Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Cannucce per corsivo inglese
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Cannucce per corsivo inglese
Ciao ragazzi.
Da circa una settimana sono passato dalla cancelleresca al corsivo inglese,quindi,sempre con l'aiuto del forum ho comprato il materiale neccessario per iniziare questa esperienza.Come succede quando si è alle prime armi ho commesso degli errori negli acquisti in particolare mi riferisco alle cannucce(ho preso diverse cannucce a poco prezzo ma sono rimasto insoddisfatto)Per questo motivo chiedo agli amici del forum se qualcuno può indicarmi qualche cannuccia obliqua di un certo livello,un mio amico mi ha consigliato quelle della sec wood pen ma sinceramente 110 euri per una cannuccia sono troppi.
Da circa una settimana sono passato dalla cancelleresca al corsivo inglese,quindi,sempre con l'aiuto del forum ho comprato il materiale neccessario per iniziare questa esperienza.Come succede quando si è alle prime armi ho commesso degli errori negli acquisti in particolare mi riferisco alle cannucce(ho preso diverse cannucce a poco prezzo ma sono rimasto insoddisfatto)Per questo motivo chiedo agli amici del forum se qualcuno può indicarmi qualche cannuccia obliqua di un certo livello,un mio amico mi ha consigliato quelle della sec wood pen ma sinceramente 110 euri per una cannuccia sono troppi.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Cannucce per corsivo inglese
Ciao,
curiosità...cosa hai acquistato che non ti ha soddisfatto?
Capisco perfettamente che vorresti iniziare con i migliori materiali, ma purtroppo i materiali migliori sono in larga parte soggettivi e ti accorgerai di cosa ti occorre, strada facendo.
Ti consiglio spassionatamente di cominciare a studiare la forma delle lettere, con qualunque mezzo (pennino e cannuccio, oppure una penna qualsiasi, o una matita) e servendoti sempre delle falsarighe. Parti se vuoi con un cannuccio diritto, perchè quello obliquo non riesce sempre utile e comodo a tutti. Magari sei fra queste persone, e fare un acquisto importante per un cannuccio obliquo è un'opzione sempre valida in qualsiasi momento, dopo che avrai appurato di trovarti bene con quel tipo di supporto.
curiosità...cosa hai acquistato che non ti ha soddisfatto?
Capisco perfettamente che vorresti iniziare con i migliori materiali, ma purtroppo i materiali migliori sono in larga parte soggettivi e ti accorgerai di cosa ti occorre, strada facendo.
Ti consiglio spassionatamente di cominciare a studiare la forma delle lettere, con qualunque mezzo (pennino e cannuccio, oppure una penna qualsiasi, o una matita) e servendoti sempre delle falsarighe. Parti se vuoi con un cannuccio diritto, perchè quello obliquo non riesce sempre utile e comodo a tutti. Magari sei fra queste persone, e fare un acquisto importante per un cannuccio obliquo è un'opzione sempre valida in qualsiasi momento, dopo che avrai appurato di trovarti bene con quel tipo di supporto.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Cannucce per corsivo inglese
Ho usato quella di plastica comprata su calligraphstore, ascolterò il tuo consiglio,meglio lo studio per adesso ,ho iniziato il corsivo da una settimana.Approfitto di questo post per chiedere se posso aggiungere al pennino zebra g il serbatoio della Mitchell
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Cannucce per corsivo inglese
So che qualcuno adotta un sistema simile, ossia installa i serbatoi - di altre marche, anche vintage - sui pennini a punta flessibile. Altri usano una molla inserita nell'incavo del pennino, ma io non ho mai provato. Quindi la sola cosa che posso dirti, è: prova! Anche questo è il bello della calligrafia, ognuno ha un percorso suo, deve fare i propri esperimenti!
Nel frattempo, buon esercizio
Nel frattempo, buon esercizio

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Cannucce per corsivo inglese
Non desistere alla prima prova. A un certo punto ho provato il cannuccio obliquo da te menzionato e non mi sono trovata bene, penso perché ho utilizzato per anni quello in plastica della Speedball che ha un bilanciamento completamente diverso. Bisogna abituarsi.
Poi é vero ció che ha detto Daniela, potrebbe essere che tu per il corsivo inglese possa trovarti meglio con quello dritto.
Poi é vero ció che ha detto Daniela, potrebbe essere che tu per il corsivo inglese possa trovarti meglio con quello dritto.
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Cannucce per corsivo inglese
Credo che comprerò quello della tachikawa ha un diametro maggiore che io preferisco,per riguarda il serbatoio ho risolto con delle spugnette di metallo .
Vedi foto
Vedi foto
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
Cannucce per corsivo inglese
Domanda. Perché senti di aver bisogno di un "serbatoio"? Quando non riesco a fare più di una lettera alla volta o é colpa del pennino (non ben pulito dai residui grassi di lavorazione) o é colpa dell'inchiostro (troppo liquido e non adatto alla punta sottile).
Cambio la combinazione e risolvo.
Cambio la combinazione e risolvo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Cannucce per corsivo inglese
Forse non sono abituato con i pennini ad intingimento,ho iniziato con una stilografica vintage ,con questo sistema riesco a fare tutto l'abecedario