Penso che gradisco moltissimo il cemento nei pilastri portanti di casa mia, ma non sulla mia scrivania.

Penso che gradisco moltissimo il cemento nei pilastri portanti di casa mia, ma non sulla mia scrivania.
Intendevo stilisticamente.Corvogiallo ha scritto: ↑mercoledì 23 giugno 2021, 22:14Eppure sai che tutte le penne con quel pennino non mi hanno mai dato problemi nè di feedback, nè di allineamento nè di flusso…
Vero. Ma di penne con Bock e JoWo intercambiabili uno di solito ne ha cassettate piene, e viene più facile scambiarli mentre Schmidt di solito è solo F o MCorvogiallo ha scritto: ↑mercoledì 23 giugno 2021, 22:14Eppure sai che tutte le penne con quel pennino non mi hanno mai dato problemi nè di feedback, nè di allineamento nè di flusso…
Cara grezza ingegnere,Esme ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 11:31 Da ingegnere se sento parlare di cls ovviamente mi incuriosisco.
Gli scalini immagino dovrebbero ispirarsi ai segni lasciati dai casseri in legno.
Il riferimento a Tadao Ando mi piace, ma la penna devo dire mica tanto, mi sa di molto scomoda e un po' inutilmente brutalista.
Credo proprio sia in cls fibrorinforzato, con quali fibre non lo dicono.
Ipotizzano anche la formazione di efflorescenze (sali che si formano in superficie) nonostante il trattamento protettivo: anche questo non è che mi faccia impazzire, visto che rappresenta un difetto del cls.
Se poi si macchia di inchiostro...
Il giochino invece sul nome "concrete" è la solita cosa moooolto tirata per i capelli tipica di una certa idea di "design".
Dal mio personalissimo punto di vista, il disegno industriale dovrebbe servire per trovare risposte ottimali a precise esigenze.
Vedi la geniale lampada Arco dei fratelli Castiglioni.
Quando invece parte da un concetto astratto, da un innamoramento di una parola, da una tesi precostituita o semplicemente da un "famolo strano", mi lascia sempre l'idea di lavoro inutile.
Ma sono una grezza ingegnere.![]()
Ultimamente sono una vittima della categoria. Credo che il modo migliore per definire un Architetto sia dettagliare quello che non è, che non fa, che non sa.
Bons ha scritto:
Cara grezza ingegnere,![]()
............................. [CUT] ..................
Ma io sono un grezzo architetto.![]()
rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 13:22Bons ha scritto:
Cara grezza ingegnere,![]()
............................. [CUT] ..................
Ma io sono un grezzo architetto.![]()
Mi sono ricordato di questo detto, di cui ho abusato quando giravo per (NON "frequentavo") la facoltà di architettura a Reggio Calabria.![]()
In tre notti dell'Agosto del 1943 ci hanno rovesciato addosso più bombe che nella rasa al suolo Dresda e questo non ha aiutato molto a dare a Milano una architettura coerente e uniforme - a prescindere da quanto si siano poi sbizzarriti gli Architetti della ricostruzione....
Questo spiega molte cose, non lo sapevo.maylota ha scritto: ↑giovedì 24 giugno 2021, 14:57In tre notti dell'Agosto del 1943 ci hanno rovesciato addosso più bombe che nella rasa al suolo Dresda e questo non ha aiutato molto a dare a Milano una architettura coerente e uniforme - a prescindere da quanto si siano poi sbizzarriti gli Architetti della ricostruzione....