Salve a tutti,
Scrivo qui così da non creare confusione.
Sono rimasto molto impressionato ed affascinato dalla bellezza dei prodotti di casa Nakaya e dalle varie possibilità di personalizzazione, ma ho dei dubbi; vorrei chiedere ai più esperti se foste a conoscenza di un sito dove reperire queste penne possibilmente europeo, se così non fosse vorrei chiedervi a quanto ammonterebbero le spese doganali in un ipotetica spesa di 800€.
Perché mi piacerebbe veramente tanto comperare dal sito originale date le innumerevoli possibilità di personalizzazione.
Sono anche ben accetti pareri e consigli in merito a stilografiche Giapponesi, sono veramente molto combattuto.
Grazie mille e scusatemi per il papiro
Nakaya
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 22:53
- La mia penna preferita: Quella vissuta
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nakaya
Non è che Nakaya abbia tanti negozi, in Europa son 5 ( https://nakaya.org/en/shop.aspx )
Quindi è almeno facile comparare i prezzi
I miei ricordi (di qualche tempo fa) sono che il prezzo per penna ordinata sul sito Nakaya è allineato millimetricamente a quello del distributore statunitense (ed è stranamente pure in dollari), cui aggiungere la spedizione, l'eventuale dazio, fare il totale, calcolarci il 22% di IVA e gli oneri vettore.
Spesso i modelli più "normali" ossia quelli con prezzi relativamente più umani finivano per costare un poco di meno se presi in Europa, a patto di trovare quello che si cerca. L'ideale è comunque andare in vacanza o per lavoro in Giappone. O avere un amico che ci va...
Quindi è almeno facile comparare i prezzi

I miei ricordi (di qualche tempo fa) sono che il prezzo per penna ordinata sul sito Nakaya è allineato millimetricamente a quello del distributore statunitense (ed è stranamente pure in dollari), cui aggiungere la spedizione, l'eventuale dazio, fare il totale, calcolarci il 22% di IVA e gli oneri vettore.
Spesso i modelli più "normali" ossia quelli con prezzi relativamente più umani finivano per costare un poco di meno se presi in Europa, a patto di trovare quello che si cerca. L'ideale è comunque andare in vacanza o per lavoro in Giappone. O avere un amico che ci va...
Venceremos.
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 22:53
- La mia penna preferita: Quella vissuta
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Nakaya
Nel caso avessi un qualcuno in Giappone come posso muovermi? Perché io ero orientato verso una Portable Cigar , non ho ancora deciso la livrea, da modificare un po’ aggiungendo qualche parola disegnata sul fusto , ma ho visto che i rivenditori non permettono questa personalizzazione. Inoltre ho notato che i rivenditori non hanno spesso il pennino FM che era quello più allettante per le mie esigenze. Grazie mille per il tempo che mi stai dedicando.maylota ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 15:10 Non è che Nakaya abbia tanti negozi, in Europa son 5 ( https://nakaya.org/en/shop.aspx )
Quindi è almeno facile comparare i prezzi![]()
I miei ricordi (di qualche tempo fa) sono che il prezzo per penna ordinata sul sito Nakaya è allineato millimetricamente a quello del distributore statunitense (ed è stranamente pure in dollari), cui aggiungere la spedizione, l'eventuale dazio, fare il totale, calcolarci il 22% di IVA e gli oneri vettore.
Spesso i modelli più "normali" ossia quelli con prezzi relativamente più umani finivano per costare un poco di meno se presi in Europa, a patto di trovare quello che si cerca. L'ideale è comunque andare in vacanza o per lavoro in Giappone. O avere un amico che ci va...
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Nakaya
Il pennino FM (flexible Medium) è disponibile nei rivenditori Europei.
Quanto ad aggiungere "qualche parola disegnata sul fusto", credo si tratti di intervento che richiede un maestro di Maki-e per farlo in modo degno su una penna in lacca urushi e che quindi vada ordinato direttamente alla fabbrica. Comunque non ne ho idea, visto che quando presi la mia come personalizzazione mi accontentai di un modesto pesce rosso e un'alga disegnati sul converter.
E comunque sono penne già belle di loro, personalmente non andrei a modificarle.
Quanto ad aggiungere "qualche parola disegnata sul fusto", credo si tratti di intervento che richiede un maestro di Maki-e per farlo in modo degno su una penna in lacca urushi e che quindi vada ordinato direttamente alla fabbrica. Comunque non ne ho idea, visto che quando presi la mia come personalizzazione mi accontentai di un modesto pesce rosso e un'alga disegnati sul converter.

E comunque sono penne già belle di loro, personalmente non andrei a modificarle.
Venceremos.
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 22:53
- La mia penna preferita: Quella vissuta
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Nakaya
maylota ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 17:34 Il pennino FM (flexible Medium) è disponibile nei rivenditori Europei.
Quanto ad aggiungere "qualche parola disegnata sul fusto", credo si tratti di intervento che richiede un maestro di Maki-e per farlo in modo degno su una penna in lacca urushi e che quindi vada ordinato direttamente alla fabbrica. Comunque non ne ho idea, visto che quando presi la mia come personalizzazione mi accontentai di un modesto pesce rosso e un'alga disegnati sul converter.![]()
E comunque sono penne già belle di loro, personalmente non andrei a modificarle.
Allora cercherò meglio per quanto riguarda il pennino FM e per quanto riguarda il Maki-e hai ragione tu, come avevo premesso sono totalmente ignorante, comunque allora vedrò come fare, ma sinceramente l’idea mi aggrada molto. In ogni caso ti ringrazio per il grande aiuto.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Nakaya
c'è anche la Sakura Pen Gallery
https://www.sakurafountainpengallery.co ... mit=Search
https://www.sakurafountainpengallery.co ... mit=Search
-
- Converter
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 22:53
- La mia penna preferita: Quella vissuta
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Midnight Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Nakaya
Ho visto, ma mi riferivo propio a questo rivenditore, i pennini disponibili sono solo F, M, B. In ogni caso dopo giorni di riflessione mi sono quasi deciso ad acquistarla dal sito ufficiale, perché vorrei modificarla anche a livello del pennino aggiungendo quel taglio che la casa permette di fare per ottenere un pennino “flessibile”.Normie ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 16:39 c'è anche la Sakura Pen Gallery
https://www.sakurafountainpengallery.co ... mit=Search
L’unico problema sarà capire come farla arrivare in Italia, se spedendola o facendola comprare da un conoscente.
Ho paura che anche facendola acquistare là e poi facendola rispedire di incappare in dogane ecc…