Ultrasuoni? No grazie.
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Ultrasuoni? No grazie.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: ???????
A quanto pare il video ha lasciato tutti senza parole.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: ???????
Qui non ho l'audio per ascoltarlo, ma l'unica cosa che mi viene da commentare (a parte il fatto che compro la stessa confettura e anch'io ne riutilizzo i vasetti per lavare e asciugare le penne) e' che mi accontento di 4 o 5 siringhe d'acqua per il lavaggio.piccardi ha scritto:A quanto pare il video ha lasciato tutti senza parole.
Simone
Tutta la pazienza e la calma e la meticolosita' che questo hobby richiede (e la manutenzione/riparazione mi rilassano piu' degli esercizi di calligrafia, sicuramente) ma preparare una flebo per le penne... no, e' troppo per me

Giuseppe
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Re: ???????
Io metterei una bilancia di precisione collegata ad un computer sotto la penna, poi svilupperei una app che dal peso dell'acqua calcola il passare del tempo... ops, ho inventato il primo orologio a stilografica della storia
Si, anch'io mi limito a qualche siringata.

Si, anch'io mi limito a qualche siringata.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: ???????
Io ho usato spesso una peretta, ma il problema di trovarmi viraggi di colore dai residui dell'inchiostro precedente me lo son sempre trovato, anche dopo 4 o 5 lavaggi.klapaucius ha scritto: Qui non ho l'audio per ascoltarlo, ma l'unica cosa che mi viene da commentare (a parte il fatto che compro la stessa confettura e anch'io ne riutilizzo i vasetti per lavare e asciugare le penne) e' che mi accontento di 4 o 5 siringhe d'acqua per il lavaggio.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: ???????
...più che un lavaggio, mi sembra una tortura cinese...
Troppo forte all'inizio quando si vede il tipo con la sigaretta in bocca, stile spaghetti western...
Lavo e rilavo, faccio del mio meglio. E poi i viraggi mi piacciono

Troppo forte all'inizio quando si vede il tipo con la sigaretta in bocca, stile spaghetti western...

Lavo e rilavo, faccio del mio meglio. E poi i viraggi mi piacciono

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: ???????
Credo che la flebo sia più adatta al proprietario della penna. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: ???????
Scusate... ma ricordo un post in cui si consigliava questo tipo di "attrezzo" per il lavaggio (e c'era anche una foto di una flebo artigianale....).... oppure l'ho visto su FPN? O altrove....


- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: ???????
Questo sistema permette un lavaggio più approfondito del conduttore, con perette e siringhe l'acqua non passa per tutti i canali dell'alimentatore, ma solo nei "principali". Con il lavapenne automatico deluxe 2000, l'acqua scende più lentamente e ha il tempo di rimuovere l'inchiostro in tutti i canali. E con questo non avrai più problemi di colori strani, ed in omaggio ai primi dieci acquirenti una batteria di pentole.
P.S. Io uso le fragole
P.S. Io uso le fragole

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: ???????
Le fragole ¿?¿? Non capisco nulla ma rido come un pazzo!!
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: ???????
Il boccaccio della marmellata, io ci tengo le penne a bagno, ma è alle fragole; anche se mi piace molto la marmellata di arance amare.Ottorino ha scritto:Le fragole ¿?¿? Non capisco nulla ma rido come un pazzo!!
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Sorpresi eh?
Volevo vedere che effetto faceva l'accrocchio pulitore (non ha ancora un nome...) messo a punto dal Reparto Tecnico.
Come evidenziato da alcuni, siringhe e perette sono sicuramente più comode e veloci.
Ma qui si fa un lavoro diverso.
La siringa è un ottimo ausilio quando si deve cambiare inchiostro oppure riporre per un breve periodo la penna.
Ma, c'è un ma, la siringa non lava via tutti i canali dell'alimentatore, lasciando residui che alla lunga possono incrostarsi.
Qui verrebbero in aiuto gli ultrasuoni. Ma quanti di noi hanno una lavatrice a ultrasuoni?
La soluzione?
Bottiglie di plastica, aghi, cannule e barattoli di facile reperimento ed economici, per ovviare a una pulizia approfondita del gruppo scrittura dovuta proprio alla lentezza del processo.
A breve sul wiki sarà mostrata la procedura per autocostruirsela...
Volevo vedere che effetto faceva l'accrocchio pulitore (non ha ancora un nome...) messo a punto dal Reparto Tecnico.
Come evidenziato da alcuni, siringhe e perette sono sicuramente più comode e veloci.
Ma qui si fa un lavoro diverso.
La siringa è un ottimo ausilio quando si deve cambiare inchiostro oppure riporre per un breve periodo la penna.
Ma, c'è un ma, la siringa non lava via tutti i canali dell'alimentatore, lasciando residui che alla lunga possono incrostarsi.
Qui verrebbero in aiuto gli ultrasuoni. Ma quanti di noi hanno una lavatrice a ultrasuoni?
La soluzione?
Bottiglie di plastica, aghi, cannule e barattoli di facile reperimento ed economici, per ovviare a una pulizia approfondita del gruppo scrittura dovuta proprio alla lentezza del processo.
A breve sul wiki sarà mostrata la procedura per autocostruirsela...
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Si. E' una m ....... ta sullenne (per dirla alla Camilleri), pero' funziona ed è rapida.
L'accanimento terapeutico viene dal fatto che abbiamo pensato che non tutti hanno attrezzi e voglia e competenze per costruirsi l'accrocco.
Sono necessari materiali che tutti abbiamo in casa o che sono facilmente reperibili.
Serve per rispondere a domande del tipo:
1) vorrei comprare gli ultrasuoni
2) ho trovato una penna in un cassetto. Come la lavo ?
3) ho delle punte da calligrafia e voglio cambiare inchiostro senza aspettare due giorni di lavaggio
4) quanto la devo tenere a bagno
5) etc....
L'accanimento terapeutico viene dal fatto che abbiamo pensato che non tutti hanno attrezzi e voglia e competenze per costruirsi l'accrocco.
Sono necessari materiali che tutti abbiamo in casa o che sono facilmente reperibili.
Serve per rispondere a domande del tipo:
1) vorrei comprare gli ultrasuoni
2) ho trovato una penna in un cassetto. Come la lavo ?
3) ho delle punte da calligrafia e voglio cambiare inchiostro senza aspettare due giorni di lavaggio
4) quanto la devo tenere a bagno
5) etc....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita