Mi è capitato di leggere questa cosa e ho subito pensato a pennini che hanno caratteristica di resistenza alla corrosione simile all'oro, senza però esserlo.
Voi cosa ne pensate?
https://www.focus.it/scienza/scienze/or ... f8ibzGywJw
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
L'oro di Bologna si fa rosso per la vergogna. 

Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
La scarsissima elasticità del rame credo che possa essere un impedimento, bisognerà attendere gli sviluppi, già la resistenza alla corrosione è un successo.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
No, erri, lo fanno in Cina.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
Ho letto in link dell'articolo velocemente, ma mi sembra che usino il rame al posto dell'oro come catalizzatore. Che se ho capito bene ha un qualche interesse per l'industria elettronica, ma siamo lontani dalla pietra filosofale o da qualcosa di utile per far pennini per stilografiche?
Venceremos.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
E i cinesi trovarono il modo di imitare anche l'oro...
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Simil-oro dal rame. Che applicazione per i pennini?
Non lo so, io nel campo sono poco più che una pippa. Il mio dubbio era: se hanno trovato il modo di imitare certe caratteristiche dell'oro, potranno usare quella tecnologia, se e quando sarà disponibile, per sostituire l'acciaio nei pennini? A me sta benissimo l'acciaio eh, intendiamoci, è solo una curiosità!maylota ha scritto: ↑martedì 29 giugno 2021, 16:28 Ho letto in link dell'articolo velocemente, ma mi sembra che usino il rame al posto dell'oro come catalizzatore. Che se ho capito bene ha un qualche interesse per l'industria elettronica, ma siamo lontani dalla pietra filosofale o da qualcosa di utile per far pennini per stilografiche?

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba