Effettivamente ora che lo leggo, anche io sono in fissa con l’allineamento clip pennino. Una volta, appena acquistata una piccola Mozart ho tirato fuori il controcappuccio interno perché avvitandolo al posteriore non era allineato con il penninoTribbo ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 15:29Non pensavo di intervenire in questa discussione perché veramente mi ritenevo esente da paranoie, ma Monet me ne ha fatta notare una… non ci pensavo: anche io quando possibile gradisco calzare di cappuccio le penne e la clip deve essere millimetricamente allineata con il penninoMonet63 ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 14:26 Inchiostro dello stesso colore della penna, per questioni di semplicità (uso ben 5 colori, più uno che uso sempre a parte, il bruno), con l'unica eccezione che nelle demonstrator, nelle bianche e nelle metalliche ci si mette ciò che si vuole. La cosa è talmente radicata che capita anche con le penne a sfera.
Fermaglio del cappuccio sempre allineato col pennino, se calzato: è proprio un gesto di buon auspicio, che mi appaga prima di scrivere, e che mi crea qualche istantanea, passeggera perplessità se non posso farlo (esempio, nelle roller).
Totale divieto di utilizzo di inchiostri shimmering che, per come la vedo io, non rientrano neanche nell'accezione di inchiostro.
![]()
![]()
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
Iridium
- Stantuffo

- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- ricart
- Stantuffo

- Messaggi: 2664
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Nelle Safari la scritta Lamy sul fusto deve essere allineata con il pennino così come la "poppa" della Waterman Carene alla "prua"

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
Iridium
- Stantuffo

- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Questa cosa della carene mi ha dato un po’ di grattacapi, l’ho risolta serrando più di quanto avrei voluto il fusto alla sezione, non volevo forzarla ma alla fine il fastidio di vederla ruotata di pochissimi gradi ha avuto la meglio. Fortunatamente non si è danneggiata.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5576
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Quarta malata di monkite presente.
E difatti mi piacciono quelle senza clip: tutto più facile...
Ma vogliamo parlare delle venature della celluloide, che non c'è verso di accoppiarle decentemente tra cappuccio e fusto o tra fusto e fondello?
No, dico, ma gli artigiani a cosa pensavano quando tornivano?
E con le levetta cosa fate? Accoppiate levetta-pennino-clip o marchio-pennino-clip?
Sì, perchè poi c'è anche la questione marchio.
Bastano come paranoie?
Devo iniziare con quelle delle matite colorate o delle mollette del bucato?
E difatti mi piacciono quelle senza clip: tutto più facile...
Ma vogliamo parlare delle venature della celluloide, che non c'è verso di accoppiarle decentemente tra cappuccio e fusto o tra fusto e fondello?
No, dico, ma gli artigiani a cosa pensavano quando tornivano?
E con le levetta cosa fate? Accoppiate levetta-pennino-clip o marchio-pennino-clip?
Sì, perchè poi c'è anche la questione marchio.
Bastano come paranoie?
Devo iniziare con quelle delle matite colorate o delle mollette del bucato?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
Iridium
- Stantuffo

- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Le matite posso immaginare. Puoi ordinarle per lunghezza o per cromie ma rimangono comunque spaiate per uno o per l’altro aspetto. Ma per le mollette da bucato son curiosoEsme ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 17:47 Quarta malata di monkite presente.
E difatti mi piacciono quelle senza clip: tutto più facile...
Ma vogliamo parlare delle venature della celluloide, che non c'è verso di accoppiarle decentemente tra cappuccio e fusto o tra fusto e fondello?
No, dico, ma gli artigiani a cosa pensavano quando tornivano?
E con le levetta cosa fate? Accoppiate levetta-pennino-clip o marchio-pennino-clip?
Sì, perchè poi c'è anche la questione marchio.
Bastano come paranoie?
Devo iniziare con quelle delle matite colorate o delle mollette del bucato?
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5576
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Beh, mica vero, basta temperarle tutte alla stessa altezza...
No, scherzo, non arrivo a questi livelli, mi limito alle scale cromatiche. Del resto non pensavo che ordinarle con un preciso ordine cromatico fosse una fissazione, ma una gradevolezza e una ottimizzazione di ricerca, finché mi è stato fatto notare che la maggiorparte delle persone non lo fa.
Per le mollette semplice: se ne devo usare due per lo stesso capo devono tassativamente essere dello stesso colore. E possibilmente in abbinamento gradevole con il colore del capo.
Mia madre uguale. E anche in questo caso pensavo fosse una cosa comune...
No, scherzo, non arrivo a questi livelli, mi limito alle scale cromatiche. Del resto non pensavo che ordinarle con un preciso ordine cromatico fosse una fissazione, ma una gradevolezza e una ottimizzazione di ricerca, finché mi è stato fatto notare che la maggiorparte delle persone non lo fa.
Per le mollette semplice: se ne devo usare due per lo stesso capo devono tassativamente essere dello stesso colore. E possibilmente in abbinamento gradevole con il colore del capo.
Mia madre uguale. E anche in questo caso pensavo fosse una cosa comune...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- lucawm
- Crescent Filler

- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Ahhh, la levetta... Partendo dal presupposto che 'si deve vedere', sempre, a penna aperta (rigorosamente con cappuccio calzato e clip allineata col pennino); nelle penne con le incisioni di marchio e modello posizionate a lato è sempre posta a 3/4 rispetto all'incavo della mano, in modo che durante la scrittura la mano non tocchi né la levetta, ma soprattutto non sfreghi con le incisioni per non consumarle.
Nelle penne dove le incisioni sono nella parte opposta rispetto alla levetta (tipo waterman 52 e simili)...beh...vince la penna: le incisioni toccano ľincavo della mano...pazienza.
A penna chiusa deve stare frontale, ovvio, però se non è allineata perfettamente la clip è più bella...
- antony2012
- Snorkel

- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 10:41
- La mia penna preferita: Per ora Pineider LGB FMJ
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Io che abbino le penne alle stagioni a che livello di paranoia sono arrivato?
Dovrei scrivere qualcosa di brillante, ma fortunatamente non lo sono :D
- Monet63
- Artista

- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Solo fino a quando qualcuno non ti farà notare che anche un cappuccio senza fermaglio, se è quello della Kaweco Sport, è ugualmente critico.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
Iridium
- Stantuffo

- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Ah eccoEsme ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 19:57 Beh, mica vero, basta temperarle tutte alla stessa altezza...![]()
No, scherzo, non arrivo a questi livelli, mi limito alle scale cromatiche. Del resto non pensavo che ordinarle con un preciso ordine cromatico fosse una fissazione, ma una gradevolezza e una ottimizzazione di ricerca, finché mi è stato fatto notare che la maggiorparte delle persone non lo fa.
Per le mollette semplice: se ne devo usare due per lo stesso capo devono tassativamente essere dello stesso colore. E possibilmente in abbinamento gradevole con il colore del capo.
Mia madre uguale. E anche in questo caso pensavo fosse una cosa comune...![]()
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Esme
- Collaboratore

- Messaggi: 5576
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Ecco, in modo un po' naif ero arrivata alle stesse conclusioni, ma mi disturba un po' che si sfreghi il marchio, soprattutto quando è già parecchio consumato.lucawm ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 20:18 Ahhh, la levetta... Partendo dal presupposto che 'si deve vedere', sempre, a penna aperta (rigorosamente con cappuccio calzato e clip allineata col pennino); nelle penne con le incisioni di marchio e modello posizionate a lato è sempre posta a 3/4 rispetto all'incavo della mano, in modo che durante la scrittura la mano non tocchi né la levetta, ma soprattutto non sfreghi con le incisioni per non consumarle.
Nelle penne dove le incisioni sono nella parte opposta rispetto alla levetta (tipo waterman 52 e simili)...beh...vince la penna: le incisioni toccano ľincavo della mano...pazienza.
A penna chiusa deve stare frontale, ovvio, però se non è allineata perfettamente la clip è più bella...
Monet63 ha scritto:Solo fino a quando qualcuno non ti farà notare che anche un cappuccio senza fermaglio, se è quello della Kaweco Sport, è ugualmente critico.
Sarà mica per quello, allora, che non amo molto la sua linea?
(Chiedo umilmente scusa ai tantissimi estimatori)
Poetico e un po' nipponico, credo.antony2012 ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 20:37 Io che abbino le penne alle stagioni a che livello di paranoia sono arrivato?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
Spiller84
- Stantuffo

- Messaggi: 2419
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Sono anche io del club "cappuccio calzato, clip con pennino allineato". Nel caso della Sport, la scritta deve essere rivolta verso di me con la clip che non la copra, e che sia sul lato alto della scritta. Insomma, la scritta "Kaweco Sport" e la clip devono essere orientate come in foto.
Poi, penne e inchiostri o sono tono su tono, oppure cromaticamente compatibili. Su una penna verde non ci va un inchiostro blu, per intenderci. Penne nere, bianche, trasparenti e metalliche sono a scelta libera.
Nella scatola portapenne le stilografiche vanno sistemate in modo che le penne più lunghe vicino a quelle corte abbiano la stessa quantità di penna che avanza a destra e sinistra, se messe in orizzontale, se messe appoggiate in piano col cappuccio in alto, allora si allineano i cappucci allo stesso livello
Poi, penne e inchiostri o sono tono su tono, oppure cromaticamente compatibili. Su una penna verde non ci va un inchiostro blu, per intenderci. Penne nere, bianche, trasparenti e metalliche sono a scelta libera.
Nella scatola portapenne le stilografiche vanno sistemate in modo che le penne più lunghe vicino a quelle corte abbiano la stessa quantità di penna che avanza a destra e sinistra, se messe in orizzontale, se messe appoggiate in piano col cappuccio in alto, allora si allineano i cappucci allo stesso livello
-
maicol69
- Vacumatic

- Messaggi: 755
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
SPETTACOLAREPolemarco ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 14:16 Beh, io ho dato il nome (Anduril) a una mia penna (in effetti è un Tintenkuli).
Ma allora leggevo Il signore degli anelli, ero giovane e con quella ho scritto la bozza della tesi.
Anduril è la Spada di Aragorn.
Ci scrivo ancora dopo quaranta anni.
-
maicol69
- Vacumatic

- Messaggi: 755
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
Non sopporto la penna che scivola durante la scrittura
Dopo lunghe sessioni, quindi, prima di chiuderla o riporla, pulisco anche solo con un fazzoletto di carta bagnato la impugnatura per assicurare che alla presa successiva il grip sia ottimale
Per lo stesso motivo non esiste impugnare la penna con le mani sporche o sudate
Anche per me pennino e marchio o pennino e levetta non possono non essere sulla stessa linea
Le penne sfaccettate devono chiudere perfettamente con cappuccio e corpo penna ben allineati
… lo so .. sono in là un bel po’

Dopo lunghe sessioni, quindi, prima di chiuderla o riporla, pulisco anche solo con un fazzoletto di carta bagnato la impugnatura per assicurare che alla presa successiva il grip sia ottimale
Per lo stesso motivo non esiste impugnare la penna con le mani sporche o sudate
Anche per me pennino e marchio o pennino e levetta non possono non essere sulla stessa linea
Le penne sfaccettate devono chiudere perfettamente con cappuccio e corpo penna ben allineati
… lo so .. sono in là un bel po’
