Irishtales ha scritto:Bella grafia, mi piace e non avresti nessun bisogno di
studiare calligrafia e fare esercizio, ma capisco perchè lo fai. Si può sempre migliorare, è una sfida, un divertimento! O una questione meramente estetica

Grazie

solitamente capita spesso che alcune lettere o parole non si capiscano...nonostante scriva quasi in stampatello...
Per me è una questione di "tratto" e di "testa"..ovvero:
1-le linee non sono fluide ma spesso tremolanti (ho le mani che un po' tremano, non patologicamente..spero..anche se è sempre stata una mia paura) non riesco a fare un segno fluido e lento;
2-se penso a quello che scrivo, nel senso a come voglio che venga la lettera..non penso né a quello che scrivo (con errori di grammatica indescrivibili..finisce che scrivo proprio parole differenti) né sono abbastanza veloce e coerente da finire l'immagine in testa e non cambiarla prima di finire di tracciarla con la mano: a metà magari cambio idea e mi viene uno scarabocchio incredibile...ho fatto della A terrificanti..delle "F" al limite della decenza..per non parlare di alcuni tratti orizzontali di alcune "t" che mi inorridivano e al solo guardarle rovinando tutto..ma cavolo come si fa a fare dei tratti che passano sopra quanto già scritto che non rovinino tutto ma che lo rendano, anzi, una figata?!...In ogni modo, per fare un esempio, questa "A" che ho usato l'ho vista (credo proprio da te l'altro giorno..) mi è piaciuta e l'ho rubata così non ci devo pensare: così è e così la faccio

passa sotto..ha il ghirigoro..è bella affusolata..bella bella

3-mi dimentico come ho scritto una lettera già alla lettera dopo: capita frequentemente che una doppia g abbia, una la gamba concava e l'altra convessa e magari una, nella parola dopo, con l'occhiello..
(faccio notare..anzi non potete notarlo quindi...rendo noto che per scrivere quel foglio ce n'è stato uno prima con la prima riga scritta a metà, capovolto e scritte tre righe, girato sul retro e scritta un'altra riga...con risultati osceni ma proprio nel senso di errori incredibili o di tratti storti storti..perché volevo scrivere in un modo "bello"..poi visto che non mi andava di sprecare un altro foglio ho detto.."cavolo...scrivi qualcosa di utile e carino, scrivi con calma e cerca almeno di non fare errori..la calligrafia più avanti" e così è stato

)
Quindi per me lo studio della calligrafia è utile per capire come mi piace fare un tratto, sovrapprenderlo in modo da non doverci pensare mentre lo traccio (cosa difficile..) e, scrivere bene quando faccio delle lettere o dei biglietti...ma la scrittura con "attenzione al tratto" per me è quasi impossibile..la mia testa da quel punto di vista è davvero bestiale..se penso a quello che scrivo sul serio scrivo parole che non esistono e compongo lettere orribili perché cambio nel mezzo..devo avere un campione e ripeterlo..come piace dire al mio Amore "non sono multi-tasking nemmeno un pochino"...

Per questo per me è difficile imparare "stili" dovrei pensare a quale usare..dovrei ricordarmi quale "b" è dello stesso stile della "f" appena utilizzata..boh forse un giorno ci riuscirò (con coerenza almeno nella stessa pagina..)

in ogni modo nella normalità quando prendo appunti veloce..davvero scrivo incomprensibile o quasi

ma la cosa più bella di tutte è che il mio "stile" (proprio per tutti i motivi appena detti) è di fatto la varietà...credo di non essere riuscito a fare alcun quaderno in tutta la mia vita dove non compaiano almeno 3 o 4 modi diversi di scrivere , almeno..(a livello di colori..di interlinea..di stampatello\corsivo..di caratteri su un quadretto o su tre...spessore del tratto..insomma un casino

..per non parlare se uso fogli sparsi che allora li varia anche quadretti, righe, vuoti, bianchi, colorati....ma anche di disposizione del testo anzi spesso mi viene da ridere anche a me perché nella stessa facciata scrivo in tre modi completamente differenti...ora, ad esempio, sto addirittura dividendo la pagina con una linea a 5 cm dal fondo lunga tutta la pagina e una a 6 cm dal lato sx alta fino alla riga di fondo tracciata..sul fianco così metto le note e sul fondo farò i riassuntini di quanto scritto nella facciata...ho letto che è utile per memorizzare...e non posso non provare..il giorno che riuscirò a risolvere i miei problemi mnemonici sarà un grande giorno..cavolo mi capita di dimenticare i nomi dei miei amici..vabbe..fine divagamento

)
Quello che mi piacerebbe è arrivare al punto di "decidere" che un determinato tipo di scrittura, che mi riesce bene (e già qui non ci siamo), sia adatto a scrivere gli appunti (o qualunque altra cosa) in modo che risultino chiari leggibili e che a colpo d'occhio io capisca tutto quello che c'è scritto nella pagina con anche evidenziate le cose importanti

... sono simpatico eh..

Bon o bom...mah...ora vado avanti

un caro saluti a tutti
ciao ciao,
ps.
Andrea C ha scritto:Beh, che il turchese faccia capricci (di qualsiasi marca) è abbastanza normale...
Bello, comunque..!
Questo non lo sapevo..e pensare che ne ho due..la prossima carica allora sarà Visconti (ancora mai provato con lo Stub)

così lo testo!!
Corrado.
I'm happy to be me.