Nuove conoscenze
Nuove conoscenze
Ciao a tutti!
Mi chiamo (Fl)Emma e sono una studentessa universitaria.
Uso penne stilografiche dalle medie circa, ma solo negli ultimi due anni ho cominciato ad andare oltre alla penna da 10€ presa perché mi faceva scrivere meglio. Di recente mi sono anche appassionata alla calligrafia e quindi a pennini, cannucce e inchiostri sfusi.
Mi sono iscritta perché in realtà so molto poco di questo mondo e vorrei imparare di più.
Ci vedremo nei thread!
Mi chiamo (Fl)Emma e sono una studentessa universitaria.
Uso penne stilografiche dalle medie circa, ma solo negli ultimi due anni ho cominciato ad andare oltre alla penna da 10€ presa perché mi faceva scrivere meglio. Di recente mi sono anche appassionata alla calligrafia e quindi a pennini, cannucce e inchiostri sfusi.
Mi sono iscritta perché in realtà so molto poco di questo mondo e vorrei imparare di più.
Ci vedremo nei thread!
- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
Nuove conoscenze
Ciao Flemma,Flemma ha scritto: ↑venerdì 23 aprile 2021, 13:36 Ciao a tutti!
Mi chiamo (Fl)Emma e sono una studentessa universitaria.
Uso penne stilografiche dalle medie circa, ma solo negli ultimi due anni ho cominciato ad andare oltre alla penna da 10€ presa perché mi faceva scrivere meglio. Di recente mi sono anche appassionata alla calligrafia e quindi a pennini, cannucce e inchiostri sfusi.
Mi sono iscritta perché in realtà so molto poco di questo mondo e vorrei imparare di più.
Ci vedremo nei thread!
benvenuta! Cosa studi di bello? Pur essendo dall’altra parte della cattedra (sono insegnante di Storia dell’Arte) e pur non essendo più un giovincello (mi avvicino ai 40

Un saluto
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Nuove conoscenze
Ciao e benvenuta!
Nuove conoscenze
Grazie a tutti del benvenuto 

Nuove conoscenze
Ma che bello! Anche io faccio lettere (classiche però perché mi piace soffrirelucapolu ha scritto: ↑venerdì 23 aprile 2021, 13:49Ciao Flemma,Flemma ha scritto: ↑venerdì 23 aprile 2021, 13:36 Ciao a tutti!
Mi chiamo (Fl)Emma e sono una studentessa universitaria.
Uso penne stilografiche dalle medie circa, ma solo negli ultimi due anni ho cominciato ad andare oltre alla penna da 10€ presa perché mi faceva scrivere meglio. Di recente mi sono anche appassionata alla calligrafia e quindi a pennini, cannucce e inchiostri sfusi.
Mi sono iscritta perché in realtà so molto poco di questo mondo e vorrei imparare di più.
Ci vedremo nei thread!
benvenuta! Cosa studi di bello? Pur essendo dall’altra parte della cattedra (sono insegnante di Storia dell’Arte) e pur non essendo più un giovincello (mi avvicino ai 40) ho ripreso a studiare per cercare di prendere un’ulteriore laurea (questa volta in lettere moderne): che bello studiare! Che bella l’università!!!
Un saluto

- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16091
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nuove conoscenze
Ciao Emma,
anzitutto un caloroso benvenuto e quanto all'imparare chiedi pure, faremo senz'altro del nostro meglio per insegnarti, così poi che fra qualche tempo tu possa diventare una docente anche qui.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto e quanto all'imparare chiedi pure, faremo senz'altro del nostro meglio per insegnarti, così poi che fra qualche tempo tu possa diventare una docente anche qui.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Nuove conoscenze
Benvenuta!
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- AngelicaReveries
- Artista
- Messaggi: 224
- Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
- La mia penna preferita: Columbus 90/10
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
- Contatta:
Nuove conoscenze
Benevenuta da una tua collega letterata (sebbene di lettere moderne)Flemma ha scritto: ↑venerdì 23 aprile 2021, 19:08Ma che bello! Anche io faccio lettere (classiche però perché mi piace soffrirelucapolu ha scritto: ↑venerdì 23 aprile 2021, 13:49
Ciao Flemma,
benvenuta! Cosa studi di bello? Pur essendo dall’altra parte della cattedra (sono insegnante di Storia dell’Arte) e pur non essendo più un giovincello (mi avvicino ai 40) ho ripreso a studiare per cercare di prendere un’ulteriore laurea (questa volta in lettere moderne): che bello studiare! Che bella l’università!!!
Un saluto). Spero prima o poi di insegnare anche io tra l'altro, se la sorte mi assiste

