Le sorprese non finiscono mai!: questa Jumbo Pen anonima (pennino Nikeflex-Luma, ritengo non originale), assieme a tre sue "sorellastre" marcate, è l'unica stilografica da me vista in tanti anni con un tale caricamento a cartuccia di vetro e di tali dimensioni. Faccio notare un particolare: la testa del cappuccio non si svita come nelle originali ed il fermaglio è inserito ed ancorato a piegamento interno. Il segmento che lo segna a 360° è puramente decorativo. Qui con alcune Waterman's con lo stesso caricamento. In queste la cartuccia si inseriva dal cappuccetto di coda. Le altre due svitando il corpo penna come tutte quelle che seguiranno in plastica. Siamo negli anni ’30, poco prima dell’invasiva, stravincente entrata in scena di quest’ultima. Parlando di cartucce in vetro non posso non ricordare la Eagle-New York che tale sistema di caricamento brevettò nel lontanissimo 29 aprile 1890.
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Jumbo Pen anonima
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Jumbo Pen anonima
Una Jumbo a cartuccia di vetro non l'avevo mai vista, davvero un esemplare unico!
E grazie per l'escursus fotografico sulla cartuccia in vetro.
Simone
E grazie per l'escursus fotografico sulla cartuccia in vetro.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Jumbo Pen anonima
Molto interessante Mario!
Certo che quella cartuccia di vetro della Jumbo portava un vero calamaio di inchiostro...chissà le cautele che bisognava usare, vista la fragilità no?
La parte tubulare metallica dorata che vedo insieme alle Waterman, era un custodia protettiva delle cartucce di vetro?
Come si chiamavano questi modelli della Waterman?
Grazie ancora!
Certo che quella cartuccia di vetro della Jumbo portava un vero calamaio di inchiostro...chissà le cautele che bisognava usare, vista la fragilità no?
La parte tubulare metallica dorata che vedo insieme alle Waterman, era un custodia protettiva delle cartucce di vetro?
Come si chiamavano questi modelli della Waterman?
Grazie ancora!