JetMcQuack ha scritto: ↑mercoledì 21 aprile 2021, 11:57
Ciao, allego le foto della mia Libra, provata per la pagina che vedrete con un inchiostro che non le rende giustizia.
La penna è molto bella esteticamente, grande, leggera, con il pistone che si può vedere che si muove in trasparenza.
Il pennino è meraviglioso. Anni luce dal Leonardo flex che possiedo, dà dei punti anche al flex omas "sorella" che vedete nelle foto.
Complimenti, molto bella.
Pennino ... ho optato per uno stub flexy perché si dice che il superflexy non sopporti la scrittura "quotidiana" ... hai mica provato a scrivere un po' veloce ? voglio dire, secondo te è adatta anche ad un uso "normale" o solo per calligrafia ?
(finirà che mi toccherà comprarne due ...)
stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 21 aprile 2021, 17:28
JetMcQuack ha scritto: ↑mercoledì 21 aprile 2021, 11:57
Ciao, allego le foto della mia Libra, provata per la pagina che vedrete con un inchiostro che non le rende giustizia.
La penna è molto bella esteticamente, grande, leggera, con il pistone che si può vedere che si muove in trasparenza.
Il pennino è meraviglioso. Anni luce dal Leonardo flex che possiedo, dà dei punti anche al flex omas "sorella" che vedete nelle foto.
Complimenti, molto bella.
Pennino ... ho optato per uno stub flexy perché si dice che il superflexy non sopporti la scrittura "quotidiana" ... hai mica provato a scrivere un po' veloce ? voglio dire, secondo te è adatta anche ad un uso "normale" o solo per calligrafia ?
(finirà che mi toccherà comprarne due ...)
Per me adattissima anche nella scrittura quotidiana...ne dovrai comprare anche tre
JetMcQuack ha scritto: ↑mercoledì 21 aprile 2021, 11:57
Ciao, allego le foto della mia Libra, provata per la pagina che vedrete con un inchiostro che non le rende giustizia.
La penna è molto bella esteticamente, grande, leggera, con il pistone che si può vedere che si muove in trasparenza.
Il pennino è meraviglioso. Anni luce dal Leonardo flex che possiedo, dà dei punti anche al flex omas "sorella" che vedete nelle foto.
Per il prezzo che ho pagato, poco più di 200 euro è il miglior acquisto fatto da molto, molto tempo.
FCC28D87-9940-4D38-A3FF-FCAFC8AA2C9E.jpg
1F1CB1B8-53B1-4EFB-B9D9-89BA56325493.JPG
2E4EE6F2-128E-4C78-90A0-56425F02F4CD.jpg
Anche io ho optato per la Siena superflex...non vedo lora di riempire di svolazzi il blocco notes.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
Preso dall'entusiasmo, nel tentativo di allontanare da me il fantasma della 149 Calligraphy, posto un'altra prova della Santini, il pennino superflex ne esce benissimo...
JetMcQuack ha scritto: ↑lunedì 26 aprile 2021, 17:55
Preso dall'entusiasmo, nel tentativo di allontanare da me il fantasma della 149 Calligraphy, posto un'altra prova della Santini, il pennino superflex ne esce benissimo...
AnyConv.com__IMG_5289.jpg
Meravigliosa!
Io ho rinunciato al pennino superflexy perchè guardando video su YouTube avevo paura che il tratto tendesse a M più che a un'extrafine. Però Siccome in futuro vorrei acquistare un'altra libra, potresti gentilmente postare una foto quando usi la tua penna in modalità extrafine?
Questa è la foto della mia libra F Flexy
Ps: mi sono reso conto che è presente un errore ortografico nella foto, scusate
JetMcQuack ha scritto: ↑lunedì 26 aprile 2021, 17:55
Preso dall'entusiasmo, nel tentativo di allontanare da me il fantasma della 149 Calligraphy, posto un'altra prova della Santini, il pennino superflex ne esce benissimo...
AnyConv.com__IMG_5289.jpg
Oh gioia...la mia dovrebbe essere uguale.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu