Mi tocca andare OT, ma poi basta, eh ??
Sennò magari deriviamo una discussione in "chiacchere in libertà".
maylota ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 9:43
Perdonate l'OT, ma non è il giallo il colore originale Ferrari? Quello del logo e della città di Modena?
Io ho sempre pensato che il rosso fosse successivo, derivato dalle corse per identificare le case italiane, mentre le inglesi erano verdi, le francesi blu, le tedesche argento ecc ecc
Questo legittimerebbe pienamente una 149 rodiata e forse anche in oro rosa
Hai pienamente ragione (anche lo scudetto della Ferrari, all'interno, è giallo).
Il "rosso" era il colore (tecnicamente era più o meno Pantone 185 C) che identificava TUTTE le macchine italiane che gareggiavano all'epoca (anni 30); poi, Alfa e Ferrari si fecero il "loro" rosso (combinazione, tutti e due bellissimi);
C'è un'interessante pagina wikipedia che mostra le differenze di colore
https://it.wikipedia.org/wiki/Rosso_corsa
fortuna che all'epoca il colore delle macchine da corsa italiane era rosso e non, che so, ciclamino....
geko ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 11:11
LucaC ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 10:57
Trovo la Platinum una penna molto moderna, mentre la 149 con finitura dorate è molto classica. Ci vogliono entrambe....
Concordo.
Non c'è verso: le finiture bianche proprio non riesco ad apprezzarle....
Per fortuna il mondo è bello perché è vario.....