Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Consumo inchiostro annuo

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Al3xI98O »

Ciao!
Mi rivolgo a quelli di noi che usano TANTO le nostre amate... ad occhio quanto inchiostro consumate in un anno?
Io credo di essere su cifre ridicole ma non saprei... voi?

PS: so che il consumo dipende da mille fattori... ma mi interessano le esperienze personali, se poi dite come lo usate meglio :)
Bons

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Bons »

Al3xI98O ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 21:57 se poi dite come lo usate meglio :)
pasta-col-nero.jpg
Non vorrei che tu soffrissi per la mancanza di un mio messaggio. :P
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Al3xI98O »

Bons ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:08 Non vorrei che tu soffrissi per la mancanza di un mio messaggio. :P
Che brutti i forum dove non sono moderatore e, quindi, non posso cancellare i messaggi! :lol: :lol: :lol:


PS: cmq col Pelikan 4001 Brilliant Black viene buona?
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Automedonte »

Al3xI98O ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:11
Bons ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:08 Non vorrei che tu soffrissi per la mancanza di un mio messaggio. :P
Che brutti i forum dove non sono moderatore e, quindi, non posso cancellare i messaggi! :lol: :lol: :lol:


PS: cmq col Pelikan 4001 Brilliant Black viene buona?
Tu non fai il moderatore allora, fai il censore :D
Cesare Augusto
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Al3xI98O »

Automedonte ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:15 Tu non fai il moderatore allora, fai il censore :D
Eh magari... pensa che accetto post sui quali mi cavo gli occhi nel nome della libertà di espressione... però se si esce dalle regole non ho pietà :)
Come qui che siamo OT :P (ma qui non devo dare il buon esempio :P)
Bons

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Bons »

Al3xI98O ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:11 col Pelikan 4001 Brilliant Black viene buona?
Bho? Io ho usato l'Edelstein Onyx. 👨‍🍳
Al3xI98O ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:11 Che brutti i forum dove non sono moderatore e, quindi, non posso cancellare i messaggi! :lol: :lol: :lol:
Io, invece, in tutti i forum faccio il troll. :lol:
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Al3xI98O »

Bons ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 22:43
Io, invece, in tutti i forum faccio il troll. :lol:
Mica è facile ☺️
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Monet63 »

Circa 250 ml., dei quali una buona metà è inchiostro di china nero da disegno, e il resto stilografico di colore perlopiù nero (di caratteristiche adatte al disegno) o bruno; gli altri colori ovviamente li uso, ma in misura minima e solo per scrivere.
Ho un consumo cospicuo di inchiostro biro, usato quasi esclusivamente per disegnare, che si aggira intorno all'equivalente di un cinquantina di Bic Cristal, penna più penna meno.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1471
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da stanzarichi »

Al3xI98O ha scritto: sabato 1 maggio 2021, 21:57 Ciao!
Mi rivolgo a quelli di noi che usano TANTO le nostre amate... ad occhio quanto inchiostro consumate in un anno?
Io credo di essere su cifre ridicole ma non saprei... voi?

PS: so che il consumo dipende da mille fattori... ma mi interessano le esperienze personali, se poi dite come lo usate meglio :)
Io al momento ho 7 penne inchiostrate con 7 inchiostri diversi. A parte il rosso e il viola che uso meno, per gli altri 5 inchiostri direi che il consumo si attesti sulla boccetta da 50 cc all’anno. Come tipo di utilizzo, scrivo: appunti, firme, lista della spesa ecc
Riccardo
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da lucawm »

A me va via in un anno un calamaio di Nero Aurora, 45ml, più un altro di inchiostro blu a scelta (blu o blu nero che sia) quindi un'altra 30ina di ml.
Sommando il resto degli inchiostri che uso, colorati, di solito un verde e un rosso, e qualche rotazione dell'Aurora Nero con altri neri che ho, direi un'altra 20ina di ml.
Totale 95-100ml.
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Al3xI98O »

Beh devo dire che ci sono anche consumi seri :)
Io temo farò invecchiare i miei inchiostri :O
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1576
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Gargaros »

Io ne ho una relativa scorta, e non scrivo moltissimo. Sono a pericodi: a volte mi prende la voglia irrefrenabile, altre meno. Comunque ho cominciato nel novembre/dicembre del 2018 e al momento non sono ancora rimasto con un calamaio vuoto. Mi vergongo un po' a dirlo...
Avatar utente
Al3xI98O
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1001
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
Misura preferita del pennino: Fine
Località: ~Malpensa
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Al3xI98O »

Gargaros ha scritto: domenica 2 maggio 2021, 18:11 Io ne ho una relativa scorta, e non scrivo moltissimo. Sono a pericodi: a volte mi prende la voglia irrefrenabile, altre meno. Comunque ho cominciato nel novembre/dicembre del 2018 e al momento non sono ancora rimasto con un calamaio vuoto. Mi vergongo un po' a dirlo...
Secondo me non sei il solo... e, date le quantità, temo che farò uguale :D
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da JetMcQuack »

Monet63 ha scritto: domenica 2 maggio 2021, 1:36 Circa 250 ml., dei quali una buona metà è inchiostro di china nero da disegno, e il resto stilografico di colore perlopiù nero (di caratteristiche adatte al disegno) o bruno; gli altri colori ovviamente li uso, ma in misura minima e solo per scrivere.
Ho un consumo cospicuo di inchiostro biro, usato quasi esclusivamente per disegnare, che si aggira intorno all'equivalente di un cinquantina di Bic Cristal, penna più penna meno.
:wave:
Cinquanta bic...pazzesco, voglio vedere i tuoi disegni a biro :clap: :thumbup: :wave:
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Consumo inchiostro annuo

Messaggio da Monet63 »

JetMcQuack ha scritto: domenica 2 maggio 2021, 19:09 Cinquanta bic...pazzesco, voglio vedere i tuoi disegni a biro :clap: :thumbup: :wave:
Ho chiesto alla mia compagna (io non ho smartphone) di fare una foto al volo del foglio al momento sul tavolo. Questo è uno studio anatomico, a inchiostro marrone, di mano femminile su cui sto lavorando; andrà usato su un dipinto piuttosto grande, e quindi sto studiando gli aspetti anatomici più cruciali, tra cui la mano su cui poggia l'intera figura che - proprio per tale motivo - riveste una grande importanza e quindi voglio che abbia una forza e una grazia particolari. In realtà la mano non andrà inserita in quel modo: ciò che mi serve è capire il "senso" (non so come spiegarlo meglio a parole), e quando lo faccio mi servo di qualsiasi immagine mi capiti a tiro, ma l'immagine definitiva non vedrà necessariamente quella mano, bensì una analoga.
Io uso sostanzialmente la biro come fosse una matita, semplicemente perché si presta a quel genere di approccio, a differenza dell'inchiostro stilografico per il quale serve un approccio diverso e che fornisce risultati peculiari, per via del tratto netto. La scelta della penna è importante, e in un disegno si possono alternare varie penne, alcune davvero scadenti che scrivono pochissimo e con fatica ma che tornano utilissime per i mezzi toni leggeri al tratteggio.
Qui ne sto usando quattro diverse.
Il consumo di penne è cospicuo perché io tendo a creare plasticità addensando il tratto e pesando le linee; è capitato che per un disegno di circa 40x50 sia stata necessaria un'intera penna.
:wave:
Allegati
IMG_20210502_191407.jpg
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Rispondi

Torna a “Inchiostri”