Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Inchiostro OMAS blu
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Inchiostro OMAS blu
Ho trovato questi due boccettoni in una piccola cartoleria e li ho presi al volo, nonostante fossero sicuramente datati. Non c'è indicazione dei ml, ma presumo siano circa 100 l'uno, forse anche 120. Prezzo euro 10 cad..
La prova di scrittura, nonostante avessi paura fossero inchiostri ormai troppo vecchi (e non avendo mai usato gli Omas), è risultata ottima.
Inchiostro estremamente fluido e sovrapponibile come tinta al Parker Quink. Direi anzi identico....
Qualcuno lo ha già usato e lo conosce ?
La prova di scrittura, nonostante avessi paura fossero inchiostri ormai troppo vecchi (e non avendo mai usato gli Omas), è risultata ottima.
Inchiostro estremamente fluido e sovrapponibile come tinta al Parker Quink. Direi anzi identico....
Qualcuno lo ha già usato e lo conosce ?
- Allegati
-
- Inchiostro OMAS.JPG (209.67 KiB) Visto 3434 volte
_______________________________________________________ Andrea
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro OMAS blu
Sono dei flaconi di blu che a metà anni '90 veniva dato in omaggio con le penne Omas Extra anni' 90,prodotte in vari colori:nero,burgundy,celeste,verde e rosso.Successivamente "l'omaggio" fu abolito,forse per contenere i costi.I flaconi,come è scritto sotto,sono prodotti dalle Vetrerie Foresta Italiane e dovrebbero contenere,all'incirca,120 ml d'inchiostro.Le confezioni ordinarie in vendita erano da circa 80 ml.Va detto che ne ho un paio anche io,che non hanno dato problemi;mentre col nero,acquistato a parte,ho avuto la sorpresa sgradita di trovarlo ridotto ad "acqua grigia" (come da me detto in una recensione tempo addietro),quindi inutilizzabile.Sono ormai convinto che il blu,in bottiglia,sia quasi inalterabile rispetto al nero.Andrea C ha scritto:Ho trovato questi due boccettoni in una piccola cartoleria e li ho presi al volo, nonostante fossero sicuramente datati. Non c'è indicazione dei ml, ma presumo siano circa 100 l'uno, forse anche 120. Prezzo euro 10 cad..
La prova di scrittura, nonostante avessi paura fossero inchiostri ormai troppo vecchi (e non avendo mai usato gli Omas), è risultata ottima.
Inchiostro estremamente fluido e sovrapponibile come tinta al Parker Quink. Direi anzi identico....
Qualcuno lo ha già usato e lo conosce ?
Su internet,per dare un'idea,ho trovato l'immagine della penna che veniva originariamente venduta con l'inchiostro
http://www.zerorelativo.it/oggetti/3684 ... afica-Omas
Si trattava a tutti gli effetti di una concorrente della Pelikan M 150,ma costava qualcosa in più:nel 1995, 80.000 lire di listino.
Cordiali saluti
Alessandro
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Inchiostro OMAS blu
Grazie Alessandro...
Devo dire che, nonostante sia quindi un inchiostro vecchio di quasi vent'anni, scrive magnificamente, come fosse nuovo.
A questo punto credo di aver fatto un ottimo affare: 20 euro x 240 ml !!!
Devo dire che, nonostante sia quindi un inchiostro vecchio di quasi vent'anni, scrive magnificamente, come fosse nuovo.
A questo punto credo di aver fatto un ottimo affare: 20 euro x 240 ml !!!
_______________________________________________________ Andrea
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro OMAS blu
Infatti credo proprio che tu abbia fatto un vero affare.Quando capitano occasioni come queste bisogna saperle afferrare,soprattutto considerato il rapido aumento del prezzo degli inchiostri.Inoltre sono pochi i nuovi che vanno bene come i vintage.Andrea C ha scritto:Grazie Alessandro...
Devo dire che, nonostante sia quindi un inchiostro vecchio di quasi vent'anni, scrive magnificamente, come fosse nuovo.
A questo punto credo di aver fatto un ottimo affare: 20 euro x 240 ml !!!
Cordiali saluti
Alessandro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Re: Inchiostro OMAS blu
Il mio negoziante lo svendeva e ne ho preso un flacone a 3 euro.. però l'ho usato molto poco, diamine sapphire blue mi sta facendo girare la testa (oltre le b***e quando devo pulire le sue macchie)
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Inchiostro OMAS blu
Vedrai che è un ottimo inchiostro, di media scorrevolezza e con bel tono di blu non violaceo.lolnarcan ha scritto:Il mio negoziante lo svendeva e ne ho preso un flacone a 3 euro.. però l'ho usato molto poco, diamine sapphire blue mi sta facendo girare la testa (oltre le b***e quando devo pulire le sue macchie)
Fra l'altro, hai fatto un affarone...
_______________________________________________________ Andrea
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15747
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Inchiostro OMAS blu
Ho da una ventina di anni ed oltre questo Omas nero bottiglina in plastica enorme (h 7,5 cm. X l 5 cm. X p 5 cm. escluso tappo ), secondo voi è ancora buono o devo provarlo per saperlo?
- Allegati
-
- Immagine 003 copy.jpg (385.16 KiB) Visto 3192 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Inchiostro OMAS blu
Vedo che si tratta di nero permanente;per avere la certezza devi solo provarlo.maxpop 55 ha scritto:Ho da una ventina di anni ed oltre questo Omas nero bottiglina in plastica enorme (h 7,5 cm. X l 5 cm. X p 5 cm. escluso tappo ), secondo voi è ancora buono o devo provarlo per saperlo?
Qualche mese fa ho aperto due boccette di nero Omas in vetro risalenti al 1996 ed era ridotto ad "acqua sporca";forse i pigmenti hanno subito una degenerazione.
Purtroppo ho dovuto gettarlo.
Alessandro
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Inchiostro OMAS blu
Se fosse stato blu, ti avrei detto di andare tranquillo, ma nero....
Provalo con una penna da battaglia.

