Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Montblanc 149 Silver Rings
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Montbalnc 149 Silver Rings
Veramente bella Francesco, penna che sicuramente si apprezza più dal vivo che in foto dove la celluloide risalta poco.
Il pennino invece è stupendo anche in foto ed anche la sua flessibilità deve essere estremamente piacevole nella scrittura.
Il pennino invece è stupendo anche in foto ed anche la sua flessibilità deve essere estremamente piacevole nella scrittura.
Cesare Augusto
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Montbalnc 149 Silver Rings
Mifai arrossirefrancoiacc ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 17:00Grazie Max, è stato un piacere guardarsela insieme a te con tanta buona e bella musica, però quasi sfigurava a cospetto delle tue varie 13x e Rouge et Noir![]()
![]()

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Montbalnc 149 Silver Rings
A parte che, come fotografo sono 'una mezza calzetta', come giustamente hai notato ci sono particolari che in foto non si possono ritrarre, il nero è nero, Il piacere al tatto dato dalla celluloide e la sensazione di solidità trasmesso da questa penna sono sensazioni che posso solo descrivere, ma bisogna toccare con mano per capire davvero di cosa si parla.Automedonte ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 17:38 Veramente bella Francesco, penna che sicuramente si apprezza più dal vivo che in foto dove la celluloide risalta poco.
Il pennino invece è stupendo anche in foto ed anche la sua flessibilità deve essere estremamente piacevole nella scrittura.
Il pennino è bello e piacevole alla scrittura nonostante gli anni, e si vedono tutti, non è una penna che è stata lì a fare la polvere, si intuisce subito che è una penna che ha fatto la penna

- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Montbalnc 149 Silver Rings
Complimenti per le sensazioni trasmesse. Grazie di cuore!
Riccardo Affinati
STORIA DELLA MONTBLANC
viewtopic.php?f=72&t=24650&start=45
Riccardo Affinati
STORIA DELLA MONTBLANC
viewtopic.php?f=72&t=24650&start=45
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1890
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
Quella della 149 resta per me la "linea" della penna, una vera icona, insomma tutte le altre devono farci i conti per giustificare la loro esistenza
e questo pezzo di storia che ci hai così ben raccontato - e mostrato - non fa altro che rafforzare questa mia idea. Il pennino poi, flessibile per davvero e per giunta ... basta, sono contento che la possegga tu
p.s.
Ottocento euro sono comunque tanti per la versione moderna ma continuano a venderla ...
Però se riuscissero a rifare un pennino davvero flessibile, uno potrebbe pensare anche di comprarla a rate
Ho di recente visto una bellissima video recensione di una 149 in versione limitata a 70 esemplari fatta per Fritz Schimpf con una versione di pennino flessibile diversa dalla Calligraphy, chissà se qualcosa si sta muovendo ai piani alti


p.s.
Ottocento euro sono comunque tanti per la versione moderna ma continuano a venderla ...


-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Montbalnc 149 Silver Rings
Mi fido di te Francesco, ma a vedere come scrivi, io resto col sospetto che se la usassi io non sarebbe così bella!!!francoiacc ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 16:54
Grazie davvero, ma quel pennino lo possono davvero usare tutti, non è necessariamente adatto solo a chi vuol destreggiarsi con esercizi calligrafici.![]()

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Montbalnc 149 Silver Rings
E' un vero piacereRiAff ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 18:28 Complimenti per le sensazioni trasmesse. Grazie di cuore!
Riccardo Affinati
STORIA DELLA MONTBLANC
viewtopic.php?f=72&t=24650&start=45

