Ciao e grazie!
- mariom
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2021, 15:37
- La mia penna preferita: Aurora Hastil-motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Kon-Peki
- Gender:
Ciao e grazie!
Vabbe’, le penne mi sono sempre piaciute, però il ricordo dell’unica mia stilografica era legato alle elementari, alla “Pelikano” che usavo ogni tanto e che per questo faceva le bizze. Così mi convinsi che non funzionava e che sicuramente nessuna stilografica avrebbe potuto funzionare bene.
“Però che belle, che fascino…” pensavo quando le vedevo, ma intanto continuavo a pensare alla delusione che avrebbero avuto i proprietari quando gli avrebbero smesso di funzionare, e che forse anche loro, come me alle elementari, avrebbero rovinato il pennino per provare a far passare l’inchiostro.
Per fortuna la vita quasi sempre offre altre occasioni, e a me ne ha offerta una qualche settimana fa: la mia suocera mi ha fatto vedere una serie di stilografiche che aveva in casa, erano del mio suocero, che da qualche mese non c’è più. Non le usava quasi mai, ma durante la sua vita ne aveva avuta qualcuna in regalo ed evidentemente l’aveva provata.
Le ho prese volentieri e cercando su internet ho trovato questo forum che mi ha insegnato come si puliscono e come ci si comporta con loro (almeno le basi, per ora, non ho letto proprio tutto!).
Così mi sono attrezzato con vaschette di plastica, acqua fresca, pazienza… ma anche siringhe, inchiostri, converter…
Da provarle nella scrittura a far nascere una passione il passo è breve. Ho provato anche a comprare in un mercatino un’Aurora Marco Polo usata (era legata ad alcuni vecchi ricordi). L’ho presa per meno di 20 euro: alle brutte non sarebbe stata una grande spesa, ma con grande soddisfazione l’ho fatta tornare a funzionare. Ora è caricata con un Diamine Midnight Blue, mentre prima pensavo che l’inchiostro fosse solo Pelikan o Parker.
Beh, grazie a voi mi sto facendo “una cultura” e ve la dovevo, questa iscrizione, per dirvi “grazie” in diretta.
Ah, pubblico un paio di foto con una parte delle penne che mi sono state regalate. Alla fine mia suocera è contenta che siano riutilizzate, e anch’io.
“Però che belle, che fascino…” pensavo quando le vedevo, ma intanto continuavo a pensare alla delusione che avrebbero avuto i proprietari quando gli avrebbero smesso di funzionare, e che forse anche loro, come me alle elementari, avrebbero rovinato il pennino per provare a far passare l’inchiostro.
Per fortuna la vita quasi sempre offre altre occasioni, e a me ne ha offerta una qualche settimana fa: la mia suocera mi ha fatto vedere una serie di stilografiche che aveva in casa, erano del mio suocero, che da qualche mese non c’è più. Non le usava quasi mai, ma durante la sua vita ne aveva avuta qualcuna in regalo ed evidentemente l’aveva provata.
Le ho prese volentieri e cercando su internet ho trovato questo forum che mi ha insegnato come si puliscono e come ci si comporta con loro (almeno le basi, per ora, non ho letto proprio tutto!).
Così mi sono attrezzato con vaschette di plastica, acqua fresca, pazienza… ma anche siringhe, inchiostri, converter…
Da provarle nella scrittura a far nascere una passione il passo è breve. Ho provato anche a comprare in un mercatino un’Aurora Marco Polo usata (era legata ad alcuni vecchi ricordi). L’ho presa per meno di 20 euro: alle brutte non sarebbe stata una grande spesa, ma con grande soddisfazione l’ho fatta tornare a funzionare. Ora è caricata con un Diamine Midnight Blue, mentre prima pensavo che l’inchiostro fosse solo Pelikan o Parker.
Beh, grazie a voi mi sto facendo “una cultura” e ve la dovevo, questa iscrizione, per dirvi “grazie” in diretta.
Ah, pubblico un paio di foto con una parte delle penne che mi sono state regalate. Alla fine mia suocera è contenta che siano riutilizzate, e anch’io.
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Ciao e grazie!
Ciao,
Anche io come te ho riscoperto (ormai da qualche anno) uno strumento di scrittura che per troppo tempo non avevo considerato per paura di non trovarmi bene e che invece adesso mi regala tante soddisfazioni!
Buona scrittura e benvenuto!!
Anche io come te ho riscoperto (ormai da qualche anno) uno strumento di scrittura che per troppo tempo non avevo considerato per paura di non trovarmi bene e che invece adesso mi regala tante soddisfazioni!
Buona scrittura e benvenuto!!
Ciao e grazie!
Tuo suocero aveva buon gusto e tu hai già una bella collezione.
È bello che tua suocera te le abbia regalate per farle restare in uso.
Benvenuto

