Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Ciao a tutti!
Ecco le prime impressioni della mia Toscana acquistata grazie al gruppo d'acquisto.
E' una penna grandina, non tanto in lunghezza quanto in diametro, lo si nota subito prendendola in mano. Allo stesso tempo ci si rende conto che non è per nulla pesante, restituendo però una netta sensazione di solidità.
La resina, da me scelta nella colorazione Ice, è meravigliosa. Lucidata a specchio, è traslucida e perlata, con un bellissimo gioco tra i "grani" grigi perlati e la matrice blu scuro che emerge con discrezione. Le minuterie rodiate aggiungono un tocco freddo in perfetta armonia.
La clip è rigidissima.
Il cappuccio a vite si svita in solo mezzo giro, un record precedentemente detenuto, nella mia collezione, dalla Platinum Procyon con 3/4 di giro. Apprezzo moltissimo questa caratteristica che permette di aprire la penna agevolmente anche con una mano sola.
Aperta, salta subito all'occhio il posizionamento dei filetti: alla fine dell'impugnatura, come nelle rientranti del passato. All'inizio ho pensato che potessero costituire un intralcio nell'impugnare la penna, ma mi sono immediatamente ricreduto: i filetti sono piatti e lucidati a specchio al pari delle altre superfici e non creano assolutamente alcun fastidio. La penna si impugna con grande agio, la sezione gentilmente conica mette a disposizione un diametro per ogni mano, anzi i filetti costituiscono una praticissima sponda per chi come me tende a impugnare in punta. La veretta che raccorda impugnatura e fusto non costituisce uno scalino di disturbo poiché il raccordo tra i diversi diametri è smussato dalla forma della veretta stessa.
Ho chiesto un pennino M in oro bianco: mi ha completamente soddisfatto. Esteticamente è una meraviglia, pur non essendo esattamente dello stesso colore della minuteria rodiata non crea uno stacco sgradevole, ma attira l'attenzione in modo gentile con la sua delicatissima sfumatura champagne.
Il caricamento è a converter, fornito. Il mio è marchiato BVLGARI, una sciccheria che suscita più domande di quante risposte mi riesco a dare. Il fusto si svita in corrispondenza della veretta, è presente un o-ring alla fine della filettatura che restituisce una grande sensazione di solidità all'atto di aprire e chiudere.
Ho caricato la mia Toscana con l'inchiostro Taccia Ainezu, un grigio azzurrino che si sposa molto bene con i toni freddi della penna. Il pennino è un M europeo, burroso e abbondante come piace a me, il flusso è molto generoso e costante. La cosa che più mi ha fatto innamorare di questo pennino è la sua inaspettata morbidezza. Non è certamente un flessibile nemmeno nell'accezione più moderna del termine, ma ha una cedevolezza immediata e gentilissima che rende la scrittura un piacere fuori dal comune. L'alimentatore, pur di plastica, riesce sempre a tener dietro alle richieste quando la pressione allarga leggermente le punte aumentando la quantità di inchiostro depositata sulla carta.
Per ora ho scritto un paio di pagine scarse con questo gioiellino, ma tutto quanto mi suggerisce che, non appena sarà disponibile la resina Ambra, prenderò una sorella a questo gioiellino.
Ecco le prime impressioni della mia Toscana acquistata grazie al gruppo d'acquisto.
E' una penna grandina, non tanto in lunghezza quanto in diametro, lo si nota subito prendendola in mano. Allo stesso tempo ci si rende conto che non è per nulla pesante, restituendo però una netta sensazione di solidità.
La resina, da me scelta nella colorazione Ice, è meravigliosa. Lucidata a specchio, è traslucida e perlata, con un bellissimo gioco tra i "grani" grigi perlati e la matrice blu scuro che emerge con discrezione. Le minuterie rodiate aggiungono un tocco freddo in perfetta armonia.
La clip è rigidissima.
Il cappuccio a vite si svita in solo mezzo giro, un record precedentemente detenuto, nella mia collezione, dalla Platinum Procyon con 3/4 di giro. Apprezzo moltissimo questa caratteristica che permette di aprire la penna agevolmente anche con una mano sola.
Aperta, salta subito all'occhio il posizionamento dei filetti: alla fine dell'impugnatura, come nelle rientranti del passato. All'inizio ho pensato che potessero costituire un intralcio nell'impugnare la penna, ma mi sono immediatamente ricreduto: i filetti sono piatti e lucidati a specchio al pari delle altre superfici e non creano assolutamente alcun fastidio. La penna si impugna con grande agio, la sezione gentilmente conica mette a disposizione un diametro per ogni mano, anzi i filetti costituiscono una praticissima sponda per chi come me tende a impugnare in punta. La veretta che raccorda impugnatura e fusto non costituisce uno scalino di disturbo poiché il raccordo tra i diversi diametri è smussato dalla forma della veretta stessa.
