Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Portapenne da cassetto
- orsobruno
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2016, 10:30
- La mia penna preferita: Aurora 88Big,PelikanM800,MB149
- Il mio inchiostro preferito: gamma del nero, viola, marrone
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Portapenne da cassetto
Salve. Voglio condividere con voi il percorso di realizzazione di un "divisorio" portapenne da collocare in un cassetto o in qualsiasi altro contenitore, auspicando che possa essere di qualche aiuto.
La realizzazione è a basso costo ma richiede un po' di precisione e di manualità. Materiale occorrente:
- cartoncino bristol;
- plastica vellutata autoadesiva tipo d-c-fix;
- colla vinavil
- righello, matita, taglierino, pennello per vinavil, mollette;
- pieghetta in osso per carta, ma in mancanza si può usare il manico arrotondato di una posata o qualcosa di analogo. Dopo aver preso le misure del cassetto o del contenitore dove dovrà essere alloggiato il portapenne, ritagliare il cartoncino della misura della sua larghezza ma molto più lungo; dopo di che con l'aiuto del righello e della pieghetta in osso sagomare il cartoncino alternando delle "V" rovesciate a degli spazi larghi quanto le penne che dovranno essere accolte. Io li ho fatti da 1,5 cm
continuare fino a raggiungere il numero di "spazi" che entreranno per lunghezza nel cassetto, tenendo conto che ogni "spazio" misura circa 1,7 cm A questo punto fissare su un piano con delle puntine o in altro modo il velluto, con la parte adesiva verso l'alto e dopo aver tolto la carta protettiva, applicare il cartoncino, dopo averlo ben steso e averne "allargato" le piegature, facendolo perfettamente aderire, premendo con la pieghetta o con un qualsiasi oggetto liscio e tondeggiante (cucchiaio, etc.) o facendoci rotolare una bottiglia. Vedete voi. Ora, bisogna dare di nuovo la forma al cartoncino (su cui appunto è stato applicato il velluto) seguendo le piegature fatte in precedenza e quindi incollare l'interno delle "V" con il vinavil, serrando poi con le mollette Dopo aver fatto asciugare per bene la colla, inserire nel cassetto (rifilando eventualmente con il taglierino dove necessario) e alloggiare le penne. Volendo si può incollare sotto un altro pezzo di bristol della misura del cassetto, a mo' di base, per dare ulteriore rigidità Il risultato è una serie di divisori abbastanza rigidi ma altrettanto flessibili idonei ad accogliere le penne, senza creare danni o graffi.
Bruno
La realizzazione è a basso costo ma richiede un po' di precisione e di manualità. Materiale occorrente:
- cartoncino bristol;
- plastica vellutata autoadesiva tipo d-c-fix;
- colla vinavil
- righello, matita, taglierino, pennello per vinavil, mollette;
- pieghetta in osso per carta, ma in mancanza si può usare il manico arrotondato di una posata o qualcosa di analogo. Dopo aver preso le misure del cassetto o del contenitore dove dovrà essere alloggiato il portapenne, ritagliare il cartoncino della misura della sua larghezza ma molto più lungo; dopo di che con l'aiuto del righello e della pieghetta in osso sagomare il cartoncino alternando delle "V" rovesciate a degli spazi larghi quanto le penne che dovranno essere accolte. Io li ho fatti da 1,5 cm
continuare fino a raggiungere il numero di "spazi" che entreranno per lunghezza nel cassetto, tenendo conto che ogni "spazio" misura circa 1,7 cm A questo punto fissare su un piano con delle puntine o in altro modo il velluto, con la parte adesiva verso l'alto e dopo aver tolto la carta protettiva, applicare il cartoncino, dopo averlo ben steso e averne "allargato" le piegature, facendolo perfettamente aderire, premendo con la pieghetta o con un qualsiasi oggetto liscio e tondeggiante (cucchiaio, etc.) o facendoci rotolare una bottiglia. Vedete voi. Ora, bisogna dare di nuovo la forma al cartoncino (su cui appunto è stato applicato il velluto) seguendo le piegature fatte in precedenza e quindi incollare l'interno delle "V" con il vinavil, serrando poi con le mollette Dopo aver fatto asciugare per bene la colla, inserire nel cassetto (rifilando eventualmente con il taglierino dove necessario) e alloggiare le penne. Volendo si può incollare sotto un altro pezzo di bristol della misura del cassetto, a mo' di base, per dare ulteriore rigidità Il risultato è una serie di divisori abbastanza rigidi ma altrettanto flessibili idonei ad accogliere le penne, senza creare danni o graffi.
Bruno
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Portapenne da cassetto
Bello! Dove posso trovare questa cosa di cui parli... questa "manualità"? Il resto so dove trovarlo più o meno tutto...
Ottima realizzazione grazie per aver condiviso

Ottima realizzazione grazie per aver condiviso

- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Portapenne da cassetto
Molto bello!
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Portapenne da cassetto
Complimenti è venuto proprio bene e grazie per averci illustrato il procedimento
Ciao, Fabio

Ciao, Fabio
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1838
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 18:02
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle-Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rieti
- Gender:
Portapenne da cassetto
Complimenti per l'idea e la realizzazione.
Sarebbe bello poter realizzare un portapenne di questo tipo, così anche le mie penne troverebbero un posticino tutto per loro... Ma ahimè ho poca abilità.
Sarebbe bello poter realizzare un portapenne di questo tipo, così anche le mie penne troverebbero un posticino tutto per loro... Ma ahimè ho poca abilità.
- orsobruno
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: domenica 2 ottobre 2016, 10:30
- La mia penna preferita: Aurora 88Big,PelikanM800,MB149
- Il mio inchiostro preferito: gamma del nero, viola, marrone
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Portapenne da cassetto
Non ne serve molta, solo un po' di precisione e di pazienza.

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Portapenne da cassetto
Ottima inventiva e manualità, bello il risultato. Complimenti
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Portapenne da cassetto
Ottimo lavoro, sono entrato oggi per caso in questo post e devo dire che mi sembra una bellissima idea. Stavo giusto pensando a come organizzare le mie penne (è da poco che ho dedicato più tempo a questa passione) e direi che la tua proposta permette di creare una struttura applicabile a qualunque spazio disponibile. Nel mio caso sto pensando di applicare un cassetto sottile sotto al piano della scrivania (se ne trovano di quasi già pronti, molto facili da installare - quello che una volta si chiamava "tiretto") e immagino che sarebbe molto bello organizzarlo con il tuo sistema.
Comincio a lavorarci...
Grazie ancora per l'idea! G.
Comincio a lavorarci...
Grazie ancora per l'idea! G.