Buon pomeriggio a tutti!
Ho finalmente ritrovato due delle penne che utilizzava mia nonna, probabilmente dagli anni 30 sino al 60 (periodo grossomodo lavorativo).
Inutilizzate per decenni, sarebbero ora da revisionare.
Vorrei capire, se possibile, se ne valga obiettivamente la pena (immagino che i costi potrebbero andar ben oltre il loro reale valore).
Una è a marchio HELIOS, mentre l'altra è una OMAS LUCEN.. (non si legge bene il finale).
Grazie anticipatamente.
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
Ciao,
prima del 100esimo messaggio non è possibile chiedere valutazioni, da regolamento. Sicuramente qui riceverai però pareri riguardo l'opportunità della riparazione.
prima del 100esimo messaggio non è possibile chiedere valutazioni, da regolamento. Sicuramente qui riceverai però pareri riguardo l'opportunità della riparazione.
Giovanni Paolo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
Ho spostato qui in modo che si possano anche consigliare riparatori e affini
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:53
- La mia penna preferita: Lamy Safari Vista M
- Il mio inchiostro preferito: Lamy T53 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Verona
- Gender:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
Ahia!
Ringrazio per le precisazioni.
Mi è sufficiente capire non tanto il valore economico, quanto la convenienza del lavoro su penne come quelle esposte...
Ringrazio per le precisazioni.
Mi è sufficiente capire non tanto il valore economico, quanto la convenienza del lavoro su penne come quelle esposte...
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
Cosa hanno di particolare da revisionare? Se non hanno rotture non credo necessitino di cure particolarmente costose. La Helios è una penna a pulsante di fondo, probabilmente potrebbe bastare un nuovo sacchetto per l'inchiostro. La Omas Lucens dovrebbe essere a pistone e potrebbe aver bisogno di un nuovo sughero.
Comunque sulla prima non saprei dirti di preciso, ma non credo sia una penna di grosso valore, la Omas Lucens invece merita tutte le cure del caso.
Comunque sulla prima non saprei dirti di preciso, ma non credo sia una penna di grosso valore, la Omas Lucens invece merita tutte le cure del caso.

- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
La Helios è a pulsante come ha detto Francesco, da pulire e rifare caricamento, operazione banale e poco costosa, la Lucens a stantuffo tuffante è più complicata e costosa da rimettere in ordine, ma ne vale la pena di certo
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 10
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:53
- La mia penna preferita: Lamy Safari Vista M
- Il mio inchiostro preferito: Lamy T53 nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Verona
- Gender:
Richiesta info su penne "della nonna" da sistemare
Che dire... Innanzitutto grazie di cuore per i commenti ed i pareri.
Non sono forse stato completamente chiaro.
Io non mi fido a forzare nulla, in queste due penne, preferisco assolutamente affidarmi ad un esperto del settore.
La HELIOS ha il pulsante di fondo che non aspira nulla, quindi immagino che effettivamente necessiti di un nuovo sacchetto (qualora tale operazione non costi più di tanto).
La Omas invece ha il movimento dello stantuffo che non si muove se non applicando molta forza; ergo, manutenzione obbligata.
Sono felice che perlomeno una delle due penne valga qualcosa, tecnicamente intendo.
Sarà una bella esperienza tornare a farla scrivere.
Alberto.
Non sono forse stato completamente chiaro.
Io non mi fido a forzare nulla, in queste due penne, preferisco assolutamente affidarmi ad un esperto del settore.
La HELIOS ha il pulsante di fondo che non aspira nulla, quindi immagino che effettivamente necessiti di un nuovo sacchetto (qualora tale operazione non costi più di tanto).
La Omas invece ha il movimento dello stantuffo che non si muove se non applicando molta forza; ergo, manutenzione obbligata.
Sono felice che perlomeno una delle due penne valga qualcosa, tecnicamente intendo.
Sarà una bella esperienza tornare a farla scrivere.
Alberto.