Ciao a tutti,
Ho recentemente scoperto questo forum e sono lieto di essermi iscritto. Ho recentemente (quest'anno) sviluppato una passione per la scrittura con la stilografica, e come tanti altri è piuttosto una riscoperta dopo tanti anni di tastierizzazione digitale.
Sono cresciuto in Inghilterra ma vivo a Roma adesso ed è stato attraverso el arte della stilografica italiana che sono stato attratto e introdotto a questo mondo di pennini, celluloidi, inchiostri e carte. Mi interessano sopratutto le case stilografiche italiane, quelle nuove come Leonardo e Visconti e pure quelle più tradizionali e ora ormai vintage come l'OMAS. Durante l'ultimo mese le tradizione giapponese dell'elaborazione dell'arte del corpo e della precisione del pennino mi hanno affascinato.
Scrivo sopratutto con un stub e con gli inchiostri tendenti al marrone-rosso e ho cominciato a esplorare il mondo del pennino flex - quello vintage con il Mabie Todd Swan e quello moderno con il Pilot Falcon nib su un Custom Heritage 912. Mi piacerebbe scoprire il mondo flex vintage italiano ma non so ancora dove cominciare.
Un caro saluto a tutti e buona scrittura!
Mi presento
- villager
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 441
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
- La mia penna preferita: Parker 45
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Località: FR
- Gender:
Mi presento
Benvenuto!
Se vuoi cominciare ad approfondire il mondo flex, sicuramente questa è la discussione che fa per te: viewtopic.php?f=8&t=24194
Buona lettura e buona scrittura!

Se vuoi cominciare ad approfondire il mondo flex, sicuramente questa è la discussione che fa per te: viewtopic.php?f=8&t=24194
Buona lettura e buona scrittura!

Marco
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Mi presento
Benvenuto avrai di che scoprire
Luigi
Luigi
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Mi presento
Ciao,
anzitutto un caloroso benvenuto, quanto ai pennini flessibili nella tradizione storica italiana se ne trovano diversi, ma non saprei indicarti una azienda "specializzata" in tal senso.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto, quanto ai pennini flessibili nella tradizione storica italiana se ne trovano diversi, ma non saprei indicarti una azienda "specializzata" in tal senso.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 11 maggio 2021, 14:38
- La mia penna preferita: Leonardo Messenger
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Music Mozart
- Misura preferita del pennino: Stub
Mi presento
Grazie a tutti per l'accoglienza e grazie per l'articulo sui pennini flessibili - è stata una bella lettura - molto informativa.
Mi presento
Benvenuto!