Come raccontavo in presentazione qualche tempo fa ho ripreso da poco in mano la stilografica, dopo gli anni della scuola.
Disgraziatamente ai nostri giorni ci sono queste autentiche armi di distruzione di massa che sono internet ed e-bay.
Ho buttato un po' di soldi in diversi modelli e così via, tutte penne moderne.
Poi ho provato una Noodler's Ahab, il pennino leggermente flessibile l'ho trovato molto piacevole, la penna è bella e si impugna benissimo (ha un rapporto qualità prezzo per me eccezionale). Il tratto era però un po' fine per i miei gusti.
Poi a forza di leggere e sentir decantare i pennini vecchi ho preso una Mabie Todd Blackbird da un signore austriaco.
E' una penna di fine anni '50, nulla di pregiato, ma ha un pennino M abbastanza flessibile, in realtà non è molto efficace da un punto di vista calligrafico perchè il tratto si allarga, ma quando si interrompe la pressione deve smaltire ancora molto inchiostro e il tratto resta cicciotto ancora per un po', quindi non è molto reattiva... Ma la sensazione tattile è fantastica: una morbidezza, una dolcezza!
Credo di capire che si possa voler usare un pennino flessibile non necessariamente per variare il tratto, ma anche solo per la sensazione di morbidezza che ha. L'unico limite della penna è che è un po' piccolina per la mia mano e il sacchetto di gomma non dura molto.
Il vero problema però è un altro: avevo una Aurora 88 grande (moderna), che mi sembrava un'ottima penna, solo che ora quando la prendo in mano quel pennino mi sembra un chiodo di acciaio per quanto è duro. E scrivere con un chiodo non è molto gratificante!
PS provo ad allegare immagini (se riesco)
EF
Prime impressioni flex
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4666
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Prime impressioni flex
E' una bella penna, e mi sembra che scriva ottimamente esaltando quell'inchiostro.


Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Prime impressioni flex
Penna molto bella, la celluloide è rimasta vivida. Si, confermo anche io che i pennini Mabie Todd di ultima produzione (ma già alcune penne MT&Co. di metà anni 30 li montano, tipo Swan Minor, ecc...) sono molto "soffici" più che "responsivi"; ne ho alcuni e ho avuto modo di provarne parecchi.
Non sono i miei preferiti, ma sono accomodanti al massimo nella scrittura di tutti i giorni.

Non sono i miei preferiti, ma sono accomodanti al massimo nella scrittura di tutti i giorni.


- platax
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
- Misura preferita del pennino: Stub
- Gender:
Prime impressioni flex
Bellissima e in ottime condizioni, mi pare.
Divertitici !
Divertitici !

- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1455
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Prime impressioni flex
bellissimo ed azzeccato l'accoppiamento cromatico tra livrea della penna e inchiostro
Beh, si, anche io ho una Ahab e ne sono molto sodisfatto, ma..... devo trovare assolutamente anche io uno di questi pennini "soft"

Beh, si, anche io ho una Ahab e ne sono molto sodisfatto, ma..... devo trovare assolutamente anche io uno di questi pennini "soft"
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1455
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Prime impressioni flex
Ma si droghiamoci di penne.... alla fine dopo (spero) questo nefasto Covid ci meritiamo tutti un poco di svago!