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
Quello del prezzo della 149 (direi come tutte le Montblanc!) è un'altra grande diatriba, ogni volta si apre un vespaio, è vero si continua a vendere, sicuramente è una penna di buona qualità ma quanti sono disposti a spendere quella cifra? Personalmente trovo più affascinanti penne realizzate in materiali più pregiati e magari torniti dal pieno e con lavorazioni più artigianali, piuttosto che penne in una blanda (pregiata??) resina nera, stampate e realizzate in serie. Non vado dietro a sofisticati sistemi di ricarica, una penna a cartuccia/converter per me è ottima. Il pennino fatto in casa non mi attizza, mi attizzano pennini grandi che scrivono bene con tratti più grossi e dal flusso generoso ma non eccessivo.balthazar ha scritto: ↑lunedì 9 agosto 2021, 19:16 Quella della 149 resta per me la "linea" della penna, una vera icona, insomma tutte le altre devono farci i conti per giustificare la loro esistenzae questo pezzo di storia che ci hai così ben raccontato - e mostrato - non fa altro che rafforzare questa mia idea. Il pennino poi, flessibile per davvero e per giunta ... basta, sono contento che la possegga tu
![]()
p.s.
Ottocento euro sono comunque tanti per la versione moderna ma continuano a venderla ...Però se riuscissero a rifare un pennino davvero flessibile, uno potrebbe pensare anche di comprarla a rate
Ho di recente visto una bellissima video recensione di una 149 in versione limitata a 70 esemplari fatta per Fritz Schimpf con una versione di pennino flessibile diversa dalla Calligraphy, chissà se qualcosa si sta muovendo ai piani alti
Questa 149 è in celluloide ed ha un pennino che scrive come nessuna 149 moderna, come scrivevo sopra non ha nulla a che vedere con le 149 moderne. Con queste Silver Rings siamo ben oltre gli 800€, ma secondo me sono soldi spesi meglio, anche in considerazione del loro valore collezionistico difficilmente previsto in discesa.
Sulla linea come non essere d'accordo con te, tuttavia non bisogna dimenticare che Montblanc con questa penna ha attinto nel design a piene mani da Sheaffer, che con la sua Balance ha realizzato la capostipite di tutte le penne a sigaro. Di sicuro però Montbalnc, nella sua 149, ha saputo addolcire gli estremi con curve meno affusolate e trovare proporzioni da penna "importante". Peccato solo che per introdurre questa serie 14x dismise la serie 13x, secondo me è stata una gran perdita.

- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
Mi unisco anche io al coro di complimenti per la bellissima recensione e per l’ottimo acquisto. 

-
- Contagocce
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
bellissima penna! temo che il discorso sul pennino valga per tante altre marche di stilografiche che avevano pennini capaci di queste prestazioni e poi per motivi legati forse alle macchine, alle leghe, al lavoro manuale, ai costi, e forse anche al know how, hanno perso la capacità di rifarli uguali, pur volendo.
L'unica consolazione, in senso universale (depurata dalla punta di invidia
), è che molte di queste penne e pennini superstiti, gradualmente stanno finendo in mano a chi le sa apprrezzare davvero (mentre alla loro nascita erano in balia di chiunque!).
L'unica consolazione, in senso universale (depurata dalla punta di invidia

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
stanzarichi ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 19:24 Penna favolosa!!! Complimenti per l’acquisto!!
Grazie mille
Già, a volte quando ci capita una produzione moderna con un pennino in grado di offrire un minimo di variazione del tratto, senza andare subito in crisi, ci sembra di aver messo le mani su un gioiello, e il più delle volte siamo disposti a pagarlo in quanto tale. Una volta pennini così erano al di sotto della sufficienza, poi c’erano quelli buoni come questo ed i fuoriclasse.sansenri ha scritto: ↑sabato 21 agosto 2021, 15:12 bellissima penna! temo che il discorso sul pennino valga per tante altre marche di stilografiche che avevano pennini capaci di queste prestazioni e poi per motivi legati forse alle macchine, alle leghe, al lavoro manuale, ai costi, e forse anche al know how, hanno perso la capacità di rifarli uguali, pur volendo.
L'unica consolazione, in senso universale (depurata dalla punta di invidia), è che molte di queste penne e pennini superstiti, gradualmente stanno finendo in mano a chi le sa apprrezzare davvero (mentre alla loro nascita erano in balia di chiunque!).
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
Non saprei dove meglio chiedere che in questo argomento.
Francesco, potresti farmi il piacere di misurare il diametro della penna sulla filettatura del cappuccio e del cappuccio nel solito punto ?
Ho un cappuccio silver rings che sembra estremamente ristretto in confronto all'altra 149 SR che ho.
Francesco, potresti farmi il piacere di misurare il diametro della penna sulla filettatura del cappuccio e del cappuccio nel solito punto ?
Ho un cappuccio silver rings che sembra estremamente ristretto in confronto all'altra 149 SR che ho.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
Appena rientro senz’altro.
Mi dici quale è il solito punto del cappuccio ?
Mi dici quale è il solito punto del cappuccio ?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Montblanc 149 Silver Rings
La filettatura oppure anche il labbro senza filettatura.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita