solstizio71 ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 22:29
Vorrei suggerire la Sheaffer No nonsense come primo approccio. È una penna leggera, ben bilanciata e che si adatta bene alla mano.
Ed è anche gradevole esteticamente.
SI trovava a prezzi bassissimi, adesso non più molto facilmente.
HA inoltre il difetto di necessitare di cartucce proprietarie.
solstizio71 ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 22:29
Vorrei suggerire la Sheaffer No nonsense come primo approccio. È una penna leggera, ben bilanciata e che si adatta bene alla mano.
Ed è bella (opinabile ovviamente!) Promossa, quanto costa? Sul web l'ho trovata (ricerca al volo) a prezzi non "economici" :O
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 11:35
solstizio71 ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 22:29
Vorrei suggerire la Sheaffer No nonsense come primo approccio. È una penna leggera, ben bilanciata e che si adatta bene alla mano.
Ed è bella (opinabile ovviamente!) Promossa, quanto costa? Sul web l'ho trovata (ricerca al volo) a prezzi non "economici" :O
Fino a qualche anno fa si trovavano tra i 25 e i 35€. La seccatura è che quasi tutte hanno il pennino M o B
Ai tempi ne presi tre di cui una ancora nella confezione originale sigillata
Il problema della No-nonsense (parlo di quella comune, ce n'erano alcune che effettivamente costavano di più) è che è fuori produzione da molto; quindi quando ogni tanto si trova qualcosa il prezzo è molto ballerino e, considerando che c'è di solito una buona richiesta, i prezzi salgono.
Io sono tra quelli che ogni volta che ne usa una pensa sempre "mannaggia che ci siamo persi". Me ne sono passate ben quattro tra le mani (tra cui una tutta in metallo, che regalai), una fece una misera fine e due le ho ancora.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Iridium ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 12:15
Fino a qualche anno fa si trovavano tra i 25 e i 35€. La seccatura è che quasi tutte hanno il pennino M o B
Ai tempi ne presi tre di cui una ancora nella confezione originale sigillata
Ok, un po' e un po' quindi
Monet63 ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:57
Il problema della No-nonsense (parlo di quella comune, ce n'erano alcune che effettivamente costavano di più) è che è fuori produzione da molto; quindi quando ogni tanto si trova qualcosa il prezzo è molto ballerino e, considerando che c'è di solito una buona richiesta, i prezzi salgono.
Io ho una NoNonsense che viene nientemeno che dall'India, a costi ragionevoli. Attorno agli 11 euro spedizione inclusa, blu, pennino M. Ci ho usato con successo una cartuccia Pelikan siringata con un altro inchiostro. Il piruletto in metallo riesce a tenere bene salda la cartuccia, che vi resta "impalata". Secondo me è una ottima penna
si dall'India si trovano ancora nuove, non ho capito se costruite su licenza o come.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
L'annuncio diceva che erano dei fondi di magazzino, che può essere plausibile come cosa. Mi hanno inviato la penna in una scatolina di metallo, con un pannetto oer pulirla e 4 cartucce standard. Direi che è un ottimo trattamento, in confronto al costo sostenuto. Basta che non si abbia fretta di averla
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 15:12
Iridium ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 12:15
Fino a qualche anno fa si trovavano tra i 25 e i 35€. La seccatura è che quasi tutte hanno il pennino M o B
Ai tempi ne presi tre di cui una ancora nella confezione originale sigillata
Ok, un po' e un po' quindi
Monet63 ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:57
Il problema della No-nonsense (parlo di quella comune, ce n'erano alcune che effettivamente costavano di più) è che è fuori produzione da molto; quindi quando ogni tanto si trova qualcosa il prezzo è molto ballerino e, considerando che c'è di solito una buona richiesta, i prezzi salgono.
Ok, ora si spiega
Thx
In ogni caso Alex, sappi che la Sheaffer pop monta lo stesso gruppo scrittura che funziona in maniera eccellente. La pop non ha lo stesso fascino della Nononsense e forse i materiali sono un pochino più poveri ma con meno di 20€ si compra un’ottima compagna di scrittura. Queste però le fanno solo con pennino M, da quanto ho visto in rete.
Iridium ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 21:09
In ogni caso Alex, sappi che la Sheaffer pop monta lo stesso gruppo scrittura che funziona in maniera eccellente. La pop non ha lo stesso fascino della Nononsense e forse i materiali sono un pochino più poveri ma con meno di 20€ si compra un’ottima compagna di scrittura. Queste però le fanno solo con pennino M, da quanto ho visto in rete.
Beh, nemmeno malaccio esteticamente dai! Peccato per il pennino perché ho scoperto di essere F-dipendente.
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 21:36
Iridium ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 21:09
In ogni caso Alex, sappi che la Sheaffer pop monta lo stesso gruppo scrittura che funziona in maniera eccellente. La pop non ha lo stesso fascino della Nononsense e forse i materiali sono un pochino più poveri ma con meno di 20€ si compra un’ottima compagna di scrittura. Queste però le fanno solo con pennino M, da quanto ho visto in rete.
Beh, nemmeno malaccio esteticamente dai! Peccato per il pennino perché ho scoperto di essere F-dipendente.
Anch’io son F dipendente però mi piacevano quelle intitolate a Star Wars e ne ho prese due per fare il paio. Il tratto M è giusto non abbondante e con inchiostri come gli Herbin si riduce sensibilmente
Iridium ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 21:09
In ogni caso Alex, sappi che la Sheaffer pop monta lo stesso gruppo scrittura che funziona in maniera eccellente. La pop non ha lo stesso fascino della Nononsense e forse i materiali sono un pochino più poveri ma con meno di 20€ si compra un’ottima compagna di scrittura. Queste però le fanno solo con pennino M, da quanto ho visto in rete.
La Pop è una versione vestita diversamente di una delle due versioni della Sheaffer Award (quella col fondello più corto), che è il modello dal quale sono derivate poi tutte le varie declinazioni e che era disponibile anche interamente in metallo (stainless steel), sezione esclusa. La Award esisteva anche con pennino F, e io stesso ne posseggo un esemplare in plastica bianca con quella gradazione di pennino.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba
Monet63 ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 13:57
Il problema della No-nonsense (parlo di quella comune, ce n'erano alcune che effettivamente costavano di più) è che è fuori produzione da molto; quindi quando ogni tanto si trova qualcosa il prezzo è molto ballerino e, considerando che c'è di solito una buona richiesta, i prezzi salgono.
Io sono tra quelli che ogni volta che ne usa una pensa sempre "mannaggia che ci siamo persi". Me ne sono passate ben quattro tra le mani (tra cui una tutta in metallo, che regalai), una fece una misera fine e due le ho ancora.
Fino a qualche mese fa si trovavano con spedizione dall'india a meno di 15 euro.
Adesso i prezzi, anche sulla baia, paiono sensibilmente più alti.
StePen ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 11:01
Fino a qualche mese fa si trovavano con spedizione dall'india a meno di 15 euro.
Adesso i prezzi, anche sulla baia, paiono sensibilmente più alti.
Si, ma io parto dal presupposto che, pur con eccezioni, il comportamento comune è andare in negozio e comprare, o farlo su Amazon con spedizione Prime. Di conseguenza una delle caratteristiche di una "penna economica per cominciare" è la buona diffusione nei canali ordinari. Comprare una No-nonsense in India (ammesso che siano "vere" e non rifacimenti, nel qual caso entrano in gioco anche altri aspetti) a quel prezzo può essere un affarone, ma per chi inizia non è che sia poi così immediato.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba