Stypen, aiuto
-
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Stypen, aiuto
Buongiorno, ho ritrovato per caso (e mi sono impressionata perché non mi ricordavo di averle) due vecchie stypen, le quali, come da copione, appiccicano. Mi sembrava di aver visto qui che qualcuno sia riuscito a risolvere il problema, usando un qualche detergente/solvente.
Intanto ho messo i pennini in acqua, avevano pure le cartucce montate...
Intanto ho messo i pennini in acqua, avevano pure le cartucce montate...
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stypen, aiuto
Con quella di mio padre non c'è stato verso e ho seguito le indicazioni lette qua sul forum: rimozione totale della disgraziatissima gomma.
Poi mio padre ha messo due o tre strati di guaina termorestringente e dice di trovarsi benissimo.
Poi mio padre ha messo due o tre strati di guaina termorestringente e dice di trovarsi benissimo.
Stypen, aiuto
fai una leggera panatura di borotalco e poi togli l'eccesso
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
-
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Stypen, aiuto
Borotalco non ne ho al momento, provvederò. Nel caso non funzionasse, come la tolgo la resina? La gratto con qualcosa? Grazie
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Stypen, aiuto
Ciao,
risolto vari passaggi con uno sgrassatore da cucina e un pannno imbevuto di alcool.
Fabio
risolto vari passaggi con uno sgrassatore da cucina e un pannno imbevuto di alcool.
Fabio
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Stypen, aiuto
Non con le Stypen ma con le Aurora Idea (erano diventate come la carta moschicida) ho usato una gomma tenera per matita, acqua, sapone e olio di gomito. Non utilizzerei alcol che potrebbe danneggiare la plastica del fusto se trasparente.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Stypen, aiuto
Corretta osservazione sull'utilizzo dell'acool, la mia penna è in plastica nera.
Fabio
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stypen, aiuto
Può anche essere che mi confonda con qualche altra penna o micromina, ma mi pare che con quella di mio padre la gomma si fosse anche leggermente allargata e un po' scollata, quindi l'avevo tagliata con un cutter (facendo attenzione a non incidere la plastica sotto) eppoi l'avevo strappata.
Non mi ricordo se sotto fosse rimasta della colla.
Se così fosse, eviterei di usare solventi come alcol o acetone che potrebbero rovinare il resto della penna (anche se non trasparente). Tutt'al più wd40 e/o il solito sistema per carteggiare e lucidare. Nel mio caso, dato che mio padre voleva comunque rivestirla, sicuramente non sono stata lì a lucidarla.
Sinceramente non mi ricordo se sotto la gomma il fusto fosse dello stesso colore.
Se alla fine decidi di toglierla, magari prima approfitta per sperimentare:
1 - soluzione con ammomiaca
2 - wd 40
3 - carteggiatura superficiale
Sono tutte soluzioni che non dovrebbero mettere a rischio il resto della penna.
Non mi ricordo se sotto fosse rimasta della colla.
Se così fosse, eviterei di usare solventi come alcol o acetone che potrebbero rovinare il resto della penna (anche se non trasparente). Tutt'al più wd40 e/o il solito sistema per carteggiare e lucidare. Nel mio caso, dato che mio padre voleva comunque rivestirla, sicuramente non sono stata lì a lucidarla.
Sinceramente non mi ricordo se sotto la gomma il fusto fosse dello stesso colore.
Se alla fine decidi di toglierla, magari prima approfitta per sperimentare:
1 - soluzione con ammomiaca
2 - wd 40
3 - carteggiatura superficiale
Sono tutte soluzioni che non dovrebbero mettere a rischio il resto della penna.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Stypen, aiuto
non alcool etilico denaturato, ma alcool isopropilico, scottex e tanta pazienza!
Lo feci anch'io su una aurora idea...
Nello
Lo feci anch'io su una aurora idea...

Nello
-
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Stypen, aiuto
Cosa è l'alcol isopropilico, dove lo trovo? Intanto inizio con lo Chanteclaire, male non farà
. Nel frattempo i pennini sono ancora "a bagno".
Se risolvo, vi informo. Intanto aspetto altri consigli.
Grazie a tutti

Se risolvo, vi informo. Intanto aspetto altri consigli.
Grazie a tutti
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Stypen, aiuto
Il mio papà l’anno scorso mi riportò in vita le due „Piccolo Principe“ strofinandole delicatamente con un panno leggermente imbevuto di alcol.
Geppina & Pelmingway
- Athos
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Stypen, aiuto
Io, per alcune gomme di macchine fotografiche, mi sono trovato benissimo
applicando del glicerolo con un pezzetto di tela di cotone morbida.
Il glicerolo lo trovi in farmacia.
Saluti
applicando del glicerolo con un pezzetto di tela di cotone morbida.
Il glicerolo lo trovi in farmacia.
Saluti
-
- Levetta
- Messaggi: 567
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Stypen, aiuto
Ho usato la stessa tecnica di quando si tolgono i residui di colla delle etichette sui barattoli di vetro e invece del glicerolo ho usato l'olio e ha funzionato bene direi. Prima una passata di chanteclair, poi olio con un panno di microfibra. Quella azzurra é tornata quasi nuova, quella bordeaux con lo chanteclair si è scolorita in alcuni punti ma almeno adesso si tiene in mano senza problemi. Mi chiedo che plastica abbiano usato... peccato perché i pennini funzionano alla meraviglia. Diciamo che il risultato finale è un 8/10, sono contenta, ho recuperato due penne che non mi ricordavo di avere.
Di nuovo grazie a tutti
Di nuovo grazie a tutti
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4770
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stypen, aiuto
Tutto è bene quello che finisce bene. 