"E noi che pensiamo la felicità
come un’ascesa, ne avremmo l’emozione
quasi sconcertante
di quando cosa ch’è felice, cade.”
-Rilke, Decima Elegia Duinese
come un’ascesa, ne avremmo l’emozione
quasi sconcertante
di quando cosa ch’è felice, cade.”
-Rilke, Decima Elegia Duinese
- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
Nuove conoscenze
Concluso il liceo classico, ormai vent’anni fa, feci di tutto per evitare di avere a che fare nuovamente con il latino e invece, se voglio poter insegnare anche lettere, mi toccherà riprendere anche con quello!
In bocca al lupo per i tuoi studi. Non demordere: c’è sempre bisogno di classicisti!

- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
Nuove conoscenze
Qualche anno fa, parlando del più e del meno con i miei studenti, una cara studentessa affermò che a differenza della maggior parte degli altri insegnanti io fossi giovane. Alla fine di tale siparietto venne fuori la mia età e dopo aver appreso il fatidico numero, la studentessa se ne uscì con la più terribile delle frasi: “Profe ma lei è un vecchio!”.

In fin dei conti aveva ragione: la giovane era lei con i suoi 18 anni e non io con i miei 36.
Sono cose che segnano!

- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Nuove conoscenze
È questione di prospettivalucapolu ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 21:44Qualche anno fa, parlando del più e del meno con i miei studenti, una cara studentessa affermò che a differenza della maggior parte degli altri insegnanti io fossi giovane. Alla fine di tale siparietto venne fuori la mia età e dopo aver appreso il fatidico numero, la studentessa se ne uscì con la più terribile delle frasi: “Profe ma lei è un vecchio!”.![]()
In fin dei conti aveva ragione: la giovane era lei con i suoi 18 anni e non io con i miei 36.
Sono cose che segnano!![]()
-
- Snorkel
- Messaggi: 180
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 16:17
- La mia penna preferita: Santini Libra <Cursive Italic>
- Il mio inchiostro preferito: sono indeciso, uso pochi tipi
- Località: toscana
- Gender:
Nuove conoscenze
e pensare che dopo del 1900 tutto é "relativo" !Al3xI98O ha scritto: ↑domenica 25 aprile 2021, 17:15È questione di prospettivalucapolu ha scritto: ↑sabato 24 aprile 2021, 21:44
Qualche anno fa, parlando del più e del meno con i miei studenti, una cara studentessa affermò che a differenza della maggior parte degli altri insegnanti io fossi giovane. Alla fine di tale siparietto venne fuori la mia età e dopo aver appreso il fatidico numero, la studentessa se ne uscì con la più terribile delle frasi: “Profe ma lei è un vecchio!”.![]()
In fin dei conti aveva ragione: la giovane era lei con i suoi 18 anni e non io con i miei 36.
Sono cose che segnano!![]()
![]()

dicono che esistono tre età ; quella anagrafica, quella che ti senti e quella che ti danno gli altri . . .
- Al3xI98O
- Crescent Filler
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2020, 1:14
- La mia penna preferita: Faber-Castell Grip Edition
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: ~Malpensa
- Gender:
Nuove conoscenze
gianluca21 ha scritto: ↑venerdì 30 aprile 2021, 17:09 e pensare che dopo del 1900 tutto é "relativo" !
dicono che esistono tre età ; quella anagrafica, quella che ti senti e quella che ti danno gli altri . . .
