Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Fufluns e le orchidee
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Fufluns e le orchidee
Leggendo quello che scrive e fa vedere Fufluns incuriosito ho fatto delle ricerche nel web. Nel ritratto giovanile che ci ha mostrato ho letto il suo nome e cercando ho trovando questo.
https://www.youtube.com/watch?v=1u_HIQQSUOo
non aggiungo altro perché è impressionante quello che si legge su di lui, andate a vedere
mandi
https://www.youtube.com/watch?v=1u_HIQQSUOo
non aggiungo altro perché è impressionante quello che si legge su di lui, andate a vedere
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Fufluns e le orchidee
si capisce che è un grande e, come giustamente si dice nel video, qualunque strada avesse intrapreso sarebbe arrivato ai vertici 
Franco, adesso però voglio sapere cosa Ti ha detto Calaway Dodson quando ti ha visto disegnare un Trichocentrum

Franco, adesso però voglio sapere cosa Ti ha detto Calaway Dodson quando ti ha visto disegnare un Trichocentrum

Cesare Augusto
Fufluns e le orchidee

Complimenti a Fufluns
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Fufluns e le orchidee
Cesare Augusto
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1941
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Fufluns e le orchidee
Credo che tu gli stia chiedendo troppo ...

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Fufluns e le orchidee
Tanti tanti complimenti a Fufluns. Come se ce ne fosse bisogno. Ma io glie li faccio lo stesso, per tutto, anche per la grafia.
Fufluns e le orchidee
Mi paleso, cari amici del forum, solo per dire che questa vostra attenzione mi fa arrossire. Ma non credete a tutto quello che dice Giancarlo Pozzi: sono parole he scaturiscono dal cuore di un grande amico di vecchia data...
Ho avuto ed ho la fortuna di fare un lavoro che unisce molte delle mie passioni: la microscopia, l'ottica, la fotografia, il disegno, la scrittura. Ho persino potuto classificare una nuova specie di orchidea illustrandola con una penna stilografica, la mia Montegrappa Extra 1930 Tartaruga.
Un caro saluto e un sentito ringraziamento a tutti!
Ho avuto ed ho la fortuna di fare un lavoro che unisce molte delle mie passioni: la microscopia, l'ottica, la fotografia, il disegno, la scrittura. Ho persino potuto classificare una nuova specie di orchidea illustrandola con una penna stilografica, la mia Montegrappa Extra 1930 Tartaruga.
Un caro saluto e un sentito ringraziamento a tutti!
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Fufluns e le orchidee
Certo... solo parole di un grande amico... sarà ma non credo che per la scelta di dare un nome a una nuova specie di orchidee bastino le parole... tanti complimenti anche per l'umiltà!
Luca
Luca
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
Fufluns e le orchidee
E io che me lo immaginavo così:
Sempre vestito impeccabilmente, in lino chiaro, con panama in testa e un caraibico tra le labbra, con una passione straordinaria per la bellezza in tutte le sue manifestazioni.

un cocktail di Mario Soldati e "l'uomo Del Monte", con una spruzzatina di Nero Wolfe.Sempre vestito impeccabilmente, in lino chiaro, con panama in testa e un caraibico tra le labbra, con una passione straordinaria per la bellezza in tutte le sue manifestazioni.


- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2568
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Fufluns e le orchidee
Bons, era ora
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Fufluns e le orchidee
Credo sia stupendo ricevere tanti elogi. 
Complimenti per tutto
il Suo è un lavoro meraviglioso
e la passione porta sempre al trionfo sia esso in ambito lavorativo o semplicemente personale. 

Complimenti per tutto


"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Fufluns e le orchidee
Carísimo Bons, simpatico disegno!Bons ha scritto: ↑venerdì 18 giugno 2021, 12:49 E io che me lo immaginavo così:
IMG_20210618_122811.jpg
un cocktail di Mario Soldati e "l'uomo Del Monte", con una spruzzatina di Nero Wolfe.
Sempre vestito impeccabilmente, in lino chiaro, con panama in testa e un caraibico tra le labbra, con una passione straordinaria per la bellezza in tutte le sue manifestazioni.
![]()
![]()
Ho davvero un bastone, ma non "da passeggio", ma del tipo che usano gli escursionisti e gli alpinisti. Lo uso quando vado nei boschi di qui, perché insieme alle belle orchidee ci sono anche i serpenti, e alcuni sono sgradevolmente molto velenosi...
Non ho il sigaro. Fino a una decina d'anni fa delle buonissime sigarette, ma ormai non sono che un vago ricordo.
Per il resto, non sei andato lontanissimo. Ho una discreta collezione di cappelli in "paja toquilla", rigorosamente acquistati nei due migliori centri di produzione dei cappelli Panamà, che in realtà si fabbricano in Ecuador. I migliori vengono da Montecristi, sulla costa pacifica, dove fanno cappelli che necessitano di quasi tre mesi per essere tessuti a mano e costano un occhio della testa, ma anche "sombreros finos " di costo più accettabile che sono splendidi. Nella zona di Cuenca, sulle Ande, usano un altro tipo di "paja", più flessibile, e ne ricavano cappelli di spettacolare morbidezza. Uso i miei "Panamà" con molta frequenza e, quando vado sulla costa, sempre.
Non sono troppo amante del lino - ma non lo disdegno neppure - perché per presentarsi al lavoro, con colleghi e studenti, si vede spesso un po' troppo stropicciato. Uso però moltissimo le giacche di cotone, meglio se a trama un po' grossa, nei colori écru, khaki, beige, azzurro e blu. Vanno in generale accompagnate da gilet leggermente a contrasto.
Come immaginerai, ho infine un tipo di abbigliamento più da "Indiana Jones" o da esploratore, o forse "da turista che visita il tropico"', per le molte volte nelle quali vagheggio per la foresta tropicale a fare la parte più divertente del mio lavoro, che è quella di cercare le piante che studio. La "divisa" è piuttosto variata, perché in questo piccolo paese passiamo dalle foreste decidue della costa pacifica, caldissime e secche, alle foreste pluviali dei Caraibi, sino alle foreste nane di quercia delle elevazioni superiori ai 3000 metri, dove quando pioviggina fa davvero freschino...
Fufluns e le orchidee
Grazie, Lilli! E' certo che i complimenti non fanno mai male... Non ho mai saputo di nessuno che ne abbia fatta indigestione!