Prima l'ancient copper... ma la carta non lo ha retto. Questo è un Prussian blue della Diamine. Fotografato orrendamente alla luce innaturale, inoltre la fotocamera del mio telefono aziendale l'ha riempito di artefatti (pixel bianchi inesistenti da vero)
Santini Libra - GDA -
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- firefox
- Snorkel
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 22:44
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Palermo
Santini Libra - GDA -
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 27 aprile 2021, 23:12Prima l'ancient copper... ma la carta non lo ha retto. Questo è un Prussian blue della Diamine. Fotografato orrendamente alla luce innaturale, inoltre la fotocamera del mio telefono aziendale l'ha riempito di artefatti (pixel bianchi inesistenti da vero)

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Un appello a chi ha la Toscana.
Pubblicate, per favore, una foto comparativa con penne note ?
Non mi rendo conto delle dimensioni.
Pubblicate, per favore, una foto comparativa con penne note ?
Non mi rendo conto delle dimensioni.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Grazie mi ero dimenticato di questa foto.
Quindi circa 14 cm... Viene fornita con converter?
Quindi circa 14 cm... Viene fornita con converter?
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- jegio
- Snorkel
- Messaggi: 129
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 17:57
- La mia penna preferita: Waterman's 52V
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Burgundy Red
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Non avevo mai provato un pennino architect. Mi ero limitato a delle prove con un italico ruotato di 90° per simulare la variazione di tratto. L'architect è molto più gestibile.
Al momento l'ho provato solo per "intingimento" con il diamine earl grey (ma il botticino è troppo piccolo e non ci entra la penna
) e poi col montblanc burgundy.
Scrive in qualunque posizione variando notevolmente il risultato!! Ora smaltisco l'entusiasmo iniziale e nei prossimi giorni farò un po'di pratica così da documentare in maniera più oggettiva le caratteristiche della penna nel suo insieme.
Allego una foto al brucio!
Al momento l'ho provato solo per "intingimento" con il diamine earl grey (ma il botticino è troppo piccolo e non ci entra la penna
Scrive in qualunque posizione variando notevolmente il risultato!! Ora smaltisco l'entusiasmo iniziale e nei prossimi giorni farò un po'di pratica così da documentare in maniera più oggettiva le caratteristiche della penna nel suo insieme.
Allego una foto al brucio!
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Ecco: come si fa?
Vero? E' la prima cosa che ho notato! Spettacolare!
Santini Libra - GDA -
Bella penna, bell'inchiostro e bellissima calligrafia (o calligrafie)!jegio ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 22:50 Non avevo mai provato un pennino architect. Mi ero limitato a delle prove con un italico ruotato di 90° per simulare la variazione di tratto. L'architect è molto più gestibile.
Al momento l'ho provato solo per "intingimento" con il diamine earl grey (ma il botticino è troppo piccolo e non ci entra la penna) e poi col montblanc burgundy.
Scrive in qualunque posizione variando notevolmente il risultato!! Ora smaltisco l'entusiasmo iniziale e nei prossimi giorni farò un po'di pratica così da documentare in maniera più oggettiva le caratteristiche della penna nel suo insieme.
Allego una foto al brucio!
_DSC9665-01.jpeg
Complimenti per tutto.
- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Santini Libra - GDA -
Geggio me fai rosicà pe la penna e pe la calligrafia (addirittura lo smacco del Palmer in reverse, come pe' di': tié beccateve pure questo) ...jegio ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 22:50 Non avevo mai provato un pennino architect. Mi ero limitato a delle prove con un italico ruotato di 90° per simulare la variazione di tratto. L'architect è molto più gestibile.
Al momento l'ho provato solo per "intingimento" con il diamine earl grey (ma il botticino è troppo piccolo e non ci entra la penna) e poi col montblanc burgundy.
Scrive in qualunque posizione variando notevolmente il risultato!! Ora smaltisco l'entusiasmo iniziale e nei prossimi giorni farò un po'di pratica così da documentare in maniera più oggettiva le caratteristiche della penna nel suo insieme.
Allego una foto al brucio!
_DSC9665-01.jpeg

Goditela Ottimo acquisto.
PS:: vedo che non sono l'unico a commettere l'errore mortale di puntinare la I stampatello
- jegio
- Snorkel
- Messaggi: 129
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 17:57
- La mia penna preferita: Waterman's 52V
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Burgundy Red
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Queste considerazioni, dette da Lei, valgono doppio!fufluns ha scritto: ↑domenica 2 maggio 2021, 0:48Bella penna, bell'inchiostro e bellissima calligrafia (o calligrafie)!jegio ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 22:50 Non avevo mai provato un pennino architect. Mi ero limitato a delle prove con un italico ruotato di 90° per simulare la variazione di tratto. L'architect è molto più gestibile.
Al momento l'ho provato solo per "intingimento" con il diamine earl grey (ma il botticino è troppo piccolo e non ci entra la penna) e poi col montblanc burgundy.
Scrive in qualunque posizione variando notevolmente il risultato!! Ora smaltisco l'entusiasmo iniziale e nei prossimi giorni farò un po'di pratica così da documentare in maniera più oggettiva le caratteristiche della penna nel suo insieme.
Allego una foto al brucio!
_DSC9665-01.jpeg
Complimenti per tutto.
Sono le sue opere, in cui riesce a far convivere magistralmente stili diversi, a stimolarmi a sperimentare diverse forme di scrittura.
Questo è un pennino particolare che poco si presta al corsivo e l'ho acquistato consapevole che l'utilizzo sarebbe stato diverso. Dedicherò ancora qualche ora per acquisire maggiore confidenza con la penna e poi proverò a cimentarmi in una prima recensione.
Il burgundy Red è un ottimo inchiostro e con alcune accoppiate carta+penna regala delle bellissime sfumature. Ho pochi inchiostri ed al momento è quello che trovo più appagante.
- jegio
- Snorkel
- Messaggi: 129
- Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 17:57
- La mia penna preferita: Waterman's 52V
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Burgundy Red
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
- Gender:
Santini Libra - GDA -
Coooosa?!?bcontrario ha scritto: ↑domenica 2 maggio 2021, 13:01Geggio me fai rosicà pe la penna e pe la calligrafia (addirittura lo smacco del Palmer in reverse, come pe' di': tié beccateve pure questo) ...jegio ha scritto: ↑mercoledì 28 aprile 2021, 22:50 Non avevo mai provato un pennino architect. Mi ero limitato a delle prove con un italico ruotato di 90° per simulare la variazione di tratto. L'architect è molto più gestibile.
Al momento l'ho provato solo per "intingimento" con il diamine earl grey (ma il botticino è troppo piccolo e non ci entra la penna) e poi col montblanc burgundy.
Scrive in qualunque posizione variando notevolmente il risultato!! Ora smaltisco l'entusiasmo iniziale e nei prossimi giorni farò un po'di pratica così da documentare in maniera più oggettiva le caratteristiche della penna nel suo insieme.
Allego una foto al brucio!
_DSC9665-01.jpeg![]()
Goditela Ottimo acquisto.
PS:: vedo che non sono l'unico a commettere l'errore mortale di puntinare la I stampatello

Grazie bcontrario, anche oggi ho imparato qualcosa!!
Riguardo al metodo palmer apri una ferita aperta. Ho finito i primi 3 libretti di esercizi ormai da un paio di mesi e non riesco ad ultimare gli ultimi 2. Neanche la promessa di regalarmi una giapponese ef al termine del corso è uno stimolo sufficiente..sono senza speranza

- bcontrario
- Levetta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47
Santini Libra - GDA -
No ma... a parte la modestia che ti fa onore, il tuo palmer é notevole.
PS: Se ti va di mettere nella sezione apposita -se possibile- indicazioni sugli esercizi che hai fatto...sarebbe molto gradito.

PS: Se ti va di mettere nella sezione apposita -se possibile- indicazioni sugli esercizi che hai fatto...sarebbe molto gradito.