Spiller84 ha scritto: ↑giovedì 26 agosto 2021, 14:55
Ancora una volta, un ulteriore motivo a sostegno del fatto che le penne vadano usate.

A me la Ahab e la Konrad piacciono, e quando le carico poi le uso abbastanza frequentemente. Altrimenti, se non voglio/devo/posso usare una penna, non la carico. Così si evitano i problemi di evaporazione dell'inchiostro e ci si gode la penna che lo ospita.
Caro amico, siamo entrambi degli appassionati di stilografiche, quindi non me ne volere se la penso diversamente. Io penso che una stilografica caricata con l'inchiostro debba poter mantenerlo, come il 99% delle stilografiche che possiedo, per almeno un anno senza che si evapora assolutamente niente.
Difatti è cosi ! Io ho una Opus 88 caricata da un anno intero, senza ancora aver caricato alcun inchiostro oltre la prima ricarica e vale lo stesso per tutte le Pilot e per le Twsbi. Perfette ! Le uso tutte a rotazione , quindi una rotazione dura circa un mese.
Ma la motivazione principe per cui non le scarico è che quando voglio usarle ...è un attimo ! Apro la penna e scrivo !
Ho anche delle stilografiche vuote e pulite, sono quelle che probabilmente non usaro mai più

...tra cui le mie tre Noodler's Ahab, che ormai sono nel contenitore delle penne pulite che non uso. Ma d'altrocanto con una rotazione mensile, quando mai usero più quelle riposte per problemi o perchè insignificanti ? per buttare inchiostro ?
Ciao