Piccolo off-topic: quel modello l'ho avuto, andava benissimo, la costruzione era buona e il pennino era ottimo.

Piccolo off-topic: quel modello l'ho avuto, andava benissimo, la costruzione era buona e il pennino era ottimo.
Se ti piace il genere prova la Picasso: è addirittura migliore (anche se forse -azzardo- tu sei più tipo da figurativa emozionale che da scomposizione cubista
Al3xI98O ha scritto:Adesso aumenteranno i prezzi per troppa domandaJetMcQuack ha scritto: Credo che ora però andrò a cercare una vera Parker 51...![]()
Puoi ancora portarne a casa una con meno di 40€, se agisci velocemente....Al3xI98O ha scritto:Mannaggia!!!Tribbo ha scritto: Ah si! Sicuro una Parker 51 non può mancare nell’armamento di un appassionato delle stilografiche!![]()
Vade retro, diavolorolex hunter ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 8:29 Puoi ancora portarne a casa una con meno di 40€, se agisci velocemente....
No, hai ragione tu, è andata ANCHE l'altra.Al3xI98O ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 9:51Vade retro, diavolorolex hunter ha scritto: ↑giovedì 3 giugno 2021, 8:29 Puoi ancora portarne a casa una con meno di 40€, se agisci velocemente....tentatore!
![]()
Cmq è venduta (me ne sono persa una?).
Confermo che dovrebbe soddisfartifogman79 ha scritto: ↑martedì 8 giugno 2021, 1:19 Grazie Hiroshi!
È esattamente quello che mi serve. Rigido per far si che premendo calchi il più possibile, scorrevole per evitare di distruggere la carta che è ovviamente alquanto sottile.
Il terzo requisito, che ha, è il costo irrisorio, che mi permette di premere con forza senza farmi remore di rovinare il pennino.
Grazie!
La mia penna preferita (la Visconti Rembrandt) con il mio inchiostro preferito (Iroshizuku ASA-GAO) dopo il weekend fa 1 o 2 mm di "falsa partenza", da queste mi aspettavo qualcosa di simile sinceramente... invece zero.Monet63 ha scritto: ↑giovedì 10 giugno 2021, 19:34 A meno di caricare inchiostri problematici sotto quell'aspetto, sono moltissime le penne che reggono 4 giorni; tralasciando le Platinum, progettate per essere delle fuoriclasse in quel senso, la Online Campus, la prima che mi viene in mente, ad esempio, è ripartita senza problemi dopo 3 mesi abbondanti (caricata a Private Reserve Avocado). Certo, se si comincia a caricare Diamine Grape, PR Velvet Black, PR Vampire Red e simili, dopo qualche giorno può dare problemi persino una Platinum.
![]()
Eh lo so: la mia Van Gogh ha lo stesso problema, mentre la RagTime no.Al3xI98O ha scritto: ↑giovedì 10 giugno 2021, 21:45 La mia penna preferita (la Visconti Rembrandt) con il mio inchiostro preferito (Iroshizuku ASA-GAO) dopo il weekend fa 1 o 2 mm di "falsa partenza", da queste mi aspettavo qualcosa di simile sinceramente... invece zero.
Una platinum prima o poi la prenderò, se ha anche quel plus: ottimo!
Provo a rispondere io, sebbene con ampio ritardo, a questa domanda.Scriptor ha scritto: ↑mercoledì 2 giugno 2021, 16:07 Sai però cosa sarebbe ancora più utile? Che tu facessi in modo di avere tra le mani un'autentica Parker 51 Aerometric, ed estendessi il paragone anche a quest'ultima.