Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 19:50
- La mia penna preferita: Hakase
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Calgary (AB) - Canada
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Saluti a tutti.
Non riuscendo a trovare una recensione della penna in oggetto sul forum ho pensato di postare alcune impressioni della mia Sailor King of Pen in ebanite nera con finiture in oro. Non daro’ voti in quanto non sono capace ma spero di poter fornire informazioni utili agli utenti del forum nel caso pensassero all’acquisto di questo oggetto.
La penna e’ arrivata in una scatola in legno che contiene anche una boccetta di inchiostro Sailor nero , un panno per la lucidatura e un po’ di carte varie.
Il corpo e il cappuccio sono in ebanite nera mentre la sezione e l’alimentatore sono in plastica. La chiusura del cappuccio e’ a vite. Nonostante le dimensioni non indifferenti (simili alla MB 149), la penna e’ leggera. Il design e’ semplice e minimalista, poco appariscente direi, e il vero protagonista e’ il pennino.
Quest’ultimo e’ credo un #9, bicolore in oro 21K. Sailor fornisce (o almeno lo faceva quando l’ho acquistata) la penna standard solo con pennino M o B e la mia e’ una M. Si puo’ pero’ richiedere la penna con uno dei vari pennini speciali Sailor ad un costo aggiuntivo e credo con tempi piu’ lunghi di consegna (spero di non sbagliarmi su questo). Anche il pennino e’ molto simile a quello della MB 149. Qui di seguito un confronto tra la Sailor KOP, la MB 149, la Visconti HS e la Aurora Optima.
La penna e’ molto confortevole da usare nonostante le dimensioni e ci si puo’ scrivere per molto tempo senza affaticarsi anche per chi come me non ha mani particolarmente grandi.
L’ebanite conferisce alla penna una sensazione tattile molto piacevole (a mio parere migliore della plastica). Il materiale ha un odore caratteristico e puo’ tendere, con il tempo, a cambiare colore. Per questo motivo e’ bene non lasciarla esposta ai raggi solari.
Il sistema di caricamento e’ a cartucce/converter proprietario di Sailor quindi non accetta cartucce con attacco internazionale. Il converter viene fornito con la penna.
Io non ho nessuno problema con in sistemi a converter e questo funziona molto bene ed e’ alloggiato all’interno di una parte metallica che sposta il peso verso la sezione conferendo, a mio parere, un ottima distribuzione del peso quando si usa la penna. Io la uso non postata ma anche postata e’ confortevole.
Tornando al pennino e a come scrive, a mio modesto parere questo e’ un pennino eccezionale, uno dei migliore in mio possesso. Ha un pochino di feedback ma allo stesso tempo e’ morbido e scrive impeccabilmente. Niente a che vedere con il 21k della Sailor Sapporo che trovo molto piu’ rigido.
L’alimentatore sembra avere un flusso molto preciso con la giusta quantità’ di inchiostro (direi piu’ wet che dry).
Si riesce ad ottenere un po di variazioni di linea e, giusto per informazione, scrive molto bene anche al contrario. Qui di seguito un breve esempio di scrittura (inchiostro Sailor Yama-Dori)
Per riassumere, sperando di non avervi annoiato, questa e’ una penna non appariscente ed elegantemente semplice che a mio parere scrive in maniera eccezionale e che raccomando di provare a chiunque fosse interessato ad una penna di queste dimensioni.
Alcune dimensioni (prese da internet):
Peso totale: 34 g (il cappuccio pesa 11 g)
Lunghezza chiusa: 153 mm
Lunghezza senza cappuccio: 132 mm
Lunghezza postata: 167 mm
Diametro sezione: da 12.7 mm a 13.1 mm (e’ tronco conica)
Diametro corpo: 17.6 (max)
Saluti
Andrea
Non riuscendo a trovare una recensione della penna in oggetto sul forum ho pensato di postare alcune impressioni della mia Sailor King of Pen in ebanite nera con finiture in oro. Non daro’ voti in quanto non sono capace ma spero di poter fornire informazioni utili agli utenti del forum nel caso pensassero all’acquisto di questo oggetto.