È bello che tua suocera te le abbia regalate per farle restare in uso.
Benvenuto

- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Ciao e grazie!
Benvenuto. Mica male il "lascito"
parti proprio bene.

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ciao e grazie!
Benvenuto!!!!!!!!!!!!!



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Ciao e grazie!
Apperò! Complimenti! Parti già con una bella base ricca di storia
Benvenuto!
Benvenuto!
- mariom
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2021, 15:37
- La mia penna preferita: Aurora Hastil-motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Kon-Peki
- Gender:
Ciao e grazie!
Grazie, in effetti mentre cercavo di farmi un'idea su internet cominciavo a rendermi conto di quello che mi trovavo fra le mani 

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ciao e grazie!
Ciao,
un caloroso benvenuto ed un grazie alla suocera anche da parte nostra, visto che è stata l'origine della spinta che ti ha portato ad unirti a noi! Devo dire che ti ha passato delle signore penne, ti daranno grandi soddisfazioni.
Simone
un caloroso benvenuto ed un grazie alla suocera anche da parte nostra, visto che è stata l'origine della spinta che ti ha portato ad unirti a noi! Devo dire che ti ha passato delle signore penne, ti daranno grandi soddisfazioni.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Ciao e grazie!
Ciao e benvenuto, sono Riccardo e ti chiedo se è possibile avere delle immagini della Parker che si vede nella seconda foto nell'angolo in basso a destra magari senza cappuccio, E' accompagnata da qualche foglietto di istruzioni con il nome del modello?
Grazie e saluti
Grazie e saluti
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- LeonardoCambria
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2021, 17:18
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95, per ora...
- Il mio inchiostro preferito: Caran d'Ache Cosmic Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
Ciao e grazie!
Mi aggrego ai saluti,
sono anch'io un neoaffiliato a questo bizzarro gruppo di individui, in qualche misura resistente all'avanzata inesorabile della scrittura digitale.
Bellissima collezione di pregio, complimenti!
sono anch'io un neoaffiliato a questo bizzarro gruppo di individui, in qualche misura resistente all'avanzata inesorabile della scrittura digitale.
Bellissima collezione di pregio, complimenti!
- mariom
- Converter
- Messaggi: 19
- Iscritto il: martedì 3 agosto 2021, 15:37
- La mia penna preferita: Aurora Hastil-motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Kon-Peki
- Gender:
Ciao e grazie!
Ti allego volentieri qualche foto, purtroppo però non aveva niente a corredo e anche la scatola non so se sia quella originale. Spero che le foto ti aiutino, sarei curioso anch'io di saperne di più!ricart ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 0:31 Ciao e benvenuto, sono Riccardo e ti chiedo se è possibile avere delle immagini della Parker che si vede nella seconda foto nell'angolo in basso a destra magari senza cappuccio, E' accompagnata da qualche foglietto di istruzioni con il nome del modello?
Grazie e saluti
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Ciao e grazie!
Questa è una Parkner 45, ottima penna, robusta ed affidabile
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 338
- Iscritto il: lunedì 25 febbraio 2013, 19:20
- La mia penna preferita: Tante … tante
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Polar Glow
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Ciao e grazie!
Benvenuto!
… niente male come base di partenza … complimenti 

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Ciao e grazie!
Mariom, grazie per le foto, da chiusa sembrava questa
Pazienza, continuerà a rimanere "sconosciuta"
mandi
Pazienza, continuerà a rimanere "sconosciuta"
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)