cordialmente

Normalmente (si fa per dire) la impugnano con pollice, indice e medio che invece dovrebbe funzionare come sostegno e non come presa.
Siamo in due, più la guardo e più mi convinco che è bruttasansenri ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 0:45 concordo, Parker 75 se si vuole quel tipo di impugnatura.
Concordo anche sul fatto che sia piccola (sottile soprattutto) per i canoni odierni e quindi sarebbe meglio provarla.
Lamy Safari, no grazie (scrive bene, poco da dire, ma non si può guardare, a mio personale parere ovviamente).
La Cisele è "la" 75 per antonomasia, ma Parker ne ha fatte davvero molte versioni sia in metallo che laccate, che si trovano ancora.
P1160524-3 Parker 75 Cisele.jpg
Su questo punto non ci conterei, ne ho sempre sentito parlare parecchio e sempre benissimo. È una gran penna con tantissimi estimatori. Ma non si trova a prezzi esagerati (mi rendo conto che il concetto di esagerato è soggettivo) forse perché ne hanno prodotte moltissime.Esme ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 2:42 Grazie per la nuova scimmia che mi avete svegliato, eh!
Questa volta la scimmia ha ragione, ascoltala![]()
E pure una Parker, che per vissuti miei mi starebbe pure antipatica...
Comunque spero proprio che non venga molto apprezzata (un po' come la Waterman c/f), così magari è più abbordabile.
se non ti fissi con la Cisele, che ovviamente pretende di più, si trovano delle 75 a prezzi abbordabili. Sicuramente perchè ne hanno fatte molte; qui da noi non è diffusissima, e magari devi attenderti di pagarla un po' di più di una, ad esempio, Aurora 88 prima serie. I prezzi comunque variano molto anche a seconda delle finiture e può capitare l'occasione.Iridium ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 5:42Su questo punto non ci conterei, ne ho sempre sentito parlare parecchio e sempre benissimo. È una gran penna con tantissimi estimatori. Ma non si trova a prezzi esagerati (mi rendo conto che il concetto di esagerato è soggettivo) forse perché ne hanno prodotte moltissime.Esme ha scritto: ↑domenica 22 agosto 2021, 2:42 Grazie per la nuova scimmia che mi avete svegliato, eh!
Questa volta la scimmia ha ragione, ascoltala![]()
E pure una Parker, che per vissuti miei mi starebbe pure antipatica...
Comunque spero proprio che non venga molto apprezzata (un po' come la Waterman c/f), così magari è più abbordabile.![]()
La tua scimmia ha gran gusto
Non so quale sia la tua ideosincrasia con Parker, alcune delle sue penne soprattutto meno recenti meritano certamente (oltre la 75 e la 51 io ho un debole per la Centennial, e anche la International, seppur anch'essa piccolina. Non mi avventuro tanto nelle vintage seppure anche lì vi siano bellissime penne, basti citare le Duofold in celluloide.)