquistato senza esitazione alcuna una Sailor 1911 Realo con pennino in oro 21 K misura fine. Ora devo dire che sono un pò pentito per non essermi saputo trattenere. Però sono anche felice perchè scrive in modo incantevole, con una scorrevolezze ed una precisione uniche. Forse il miglior pennino che abbia mai provato.
versione maroon, bella! per me hai fatto bene, no regrets. E' una delle Sailor che mi ripropongo di comprare senza averlo finora fatto...
deve ancora arrivare, mentre sono in ferie ho chiesto al venditore di tenermela da parte...
ve la mostro ugualmente in anteprima, bando alla scaramanzia (ma solo perché è un roller, altrimenti avreste atteso settembre... )
foto del venditore
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 24 agosto 2021, 20:26
Non si può più leggere questo topic... è troppo pericoloso per le finanze.
Ci dovrebbe essere un disclaimer, nel titolo.
Può includere foto anche di altri oggetti, ma postiamo solo tentazioni stilografiche
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 0:09
Io la reputo una delle più belle realizzazioni di Delta in assoluto, sicuramente la più bella interpretazione della Dolcevita. Delta Gallery
Bellissima, è la versione a converter od a pistone?
PierPan ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 10:53
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 0:09
Io la reputo una delle più belle realizzazioni di Delta in assoluto, sicuramente la più bella interpretazione della Dolcevita. Delta Gallery
Bellissima, è la versione a converter od a pistone?
Ciao, versione a pistone (per essere piu' precisi captive converter)
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 15:43
PierPan ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 10:53
Bellissima, è la versione a converter od a pistone?
Ciao, versione a pistone (per essere piu' precisi captive converter)
Bellissima. Però, scusa se mi permetto ma io credo che non sia un caricamento a converter prigioniero, perchè è lo stesso sistema di caricamento della Delta Dolce Vita Medium Size Piston, di cui allego foto, che ha la finestra di ispezione del livello di inchiostro, quindi il serbatoio non dovrebbe essere un converter (sebbene prigioniero), ma il fusto della penna.
Mi piacerebbe conoscere la tua opinione al riguardo, anche sulla scorta della fotografia allegata.
Buona sera,
Pierluigi
PierPan ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 20:49
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 15:43
Ciao, versione a pistone (per essere piu' precisi captive converter)
Bellissima. Però, scusa se mi permetto ma io credo che non sia un caricamento a converter prigioniero, perchè è lo stesso sistema di caricamento della Delta Dolce Vita Medium Size Piston, di cui allego foto, che ha la finestra di ispezione del livello di inchiostro, quindi il serbatoio non dovrebbe essere un converter (sebbene prigioniero), ma il fusto della penna.
Mi piacerebbe conoscere la tua opinione al riguardo, anche sulla scorta della fotografia allegata.
Buona sera,
Pierluigi
La mia più che una opinione è una certezza, anche perché ne parlavo ieri con il colui che la Delta Dolcevita l'ha fatta (la Gallery l'ho presa dalle sue mani).
Queste penne hanno tutte il converter shmidt prigioniero, all'epoca modificato da Delta, il fatto che ha la finestra di ispezione non significa che abbia un vero pistone, infatti se vedi bene attraverso la finestra noti una sorta di camera d'aria tra la stessa e il converter prigioniero.
Eit: ovviamente non è il converter Shmidt standard, ma uno di capacità ben maggiore.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Probabilmente Delta propose la serie Gallery con diversi sistemi di caricamento come nelle Dolce Vita classiche. Le mie, una Gallery e l'altra Douè sono con caricamento a cartuccia e convertitore filettato, corrispondenti alla Dolce Vita Media.
La Gallery è dotata di pennino 14 k M mentre la Douè ha il pennino Fusion F, il mio preferito è quest'ultimo
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)