
Mi piacerebbe in certi casi andare più a fondo.... pulire bene l'alimentatore, lucidare i pennini... ma per queste cose mi piacerebbe avere una attrezzatura un minimo adeguata.
Consigli?
Grazie.
Tieni sempre presente che, per quanto gestibile, modulabile e delicata, anche la pasta Iosso è, comunque, un abrasivo.andytwohands ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 8:47
Ho una domanda sulla pasta losso. LA si può utilizzare per dare una lucidata alle penne e anche ai pennini? Ho paura di togliere eventuali placcature o dorature.
mm... sempre da qualche parte qui sul forum ho letto che la Iosso non contiene abrasivi. Ad ogni modo starò attanto e non calcherò troppo la manorolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 12:23Tieni sempre presente che, per quanto gestibile, modulabile e delicata, anche la pasta Iosso è, comunque, un abrasivo.andytwohands ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 8:47
Ho una domanda sulla pasta losso. LA si può utilizzare per dare una lucidata alle penne e anche ai pennini? Ho paura di togliere eventuali placcature o dorature.
Corretto, è definita "non abrasiva".andytwohands ha scritto: ↑mercoledì 21 luglio 2021, 16:50 mm... sempre da qualche parte qui sul forum ho letto che la Iosso non contiene abrasivi. Ad ogni modo starò attanto e non calcherò troppo la mano![]()
Secondo me dipende anche da come si usa e da come si applica. Io sono estremamente fifone e conservatore e inizio sempre con dosi omeopatiche e soprattutto diluisco con acqua (così come è studiato per agire sui denti). Insomma apprezzo la possibilità di dosarne la forza.Esme ha scritto: ↑giovedì 22 luglio 2021, 0:53 Da notare che si dice genericamente "dentifricio", ma la varietà è tanta.
Negli Usa hanno la scala di abrasività dei dentifrici, utile per chi ha vari problemi di dentina o di gengive, e la differenza è notevole.
Poi c'è il lato chimico.
Per esempio si usa il dentifricio per pulire l'argento non per l'abrasività, ma per il fluoruro.
Un dentifricio, anche di quelli delicati, è perfettamente in grado di pelare una nichelatura un po' debole. Provato personalmente (ma non su una stilo).