
Teniamo presente, che la maggior parte delle volte le tipologie e gli archetipi delle stilografiche dipendono esclusivamente dai committenti...
Al momento chi è in grado di pagare certe cifre, sono clienti che vengono dalla Russia, dalla Cina, dagli Emirati Arabi, da oltre Oceano, con gusti orientali, che quasi sempre collidono con le idee e i gusti occidentali...
Altra cosa da tener conto è che non esiste, al momento, nessuna casa stilografica che non abbia o non abbia avuto, nel suo catalogo, qualcosa di orripilante, purtroppo in ordine alfabetico si va dall'Aurora alla Santini, nessuna esclusa. Da una osservazione accurata, la cosa assume percentuali devastanti se la clientela è per la maggior parte residente fuori dall'Europa...
Per noi occidentali tutto quello che non comprendiamo è di cattivo gusto, non è un caso che la stilografica dell'articolo è stata battuta ad un'asta di beneficienza e che sia andata in Cina...
I romani per i greci erano barbari, quando vennero altri popoli a conquistarli, i romani li chiamarono barbari, ora i cinesi e le loro stilografiche (ci limitiamo a queste) per noi sono orripilanti, copiative e barbare, ma come nei corsi e ricorsi storici, anche noi (tra breve) saremo costretti a cedere su ogni fronte (comprese le stilografiche)...
Io, forse, non ci sarò più, ma questo accadrà, perchè è la storia che ce lo insegna...
La conclusione è che, seppure tentiamo di fare come i bizantini (con i nostri gusti sopraffini), in ogni caso siamo destinati a soccombere e rischiamo di trovarci dentro a Bisanzio, nel momento sbagliato!
La Modernista: