Breve elogio di una stilografica perfetta
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Poche righe.
Credo che molti di noi abbiano avuto la fortuna di ricevere in regalo una stilografica che, per un complesso di ragioni, oltre a scrivere molto bene, anche a distanza di tempo continui a confermarsi per piacevolezza estetica, affidabilità e praticità.
Nel mio caso si tratta di questa Aurora Ipsilon con pennino F, un regalo del 1995 che anche dopo 26 anni continua a servirmi in modo impeccabile.
Credo che molti di noi abbiano avuto la fortuna di ricevere in regalo una stilografica che, per un complesso di ragioni, oltre a scrivere molto bene, anche a distanza di tempo continui a confermarsi per piacevolezza estetica, affidabilità e praticità.
Nel mio caso si tratta di questa Aurora Ipsilon con pennino F, un regalo del 1995 che anche dopo 26 anni continua a servirmi in modo impeccabile.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Bello il design dell'Aurora Ipsilon!
Io la cerco nella versione Deluxe che da come ho capito dovrebbe avere lo stesso gruppo scrittura della 88 moderna
Io la cerco nella versione Deluxe che da come ho capito dovrebbe avere lo stesso gruppo scrittura della 88 moderna
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Il cappuccio della Ipsilon normale è più bombato di quello della De Luxe, cambia un po' l'estetica
Ipsilon normale
Ipsilon De Luxe
mandi
Ipsilon normale
Ipsilon De Luxe
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4265
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
88 normale non Big

Comunque una gran bella penna, equilibrata e funzionale, anche nella versione normale con pennino in acciaio.
Cesare Augusto
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Concordo, dvvero una bella penna. Trovo che la versione un po' più vecchiotta, con le verette a contrasto (nere sulla mia bordeaux) sia anche più bella di quelle più moderne con le verette di colore uniforme. E poi, quel click quando si calza il cappuccio, che dà proprio sicurezza... Sobria
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2679
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Oddio è come quella che avevo io!! Comprata nel 1996 con i primi stipendi.
Ci ho scritto l’inverosimile. Davvero ottima penna, tant’è che pensavo alla Y Deluxe per riaverla (qualche anno fa l’avevo venduta)

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Una penna che non ha nulla di sbagliato. La Deluxe poi è stata la mia prima penna con pennino in oro 14k, un pennino impeccabile.
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2020, 3:34
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blu
- Misura preferita del pennino: Medio
Breve elogio di una stilografica perfetta
Confermo l'elogio! Ne posseggo due, una normale e una de luxe, e mi servono instancabilmente, senza perdere un colpo, da quindici anni la prima e da dieci la seconda... Gruppo scrittura eccezionale. 

Breve elogio di una stilografica perfetta
Ho varie Aurora Ipsilon/ Style. Fateci caso: sono un po' incontinenti rispetto alle altre penne. Potete sistemare pennino e alimentatore come volete, ma se le scuotete tendono a gocciolare
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Non mi è mai capitato di riscontrare quel difetto, né con la mia Ipsilon né con la mia Style...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: lunedì 2 novembre 2020, 3:34
- La mia penna preferita: Aurora Ipsilon
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blu
- Misura preferita del pennino: Medio
Breve elogio di una stilografica perfetta
Ho due Ypsilon, una Style e una Kappa, in gradazioni diverse... hanno tutte lo stesso gruppo scrittura (pennino ed alimentatore)... Tant'è che, eccettuata la De Luxe, mi diverto a scambiarli tra loro... Non sembra, neanche a me, di aver avuto problemi di questo tipo. Che i tuoi possano essere legati al tipo di inchiostro usato?
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Mai avuto qs problema con la mia…la ypsilon è un capolavoro!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Breve elogio di una stilografica perfetta
Confermo anch’io, possiedo una aurora Style dei primi anni 2000 e non ho mai avuto problemi di “incontinenza”
neanche con qualche scossone.

Breve elogio di una stilografica perfetta
Una penna con stile e personalità.
La classe che ci si attende da un prodotto italiano, anche se di serie.
La classe che ci si attende da un prodotto italiano, anche se di serie.

-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 22:53
- La mia penna preferita: Quella vissuta
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Breve elogio di una stilografica perfetta
Concordo possiedo anche io una Aurora Ipsilon, anche se deluxe, volevo chiederti un informazione il timbro che hai usato per la ceralacca lo hai personalizzato? se si potresti indicarmi anche in privato dove trovarlo ?A Casirati ha scritto: ↑venerdì 18 giugno 2021, 9:59 Poche righe.
Credo che molti di noi abbiano avuto la fortuna di ricevere in regalo una stilografica che, per un complesso di ragioni, oltre a scrivere molto bene, anche a distanza di tempo continui a confermarsi per piacevolezza estetica, affidabilità e praticità.
Nel mio caso si tratta di questa Aurora Ipsilon con pennino F, un regalo del 1995 che anche dopo 26 anni continua a servirmi in modo impeccabile.