Quel che devi tenere in considerazione è che comunque si tratta di una operazione di smontaggio di una vecchia penna e quella celluloide ha diversi anni, peraltro non sappiamo quale è stato il suo stato di conservazione. Ovviamente è fatta in modo da essere smontata per poter rifare la guarnizione che ha un suo tempo di usura, ma vale la pena rischiare di danneggiarla non avendo l'attrezzatura e l'esperienza a fronte di una spesa di poche decine di euro per rifare il sughero? Ora non ricordo di preciso, ma credo che io spesi una quarantina di euro inclusa spedizione di ritorno.
Il cappuccio è un'altra storia, lì i costi salgono ma ricorda che è una penna che a volerla comprare in buone condizioni costicchia e magari facendo tutti i lavori dallo stesso restauratore i costi si abbattono un poco.
Te lo disco per esperienza vissuta in prima persona, trovai una extra lucens ed una ogiva grigio screziato che necessitavano di cure, su una bancarella di un mercatino, pagate entrambe una cifra vergognosamente ridicola, le ho fatto prestare tutte le cure necessarie per riportarle in forma. Non è stato economico, ma non ne rimpiango un solo centesimo
