MISURE
Lunghezza: 14,9mm. chiusa/ 16mm. con cappuccio innestato
Larghezza: 13mm. max. al fusto / 8mm. min. alla sezione
Peso: 35g.
Penna di generose dimensioni (è più lunga di una MB149, per intenderci) ma relativamente sottile, si presenta solida e ben fatta (sensazione confermata anche successivamente in fase d’uso) anche se per qualcuno potrebbe risultare un po’ troppo pesante (del resto però si tratta pur sempre di una penna in metallo). Il modello da me posseduto presenta un aspetto completamente cromato (caratterizzato dalla presenza di serie di linee incise sia sul cappuccio sia sul fusto) salvo la sezione fatta di materiale plastico. Questa risulta piacevole al tatto e funzionale alla scrittura, trasmettendo un senso di solidità ed ergonomicità (comodo il finale di sezione che si allarga leggermente e permette alle dita di non scivolare oltre). Il cappuccio è a pressione ma fermo con un accorgimento che, nell’interazione tra controcappuccio e anello di plastica posto nella parte terminale del fusto, permette di bloccare il cappuccio una volta calzato. Clip funzionale e dalla forma originale. La penna è a cartuccia/converter proprietario (grandissima seccatura!) che però grazie alla sua forma particolare garantisce stabilità ed evita eventuali sgradite perdite d’inchiostro. Il pennino (inserito a pressione coll’alimentatore nella sezione quindi facilmente manutenibile) è in acciaio con un piacevole decoro, di misura M e dal flusso abbondante (sembra un b, forse anche a causa di una cartuccia cross blueblack “resuscitata” dopo essersi seccata). La vulgata vuole che i pennini vengano personalizzati all’interno della fabbrica a cui arrivano da fornitori esterni: il risultato è un'estrema scorrevolezza e una quasi totale assenza di feedback.
La ricomprerei? Io sono di parte, ne amo l’estetica (amore, leggo, non sempre condiviso sul forum) e quindi questa è la terza townsend che posseggo ma certo non la comprerei a prezzo pieno. Certamente lo farei in presenza di forti sconti sul nuovo o rivolgendomi all’usato, come nel mio caso, dove se ne trovano in buone/discrete condizioni a prezzi ragionevoli. A chi la consiglierei? Sicuramente a chi ha mani grandi e ha bisogno di un muletto affidabile bardato da cavallo di razza: si tratta pur sempre della penna dei presidenti U.S.A. (Escluso Trump, ma non vorrei sbagliare, certo da Bush senior in poi). Inoltre segnalo ai fans di Guerre stellari la serie dedicata ai vari personaggi (serie spesso in sconto) esteticamente notevole.
P.s. Scusate le foto…forse è meglio che le cerchiate sul web