La penna e’ arrivata in una scatola in legno che contiene anche una boccetta di inchiostro Sailor nero , un panno per la lucidatura e un po’ di carte varie.
Il corpo e il cappuccio sono in ebanite nera mentre la sezione e l’alimentatore sono in plastica. La chiusura del cappuccio e’ a vite. Nonostante le dimensioni non indifferenti (simili alla MB 149), la penna e’ leggera. Il design e’ semplice e minimalista, poco appariscente direi, e il vero protagonista e’ il pennino.
Quest’ultimo e’ credo un #9, bicolore in oro 21K. Sailor fornisce (o almeno lo faceva quando l’ho acquistata) la penna standard solo con pennino M o B e la mia e’ una M. Si puo’ pero’ richiedere la penna con uno dei vari pennini speciali Sailor ad un costo aggiuntivo e credo con tempi piu’ lunghi di consegna (spero di non sbagliarmi su questo). Anche il pennino e’ molto simile a quello della MB 149. Qui di seguito un confronto tra la Sailor KOP, la MB 149, la Visconti HS e la Aurora Optima.
La penna e’ molto confortevole da usare nonostante le dimensioni e ci si puo’ scrivere per molto tempo senza affaticarsi anche per chi come me non ha mani particolarmente grandi.
L’ebanite conferisce alla penna una sensazione tattile molto piacevole (a mio parere migliore della plastica). Il materiale ha un odore caratteristico e puo’ tendere, con il tempo, a cambiare colore. Per questo motivo e’ bene non lasciarla esposta ai raggi solari.
Il sistema di caricamento e’ a cartucce/converter proprietario di Sailor quindi non accetta cartucce con attacco internazionale. Il converter viene fornito con la penna.
Io non ho nessuno problema con in sistemi a converter e questo funziona molto bene ed e’ alloggiato all’interno di una parte metallica che sposta il peso verso la sezione conferendo, a mio parere, un ottima distribuzione del peso quando si usa la penna. Io la uso non postata ma anche postata e’ confortevole.
Tornando al pennino e a come scrive, a mio modesto parere questo e’ un pennino eccezionale, uno dei migliore in mio possesso. Ha un pochino di feedback ma allo stesso tempo e’ morbido e scrive impeccabilmente. Niente a che vedere con il 21k della Sailor Sapporo che trovo molto piu’ rigido.
L’alimentatore sembra avere un flusso molto preciso con la giusta quantità’ di inchiostro (direi piu’ wet che dry).
Si riesce ad ottenere un po di variazioni di linea e, giusto per informazione, scrive molto bene anche al contrario. Qui di seguito un breve esempio di scrittura (inchiostro Sailor Yama-Dori)
Per riassumere, sperando di non avervi annoiato, questa e’ una penna non appariscente ed elegantemente semplice che a mio parere scrive in maniera eccezionale e che raccomando di provare a chiunque fosse interessato ad una penna di queste dimensioni.
Alcune dimensioni (prese da internet):
Peso totale: 34 g (il cappuccio pesa 11 g)
Lunghezza chiusa: 153 mm
Lunghezza senza cappuccio: 132 mm
Lunghezza postata: 167 mm
Diametro sezione: da 12.7 mm a 13.1 mm (e’ tronco conica)
Diametro corpo: 17.6 (max)
Saluti
Andrea
-
- Touchdown
- Messaggi: 81
- Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 15:20
- La mia penna preferita: Pilot Capless
- Il mio inchiostro preferito: Pilot yama-guri
- Misura preferita del pennino: Broad
- Località: Firenze
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Bella bella bella, essenziale, solida ed elegante, senza inutili orpelli.....
Complimenti, uno dei miei desideri futuri.
Se avrò modo la preferirei con la finitura cromata e non dorata...se non ricordo male.
Saluti
Complimenti, uno dei miei desideri futuri.
Se avrò modo la preferirei con la finitura cromata e non dorata...se non ricordo male.
Saluti
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Ma davvero ha l'alimentatore in plastica?
Pensavo che sopra una certa fascia di prezzo l'alimentatore in ebanite fosse standard
Comunque grazie per la recensione

