La Pelikan non si è mai particolarmente sbizzarita, quindi in pratica i modelli vintage si esauriscono in una lista relativamente breve
Pelikan 100
Pelikan 100N
Pelikan Rappen
Pelikan Ibis
Pelikan 400
Pelikan 400N
Pelikan 400NN
Pelikan 140
Pelikan P1
Ovviamente per ciascun modello ci sono varianti di colore, modelli con tappi e/o fondello laminati, etc. Ma le linee principali sono queste.
Sono tutte penne molto affidabili e tutte (con l'esclusione della Rappen) basate sul caricamento a pistone.
Alfredo
P.S. non ho considerato i modelli scolastici tra cui annovero la 120.
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Vi ringrazio tutti, allora la Pelikan 140 mi piace e la terrò presente, ma, considerando che non ho nessuna fretta, mi consigliate qualche altra penna vintage di qualità, pennino oro e, possibilmente, fusto "cicciotto" e niente metallo ( quindi celluloide, ebanite o resina)
cinturino ha scritto: ↑lunedì 28 giugno 2021, 15:18
Vi ringrazio tutti, allora la Pelikan 140 mi piace e la terrò presente, ma, considerando che non ho nessuna fretta, mi consigliate qualche altra penna vintage di qualità, pennino oro e, possibilmente, fusto "cicciotto" e niente metallo ( quindi celluloide, ebanite o resina)
Guarda dimensionalmente tutte le Pelikan vintage sono molto simili (tranne La Ibis che forse è un pelo più piccola). Se vuoi qualcosa di più cicciotello devi guardare alle moderne M600/M800/M1000.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
cinturino ha scritto: ↑lunedì 28 giugno 2021, 15:18
… mi consigliate qualche altra penna vintage di qualità, pennino oro e, possibilmente, fusto "cicciotto" e niente metallo ( quindi celluloide, ebanite o resina)
Mi vengono in mente Sheaffer PFM e OMAS 360/361 oltre alle MB 149.
Infine, dato che per vintage s’intende roba di almeno vent’anni, ci metto anche una Aurora 88 big pennino lungo, fine anni ottanta.
geko ha scritto: ↑lunedì 28 giugno 2021, 19:27
Infine, dato che per vintage s’intende roba di almeno vent’anni, ci metto anche una Aurora 88 big pennino lungo, fine anni ottanta.
cinturino ha scritto: ↑lunedì 28 giugno 2021, 15:18
.........................................
mi consigliate qualche altra penna vintage di qualità, pennino oro e, possibilmente, fusto "cicciotto" e niente metallo ( quindi celluloide, ebanite o resina)
Ora si scatenerà l'inferno......
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
per Rolex Hunter ....segui anche orologi e passioni ? Mi sa che in diversi abbiamo questa "doppia passione" ... comunque aspetto consigli per penna vintage di qualità ....
cinturino ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 13:48
per Rolex Hunter ....segui anche orologi e passioni ? Mi sa che in diversi abbiamo questa "doppia passione" ... comunque aspetto consigli per penna vintage di qualità ....
Una Patrician? Una Deco Band? Una Doric OS ? Una Duofold (quella vera)? Una Vacumatic Maxima? Una Eternal 446 (la 448 è più che cicciotta)? Una Onoto Magna? Una Soennecken 111 Extra? Una Soennecken Praesident ? Una Montblanc 136/8/9? Una Montblanc Meisterstück 35 o 40? Una Extra Lucens OS? Una Aurora Duplex De Luxe? Una Tibaldi Impero (Mod. 60)? Una Endura ? Una Nozac 7m? Una Osmia 56? Una Carter 5117 ? Una Chilton 27? Una Pilot Maki-e grade A? ... basta mi fermo qui, ma c'è da proseguire per una ventina di messaggi.
Ringrazio Simone, proprio l'elenco che volevo, con calma mi metterò a studiare le "prescelte" ...ovviamente non vi siete liberati ...vi disturberò ancora ...
cinturino ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 13:48
per Rolex Hunter ....segui anche orologi e passioni ? Mi sa che in diversi abbiamo questa "doppia passione" ... comunque aspetto consigli per penna vintage di qualità ....
Il Piccardi ha già messo più che sufficiente carne al fuoco. Al massimo ci potremmo aggiungere una Dunn, ma la reperibilità resta estremamente difficile
(ogni volta che dico/penso "il Piccardi", mi scatta in automatico il link mentale a "Il Picard", da un episodio di STTNG, in cui il comandante era considerato, su un pianeta, un Dio)
E no, pur essendo registrato su "Orsetti&Procioni" ci sono passato rarissimamente, non ho mai pubblicato nulla, la mia conta messaggi è 0.
Ho sempre preferito altri fora.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)