Provalo con una penna da battaglia.
_______________________________________________________ Andrea
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15747
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Inchiostro OMAS blu
Grazie, proverò presto e vi farò sapere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Re: Inchiostro OMAS blu
l'ho appena caricato in una pilot 78G ed ha proprio un'ottima scorrevolezza! lo metterò in rodaggioAndrea C ha scritto:Vedrai che è un ottimo inchiostro, di media scorrevolezza e con bel tono di blu non violaceo.lolnarcan ha scritto:Il mio negoziante lo svendeva e ne ho preso un flacone a 3 euro.. però l'ho usato molto poco, diamine sapphire blue mi sta facendo girare la testa (oltre le b***e quando devo pulire le sue macchie)
Fra l'altro, hai fatto un affarone...

- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Inchiostro OMAS blu
Vedrai che ti troverai bene su qualunque penna. Era un blu davvero ben riuscito.lolnarcan ha scritto:l'ho appena caricato in una pilot 78G ed ha proprio un'ottima scorrevolezza! lo metterò in rodaggioAndrea C ha scritto: Vedrai che è un ottimo inchiostro, di media scorrevolezza e con bel tono di blu non violaceo.
Fra l'altro, hai fatto un affarone...
_______________________________________________________ Andrea
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Re: Inchiostro OMAS blu
Riapro questo vecchio argomento, anche se datato, perché ho acquistato un flacone di Omas blu nella confezione attuale di 62 ml.
Il prezzo rispetto alla media è un po' elevato, i motivi che mi hanno spinto all'acquisto sono: il calamaio sfaccettato ed inclinabile, il colore che sembra un bel blu saturo (almeno guardando il catalogo) e non ultimo la fine di Omas, che determinerà una difficile reperibilità di quest'inchiostro in futuro.
Al momento non prevedo di utilizzarlo, ma appena finirò la ricarica di una penna inchiostrata con l'immancabile Pelikan Royal Blue sarà una sorpresa vedere come si comporta.
Il commerciante, dal canto suo, mi ha spiegato che si tratta di un inchiostro prodotto per Omas dalla solita ditta tedesca (Pelikan?), magari in una nuance creata appositamente per la prestigiosa azienda bolognese.
Se qualcuno lo ha già provato, riesce a darmi qualche impressione d'uso, anche in relazione al colore?
Gli altri blu che possiedo sono il già citato Royal Blue, il Lamy ed il jentle ink della Sailor.

Nicolò
P.S.: sul fondo della boccetta c'è scritto made in Italy, quindi suppongo che anche se l'inchiostro è prodotto all'estero venga poi imbottigliato in Italia, a meno di non essere riferibile al solo contenitore.
Il prezzo rispetto alla media è un po' elevato, i motivi che mi hanno spinto all'acquisto sono: il calamaio sfaccettato ed inclinabile, il colore che sembra un bel blu saturo (almeno guardando il catalogo) e non ultimo la fine di Omas, che determinerà una difficile reperibilità di quest'inchiostro in futuro.
Al momento non prevedo di utilizzarlo, ma appena finirò la ricarica di una penna inchiostrata con l'immancabile Pelikan Royal Blue sarà una sorpresa vedere come si comporta.
Il commerciante, dal canto suo, mi ha spiegato che si tratta di un inchiostro prodotto per Omas dalla solita ditta tedesca (Pelikan?), magari in una nuance creata appositamente per la prestigiosa azienda bolognese.
Se qualcuno lo ha già provato, riesce a darmi qualche impressione d'uso, anche in relazione al colore?
Gli altri blu che possiedo sono il già citato Royal Blue, il Lamy ed il jentle ink della Sailor.

Nicolò
P.S.: sul fondo della boccetta c'è scritto made in Italy, quindi suppongo che anche se l'inchiostro è prodotto all'estero venga poi imbottigliato in Italia, a meno di non essere riferibile al solo contenitore.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1945
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Inchiostro OMAS blu
Ciao, il blu Omas è un bel blu, abbastanza saturo e incisivo. Lo sto provando su alcune stilografiche ma noto a malincuore che tende a spiumare anche con pennini fini e con parecchi tipi di carta.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15747
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Inchiostro OMAS blu
Con ritardo..................... mentre scrivo si asciuga e dopo 1 minuto già crea false partenze, per quello che riguarda il colore è un bel nero saturo.maxpop 55 ha scritto:Grazie, proverò presto e vi farò sapere.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.