A fronte del fatto che l'inchiostro in oggetto non mi sembra ancora recensito nel forum, dò questo mio piccolo contributo.
Non avevo ancora testato gli inchiostri Stipula (le penne sì, abbondantemente, è uno dei miei marchi preferiti) e devo ammettere che non mi aspettavo questa qualità.
Il test (per ora) ha avuto quali protagoniste due penne diverse, ma dai pennini molto esigenti: la Platinum 3776 con pennino soft fine 14kt che non è certo burrosa come una Pelikan M800 ... e una Stipula 22 con pennino stub in titanio di gradazione 1.3 che sfida la carta lasciandole addosso una sfacciata quantità di inchiostro.
Ebbene, con questo Giaggiolo Fiorentino ci si diverte. La Platinum rimane rigorosa come un generale, ma scorre e non s'impunta; la Stipula sfida sia la carta che lo scrittore, ma con la gioia del bischero (sarà proprio un inchiostro fiorentino) e ti fa venir voglia di scrivere ancora un po' ...
La tinta è molto piacevole (ovviamente per coloro che apprezzano il viola) ed è caratterizzata dal fatto che si stabilizza verso una tonalità più scura con l'asciugarsi dell'inchiostro ed il trascorrere del tempo.
Quanto a shading, ce n'è anche se non raggiunge i livelli di un Private Reserve Orange Crush.
Il bleeding è poco presente anche se dipende troppo dalla carta e dal pennino, sicché, la Stipula 22 ne produce un pochetto sulla carta Navigator 100 (che a dispetto della grammatura, purtroppo, assorbe moltissimo l'inchiostro), ma sparisce sulla Rhodia. Con la Platinum, ovviamente, il bleeding è inesistente. Quindi fate vobis.
In definitiva, a mio avviso è un inchiostro gentile, sbarazzino, ben gestibile.
Il Giaggiolo Fiorentino è pertanto promosso a pieni voti e si è conquistato la presenza nella mia lista degli inchiostri da avere.
Buona scrittura a tutti gli amici del forum
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
Recensione esaustiva, e un colore vivace, che mi piace. Grazie per la condivisione
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
Sullo stub questo incontro prende vigore. Il pennino è in oro o acciaio?
-
- Touchdown
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
- La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 085
- Località: Toscolano Maderno (Bs)
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
Lo stub è un 1.3 in titanio. Quello della Platinum è in oro 14 kt. Assicuro che, per quanto lo stub lasci pennellate di inchiostro con inevitabili ricadute in termini di saturazione, anche con il fine giapponese (davvero fine) si ha un bell'effetto sulla carta che non è correttamente valorizzato dalla scansione.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
No no, ti assicuro che anche dall'immagine scansionata sì vede che l'inchiostro è bello con il fine giapponese. Mi sono solo incuriosita al tipo di pennino che uso iostelio ha scritto: ↑lunedì 30 agosto 2021, 12:37 Lo stub è un 1.3 in titanio. Quello della Platinum è in oro 14 kt. Assicuro che, per quanto lo stub lasci pennellate di inchiostro con inevitabili ricadute in termini di saturazione, anche con il fine giapponese (davvero fine) si ha un bell'effetto sulla carta che non è correttamente valorizzato dalla scansione.

-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
grazie della rece, troppo lillà per me, però grazie ugualmente, mi sembra di aver capito che ho bisogno del R&K Cassia... 

- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
Stesso dicasi per me! Grazie per aver presentato l’inchiostro e per la comparazione con gli altri inchiostri. Bello il R&K Cassia: lo osservavo da tempo.
Geppina & Pelmingway
-
- Touchdown
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
- La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 085
- Località: Toscolano Maderno (Bs)
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
Grazie a voi. Anche a me sembrava all'inizia un po' troppo lillà, ma, usandolo, lo sto apprezzando moltissimo e tra l'altro, con penne dal flusso abbondante, la saturazione aumenta diventando un viola più pieno. Per quanto mi riguarda un ottimo inchiostro. Altrettanto valido il Verde muschio sempre di Stipula di cui ho pubblicato la recensione qualche giorno fa. Quando apri una pagina scritta con quello, ti incanta ... è già uno dei miei preferiti
Recensione Stipula Giaggiolo Fiorentino
Grazie per la recensione... Adoro il viola in tutte le sue "forme". Questo inchiostro è davvero molto bello e direi che la sua bellezza si apprezza di più con un pennino stub, attraverso il quale viene fuori tutta la sua vivacità. 
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."