Quindi come l'avresti rappresentata? Con una clip a forma di proboscide?



Quindi come l'avresti rappresentata? Con una clip a forma di proboscide?
la penna, fidati, è bellissima.
Discorso complesso, ma assolutamente valido.
Slot già occupato dalla Lamy
Accetto il discorso ma non lo condivido.maylota ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:03Discorso complesso, ma assolutamente valido.
E' vero che il target di una penna stilografica edizione limitata fascia lusso non è forse il più mentalmente aperto dell'universo (se non altro per pure ragioni anagrafiche), ma riproporre stereotipi di 100 anni fa come se l'Africa di oggi fosse solo safari e documentari di National Geographic, non è il massimo.
Che poi basta girare le gallerie d'arte e i Musei: le rassegne dedicate alla nuova arte (e design e fotografia ecc) Africane sono pure super di moda...
Ogni parere è lecito, ma lungi da me fare "dietrologia colonialista": sono storie di più di 60 anni fa.
'Sti tedeschi so' sempre troppo avanti: hanno iniziato a produrre una penna nel 1911 pensando già alla seconda guerra mondiale e l'hanno chiamata Sport per non farsi scoprire.
concordo, ma sarà che ho a che fare con Cinesi, Russi, Africani e Messicani... a noi scapperebbe una grassa risata.maylota ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:36Ogni parere è lecito, ma lungi da me fare "dietrologia colonialista": sono storie di più di 60 anni fa.
L'Africa che ho conosciuto io (nel mondo del largo consumo) è un'Africa piena di contraddizioni, ma piena di giovani fieri del loro vissuto africano ma anche completamente integrati nel mondo di oggi.
Quando ero giovane se mi avessero fatto vedere una penna così, dicendo che si chiamava "Bella Italia" ed era una edizione Speciale Limitata per ricchi collezionisti:
aeea55418b89e247850d6a8a08309ae0--pizza.jpeg
...ci sarei rimasto male.
Credo sia lo stesso per milioni di giovani in Africa, che non sono comparse di un documentario di National Geographic...![]()
La Kappa..Esme ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:11 Mi conforta scoprire che non sono l'unica a essere rimasta un po' perplessa dall'abbinamento nome/decorazione.
Mi chiedo anche il perchè di quella "k".
Senza fare dietrologia, ma per una penna con una livrea che mi piace molto sono particolari che a pelle me la fanno "scendere di livello emotivo", se mi passate l'espressione.