Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio: tempo fa ho acquistato un’Aurora 88 K, inizialmente tutto bene, la penna scriveva egregiamente. Ora ho notato che c’è una perdita di inchiostro tra la giuntura del portapennino con la restante parte della penna, cioè nella parte immediatamente al di sotto della finestrella per controllare il livello di inchiostro.
Ho provato a scaricare l’inchiostro e ho riempito la penna di acqua, ma sto notando che la perdita c’è ancora.
Aspetto qualche gentile suggerimento…
Saluti
Giovanni
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
Se l’hai smontata e poi rimontata, hai rimesso un sigillante? In caso non l’avessi smontata, per togliermi dei dubbi, la smonterei e metterei un sigillante. Se non dovesse essere risolutivo potrebbe essere una fessurazione, ma da come l’hai descritto non credo.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
Risolvi mettendo un sigillante sulla filettatura, esempio il grasso di silicone, cera, gommalacca o simili, qualcosa che vada a occupare lo spazio tra i filetti e dia la possibilità di smontare di nuovo la penna. Qualche volta questi problemi li risolvo con un filo di teflon, se non rimane a vista, senza esagerare per non stressare la filettatura.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 23 luglio 2021, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Blu Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
Non l’ho smontata perché non sono molto pratico, ho solo effettuato un intervento su una Pelikan 400 che perdeva inchiostro, ma una Aurora non l’ho mai smontata. Proverò a svitare la parte inferiore, non so se è già stata smontata ed è stata sigillata in qualche modo, perché provando a svitarla gira ma poi si blocca.
Proverò a scaldarla, con cautela, con la pistola termica…
Grazie dei consigli!
Giovanni
Proverò a scaldarla, con cautela, con la pistola termica…
Grazie dei consigli!
Giovanni
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
Evita la pistola termica, dell’acqua calda va bene allo scopo, soprattutto se come dici non sei molto pratico. Se inizia a svitarsi non dovresti essere così distante…Gim8San ha scritto: ↑martedì 10 agosto 2021, 1:38 Non l’ho smontata perché non sono molto pratico, ho solo effettuato un intervento su una Pelikan 400 che perdeva inchiostro, ma una Aurora non l’ho mai smontata. Proverò a svitare la parte inferiore, non so se è già stata smontata ed è stata sigillata in qualche modo, perché provando a svitarla gira ma poi si blocca.
Proverò a scaldarla, con cautela, con la pistola termica…
Grazie dei consigli!
Giovanni
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
Oppure puoi scaldare la parte interessata con un asciugacapelli. È efficace e poco pericoloso. Scalda per trenta secondi e prova a svitare, senza forzare. Poi ripeti se necessario.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 23 luglio 2021, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Blu Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
Ho seguito il consiglio di smontarla, ho portato su il pistoncino del serbatoio dell’inchiostro e ho scaldato la parte con la pistola termica, al minimo, da 8/10 centimetri e girando in continuazione la penna. Pochi secondi sono stati sufficienti e sono riuscito a svitare il portapennino. Ho pulito accuratamente la filettatura del portapennino dalle tracce del precedente sigillante, presente soprattutto vicino all’anellino di metallo.
Ho pensato di provare a fare il sigillante con la pece e l’olio di ricino, ma mi è sembrata un’operazione un po’ complicata, alla fine ho optato per un giro di teflon. Non si vede, non sarà un intervento filologico, ma funziona! La penna non perde più.
Ringrazio chi mi ha guidato nell’operazione, erano ormai giorni che tenevo la penna in osservazione e avevo paura di aprirla…
Un cordiale saluto a tutti, in particolare a coloro che mi hanno dato i consigli per risolvere il mio problema.
Ho pensato di provare a fare il sigillante con la pece e l’olio di ricino, ma mi è sembrata un’operazione un po’ complicata, alla fine ho optato per un giro di teflon. Non si vede, non sarà un intervento filologico, ma funziona! La penna non perde più.
Ringrazio chi mi ha guidato nell’operazione, erano ormai giorni che tenevo la penna in osservazione e avevo paura di aprirla…
Un cordiale saluto a tutti, in particolare a coloro che mi hanno dato i consigli per risolvere il mio problema.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aurora 88 K che perde inchiostro dalla giunzione del portapennino con la parte superiore.
A parte la filologia, l'importante è che funzioni e non ci si sporchi le dita
mandi

mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)