fufluns ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 22:20
Un ponte lunghissimo,
calli1958, per attraversare un Mare Oceano... Io vivo in Costa Rica. .....
Carissimo
fufluns, mi sembrava di ricordare che sei in America Centrale, ma...temevo di prendere una cantonata! Ricordavo invece benissimo la tua professione, soprattutto grazie alle bellissime tavole che ci hai fatto vedere (tra l'altro calligrafia e disegno mi attraggono sempre).
Senza dubbio il "ponte" è lungo ma abbiamo la fortuna di poter coniugare strumenti "attuali" (telematica) e "inattuali" (scrittura a mano) per potere reciprocamente godere istantaneamente delle nostre passioni, altrimenti non avrei probabilmente potuto incontrarti perdendo un'occasione per me assolutamente preziosa.
Un saluto dalla provincia di Treviso al Costa Rica.
P.S. Molto chiare ed esplicative le immagini delle costruzioni dello specchio di scrittura.
Koten90 ha scritto: ↑martedì 1 giugno 2021, 22:03
..... Anche se, ho come l'impressione che calli1958 mi darebbe volentieri un manuale nel coppino se dovesse incontrarmi di persona

.....
Puoi starne certo!!!
Capisco perfettamente che "studiare" manuali e scrivere pagine e pagine di "pratica" possa essere a volte noioso, ma è un piccolo sforzo paragonato alla soddisfazione che poi ne puoi trarre. Mi permetto, su questo argomento, di segnalarti grossolanamente alcune cose (che troveresti ben più correttamente trattate in un manuale!!) riguardo le due pagine di scrittura che hai allegato a questo post. Allego una rappresentazione frettolosa seguita da ciò che intendo evidenziare:
- Ho usato la parola "HIOC" per esemplificare gli spazi tra le lettere: fra le lettere della stessa parola gli spazi (aree) devono essere approssimativamente uguali; di conseguenza, la distanza fra due aste sarà maggiore della distanza fra un'asta e una curva che, a sua volta sarà maggiore della distanza fra due curve. Questo argomento è particolarmente rilevante per armonia e fluida leggibilità ed ha una enorme rilevanza nella stampa (di solito identificato come "kerning" nelle trattazioni di tipografia).
- alcune tue lettere necessitano (fermo restando il libero arbitrio) di attenzione nella loro costruzione:
la "f" ha l'occhiello inferiore troppo più grande del superiore; e meglio se sono simili (in alternativa puoi usare quella con il solo occhiello superiore);
la "p" è preferibile (per ora) con la gamba piuttosto che con l'ovale e ,soprattutto con l'asta che inizia un po' sopra l'altezza x;
la "g" ha l'occhiello troppo largo e non si ferma sulla discendente (il prolungamento diventa la legatura con la lettera successiva);
per la "o" suggerisco il bottoncino un po' più basso per favorire l'entrata sulla lettera successiva
per la "t" suggerisco, per ora, di evitare lo svolazzo:
per le altre lettere che ho indicato indico i tratti di costruzione perché non vedo bene dalle foto come sono fatte.
Buona scrittura!