Pensavo che sopra una certa fascia di prezzo l'alimentatore in ebanite fosse standard

Comunque grazie per la recensione

Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Recensione interessante, grazie davvero.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- antony2012
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 10:41
- La mia penna preferita: Per ora Pineider LGB FMJ
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Ti sei fatto un regalo bellissimo. I miei complimenti 

-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 19:50
- La mia penna preferita: Hakase
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Calgary (AB) - Canada
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Grazie tagaloa.
Si la penna esiste anche con finiture cromate e ha il pennino monocolore cromato se non ricordo male.
Grazie villager.
Si, l'alimentatore e' in plastica. Per quel che ne so io l'alimentatore in ebanite non e' piu' lo standard da un po' anche sulle penne top.
Per esempio MB, Pilot/Namiki, Platinum/Nakaya, Sailor, Visconti, Caran d'ache, GvFC usano oramai quasi esclusivamente alimentatori in plastica (vi prego correggetemi se sbaglio) anche sui modelli piu' costosi.
Devo dire che l'alimentatore in plastica di questa penna, e in altre penne che ho, funziona altrettanto bene che quello in ebanite, almeno secondo la mia esperienza. Qualcuno puo' puntare al fatto che le caratteristiche superficiali dell'ebanite si adattano meglio al flusso dell'inchiostro ma per l'uso che ne faccio io non noto differenze tra penne con alimentatore in ebanite o in plastica. Credo che il design dell'alimentatore e l'accoppiamento con il pennino siano molto piu' importanti che il materiale per se. Quando io compro una penna, il materiale dell'alimentatore non e' un fattore importante.
Se non sbaglio c'e' una discussione al riguardo sul forum. Se ti interessa puoi anche leggere questo articolo
https://fountainpendesign.wordpress.co ... -plastic/
Grazie a te A Casirati.
antony2012 ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 15:06 Ti sei fatto un regalo bellissimo. I miei complimenti![]()
Grazie antony2012, e' un regalo vecchio oramai di 10 anni ma e' ancora un bel regalo. Mi piacerebbe un giorno affiancargli una in urushi ma i costi sono davvero alti quindi magari questa resterà' l'unica

- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Hai ragione, indubbiamente è più importante che l'alimentatore sia progettato e accoppiato bene con il pennino che non il materiale con cui è fatto.poppi71 ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 16:59 Grazie villager.
Si, l'alimentatore e' in plastica. Per quel che ne so io l'alimentatore in ebanite non e' piu' lo standard da un po' anche sulle penne top.
Per esempio MB, Pilot/Namiki, Platinum/Nakaya, Sailor, Visconti, Caran d'ache, GvFC usano oramai quasi esclusivamente alimentatori in plastica (vi prego correggetemi se sbaglio) anche sui modelli piu' costosi.
Devo dire che l'alimentatore in plastica di questa penna, e in altre penne che ho, funziona altrettanto bene che quello in ebanite, almeno secondo la mia esperienza. Qualcuno puo' puntare al fatto che le caratteristiche superficiali dell'ebanite si adattano meglio al flusso dell'inchiostro ma per l'uso che ne faccio io non noto differenze tra penne con alimentatore in ebanite o in plastica. Credo che il design dell'alimentatore e l'accoppiamento con il pennino siano molto piu' importanti che il materiale per se. Quando io compro una penna, il materiale dell'alimentatore non e' un fattore importante.
Se non sbaglio c'e' una discussione al riguardo sul forum. Se ti interessa puoi anche leggere questo articolo
Nella mia ignoranza pensavo che in generale fosse preferibile l'ebanite e che in particolare fosse un materiale usato soprattutto nelle penne di fascia alta, ma devo ricredermi

Grazie per le informazioni e per l'articolo, per adesso ho solo dato una letta veloce ma poi approfondirò.

Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 19:50
- La mia penna preferita: Hakase
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Calgary (AB) - Canada
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Se ti interessa questa era una discussione su questo forum riguardante gli alimentatori.villager ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 17:19
Hai ragione, indubbiamente è più importante che l'alimentatore sia progettato e accoppiato bene con il pennino che non il materiale con cui è fatto.
Nella mia ignoranza pensavo che in generale fosse preferibile l'ebanite e che in particolare fosse un materiale usato soprattutto nelle penne di fascia alta, ma devo ricredermi![]()
Grazie per le informazioni e per l'articolo, per adesso ho solo dato una letta veloce ma poi approfondirò.![]()
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=266
Saluti
Andrea
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Grazie ancorapoppi71 ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 17:38 Se ti interessa questa era una discussione su questo forum riguardante gli alimentatori.
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=266
Saluti
Andrea

Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Mi piace moltissimo questa versione che definisco, nel mio piccolo, monacale...
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Penna molto bella veramente, complimenti,hai gusto,la comprerei senza esitare,uno stile minimalista di mio gradimento.JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 19:50 Mi piace moltissimo questa versione che definisco, nel mio piccolo, monacale...
Per chi ha delle perplessità sugli alimentatori in plastica,volevo solo dire che ci sono plastiche superiori all'ebanite.
Se potessi comprerei questo colore
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 19:50
- La mia penna preferita: Hakase
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Calgary (AB) - Canada
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Grazie!JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 19:50 Mi piace moltissimo questa versione che definisco, nel mio piccolo, monacale...
Grazie. Bello il modello che hai postato anche se meno minimalista.nilox ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 20:01Penna molto bella veramente, complimenti,hai gusto,la comprerei senza esitare,uno stile minimalista di mio gradimento.JetMcQuack ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 19:50 Mi piace moltissimo questa versione che definisco, nel mio piccolo, monacale...
Per chi ha delle perplessità sugli alimentatori in plastica,volevo solo dire che ci sono plastiche superiori all'ebanite.
Se potessi comprerei questo colore
Saluti
Andrea
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Per me la KOP è la penna oversize definitiva. E' bilanciata e piacevole come nessun'altra.
(Meno male che 10 anni fa costavano meno) In ogni caso, l'unica penna veramente grande che uso regolarmente, e soprattutto senza nessuna fatica.
Grazie della bella recensione.
Se non fosse per i prezzi...(Meno male che 10 anni fa costavano meno) In ogni caso, l'unica penna veramente grande che uso regolarmente, e soprattutto senza nessuna fatica.
Grazie della bella recensione.
Venceremos.
-
- Touchdown
- Messaggi: 95
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 19:50
- La mia penna preferita: Hakase
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Calgary (AB) - Canada
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
Complimenti per tue le penne, bellissime! Sono entrambe in urushi?maylota ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 22:18 Per me la KOP è la penna oversize definitiva. E' bilanciata e piacevole come nessun'altra.
IMG_2505 2.jpg
Se non fosse per i prezzi...
(Meno male che 10 anni fa costavano meno)
IMG_2506 2.jpg
In ogni caso, l'unica penna veramente grande che uso regolarmente, e soprattutto senza nessuna fatica.
Grazie della bella recensione.
Anche io sono contento di averla comprata 11 anni fa. Pero mi mangio ancora un po' le mani per non aver comprato una urushi quando ero a Tokyo ma avevo già esaurito il budget con un paio di altre penne

Saluti
Andrea
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Sailor King Of Pen - Ebanite Nera
La nera è ebanite come la tua, ma con il pennino Naginata Togi che come si vede ha una geometria un po' differente.poppi71 ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 23:56
Complimenti per tue le penne, bellissime! Sono entrambe in urushi?
Anche io sono contento di averla comprata 11 anni fa. Pero mi mangio ancora un po' le mani per non aver comprato una urushi quando ero a Tokyo ma avevo già esaurito il budget con un paio di altre penne
Saluti
Andrea
La arancione è in urushi, anche se sotto è la stessa identica penna (è la nera ebanite laccata insomma). Il bello di Sailor è che i modelli di fascia alta li tiene a catalogo in eterno, quindi c'è sempre il tempo per prenderne una senza fretta (specie se si ripassa in Giappone, che magari post covid fanno i saldi)

Venceremos.