Ho chiesto un pennino M in oro bianco: mi ha completamente soddisfatto. Esteticamente è una meraviglia, pur non essendo esattamente dello stesso colore della minuteria rodiata non crea uno stacco sgradevole, ma attira l'attenzione in modo gentile con la sua delicatissima sfumatura champagne.
Il caricamento è a converter, fornito. Il mio è marchiato BVLGARI, una sciccheria che suscita più domande di quante risposte mi riesco a dare. Il fusto si svita in corrispondenza della veretta, è presente un o-ring alla fine della filettatura che restituisce una grande sensazione di solidità all'atto di aprire e chiudere.
Ho caricato la mia Toscana con l'inchiostro Taccia Ainezu, un grigio azzurrino che si sposa molto bene con i toni freddi della penna. Il pennino è un M europeo, burroso e abbondante come piace a me, il flusso è molto generoso e costante. La cosa che più mi ha fatto innamorare di questo pennino è la sua inaspettata morbidezza. Non è certamente un flessibile nemmeno nell'accezione più moderna del termine, ma ha una cedevolezza immediata e gentilissima che rende la scrittura un piacere fuori dal comune. L'alimentatore, pur di plastica, riesce sempre a tener dietro alle richieste quando la pressione allarga leggermente le punte aumentando la quantità di inchiostro depositata sulla carta.
Per ora ho scritto un paio di pagine scarse con questo gioiellino, ma tutto quanto mi suggerisce che, non appena sarà disponibile la resina Ambra, prenderò una sorella a questo gioiellino.
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Grazie per la recensione; io ho comprato la Red Dhalia con pennino F e sono in attesa del corriere (Katrina ha spedito oggi).
Avendo le mani grosse le penne corpose sono le mie preferite, e qui credo di non essermi sbagliato.
Avendo le mani grosse le penne corpose sono le mie preferite, e qui credo di non essermi sbagliato.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Molto bella.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Bella a vedersi. Io ho optato per la Libra.
Confesso che questa forma che deriva direttamente dalle Ancora non mi ha mai completamente convinto. Le Ancora in celluloide con questa linea erano certamente bellissime, sono stato più di una volta sul punto di acquistarne una ma la forma credo non faccia per me. Intanto non ho le mani molto grandi e credo che il fusto così sviluppato sia eccessivo per me, poi tengo la penna molto in alto e quindi avrei le dita costantemente su quella veretta...
Tuttavia, bella.
Confesso che questa forma che deriva direttamente dalle Ancora non mi ha mai completamente convinto. Le Ancora in celluloide con questa linea erano certamente bellissime, sono stato più di una volta sul punto di acquistarne una ma la forma credo non faccia per me. Intanto non ho le mani molto grandi e credo che il fusto così sviluppato sia eccessivo per me, poi tengo la penna molto in alto e quindi avrei le dita costantemente su quella veretta...
Tuttavia, bella.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Che bella 
Chissà che grazie allo sconto sui futuri acquisti, che qualche forumisti dice che sarà allegato alla mia Libra Siena...
Chissà che grazie allo sconto sui futuri acquisti, che qualche forumisti dice che sarà allegato alla mia Libra Siena...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Umberto Ti lamentavi tanto ed alla fine ti arriva prima che a me

Cesare Augusto
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Non è detto, il corriere oggi ha cancellato i tempi di consegna.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
La mia non è neanche pronta quindi vinci sicuro

Cesare Augusto
- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Penna particolare (così come l'azienda), assai interessante, grazie per avercela mostrata.
Riccardo Affinati
Riccardo Affinati
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Complimenti per la scelta (anche per l'abbinamento dell'inchiostro) 

- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Bellissima! Complimenti! Molto azzeccata anche la scelta dell’inchiostro
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Molto bella
grazie per la recensione.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Viene fornita con il converter ? Cartucce internazionali?
Per caricarla ? Si svita solo il fondello o tutto il fusto?
Per caricarla ? Si svita solo il fondello o tutto il fusto?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Bella! Le dimensioni sono davvero importanti.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Santini Toscana Ice M - Prime impressioni
Sì viene fornita con converter internazionale standard, quindi anche le cartucce internazionali standard vanno bene, lunghe e corte.
Per caricarla si svita il fusto separandolo dalla sezione. Il fondello è fisso.