Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Basta, mi sono stufato del nero
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Ciao, non so spiegare il motivo ma di punto in bianco mentre scrivevo con la Parker 51 carica di Aurora Nero l’altro giorno ho pensato: basta, nero basta! Così ho cominciato a pensare ad un altro inchiostro per sostituire il nero in alcune penne e mi sono ritrovato in mano una serie di calamai di blu, più o meno scuri e così mi è venuta voglia di inchiostri più chiari, magari anche meno accesi. Ho fatto una ricerca veloce e scoperto che alcuni Herbin mai considerati in passato potevano invece fare al caso mio. Ne ho presi 5, ve li presento con delle foto. C’è qualcun altro a cui è successo di stufarsi di punto in bianco di un colore che usava frequentemente? E di aver voglia di cambiare radicalmente?
- -
- -
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Per me parte della bellezza delle stilografiche sta nell''ampia scelta di inchiostri e nel godere delle sfumature visibili sui colori.
Hai fatto bene a buttarti su questa bella gamma di tinte, una più interessante dell'altra!
Questi Herbin li hai acquistati on line o in città? Io voglio il Rouille D'Ancre!
Hai fatto bene a buttarti su questa bella gamma di tinte, una più interessante dell'altra!
Questi Herbin li hai acquistati on line o in città? Io voglio il Rouille D'Ancre!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
No, mai.Iridium ha scritto: C’è qualcun altro a cui è successo di stufarsi di punto in bianco di un colore che usava frequentemente? E di aver voglia di cambiare radicalmente?

a parte il blu (ne ho 34 referenze, senza contare azzurri, blu-neri e teal), non posso dire di usare uno specifico colore "frequentemente", anche se mi piacciono i verdi non-troppo-chiari.
ora sto guardando i Callifolio, penso di ordinarne 4-5 (tra cui un paio di blu, suvvia.....) e vedere cosa succede;
Qualcuno ha esperienza diretta con questa marca ???
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4384
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
E con quale criterio scegli la tonalità del blu da usare ?rolex hunter ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:44No, mai.Iridium ha scritto: C’è qualcun altro a cui è successo di stufarsi di punto in bianco di un colore che usava frequentemente? E di aver voglia di cambiare radicalmente?![]()
a parte il blu (ne ho 34 referenze, senza contare azzurri, blu-neri e teal), non posso dire di usare uno specifico colore "frequentemente", anche se mi piacciono i verdi non-troppo-chiari.
ora sto guardando i Callifolio, penso di ordinarne 4-5 (tra cui un paio di blu, suvvia.....) e vedere cosa succede;
Qualcuno ha esperienza diretta con questa marca ???
Cesare Augusto
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Ho messo un Callifolio Inti nel mio ultimo ordine proveniente dalla perfida Albione, prima della secessione. E' bello, un ocra-arancio molto gradevole, come caratteristiche mi pare "di scuola tedesca" ovvero facilissimo da pulire, fluidità calibrata, lubrificazione limitata. Mi ricorda anche gli Oster.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:44 Qualcuno ha esperienza diretta con questa marca ???
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
The whim of the momentAutomedonte ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:58
E con quale criterio scegli la tonalità del blu da usare ?

Beh, in effetti quando compro un inchiostro che non conosco, mi faccio una pagina di reference, usando pennini diversi (sempre gli stessi per tutti gli inchiostri), un EF, un M, uno stub 09 e un pennino in vetro.
Ma per la scelta dell'inchiostro li guardo, in effetti, abbastanza di rado....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Bene, interessante, grazieGhiandaia ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 18:40 Ho messo un Callifolio Inti nel mio ultimo ordine proveniente dalla perfida Albione, prima della secessione. E' bello, un ocra-arancio molto gradevole, come caratteristiche mi pare "di scuola tedesca" ovvero facilissimo da pulire, fluidità calibrata, lubrificazione limitata. Mi ricorda anche gli Oster.

Fra qualche settimana ne saprò di più e ne riparleremo.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Phrancesco
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 329
- Iscritto il: lunedì 12 agosto 2019, 9:43
- La mia penna preferita: non so, ma odio la Lamy Safari
- Il mio inchiostro preferito: inchiostro simpatico
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Emilia Romagna a manetta
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Essendo i calamai Callifolio a forma di spicchio, da te mi aspetto questi passi:rolex hunter ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:44 ora sto guardando i Callifolio, penso di ordinarne 4-5
- Contattare la casa e informarti sulla misura dell'angolo al centro dei loro calamai. Questo ti permette di fare il calcolo per poi
- Acquistare il numero di calamai necessario per formare l'intera circonferenza.
Quindi, detto x l'angolo al centro e y il numero di calamai
360
y = ----- approssimato all'intero superiore se risultato non intero
x
[edit] La formula è venuta malissimo, era ipsilon uguale a 360 fratto ics
Ultima modifica di Phrancesco il martedì 20 aprile 2021, 19:21, modificato 1 volta in totale.
Francesco
--
Hey Jude, don't make it bad
--
Hey Jude, don't make it bad
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Si infatti la possibilità di cambiare inchiostri è uno degli aspetti che apprezzo dell'uso delle stilo, però fin ora, come Giorgio le mie preferenze sono andate sempre ai blu e anche diversi neri. Del blu non mi sono stufato, rimane il mio colore preferito (il bleu des profondeurs è il numero uno) però ho sentito il bisogno proprio di colori diversi e anche piu chiari. Li ho comprati on line anche se in città c'è un negozio ben fornito, però non so se abbia gli HerbinMiata ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 15:03 Per me parte della bellezza delle stilografiche sta nell''ampia scelta di inchiostri e nel godere delle sfumature visibili sui colori.
Hai fatto bene a buttarti su questa bella gamma di tinte, una più interessante dell'altra!
Questi Herbin li hai acquistati on line o in città? Io voglio il Rouille D'Ancre!
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
ahhh un altro affezionato al blurolex hunter ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:44No, mai.Iridium ha scritto: C’è qualcun altro a cui è successo di stufarsi di punto in bianco di un colore che usava frequentemente? E di aver voglia di cambiare radicalmente?![]()
a parte il blu (ne ho 34 referenze, senza contare azzurri, blu-neri e teal), non posso dire di usare uno specifico colore "frequentemente", anche se mi piacciono i verdi non-troppo-chiari.
ora sto guardando i Callifolio, penso di ordinarne 4-5 (tra cui un paio di blu, suvvia.....) e vedere cosa succede;
Qualcuno ha esperienza diretta con questa marca ???

i Callifolio mai sentiti, andrò a dare un occhiata, facci sapere come vanno

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1941
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Concordo, in specie con la definizione di "lubrificazione limitata"Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 18:40Ho messo un Callifolio Inti nel mio ultimo ordine proveniente dalla perfida Albione, prima della secessione. E' bello, un ocra-arancio molto gradevole, come caratteristiche mi pare "di scuola tedesca" ovvero facilissimo da pulire, fluidità calibrata, lubrificazione limitata. Mi ricorda anche gli Oster.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:44 Qualcuno ha esperienza diretta con questa marca ???

- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Sono gli stessi dei Diamine 150th Anniversary, quindi per fare una "pizza" ne servono 8Phrancesco ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 19:18 Essendo i calamai Callifolio a forma di spicchio, da te mi aspetto questi passi:
- Contattare la casa e informarti sulla misura dell'angolo al centro dei loro calamai. Questo ti permette di fare il calcolo per poi
- Acquistare il numero di calamai necessario per formare l'intera circonferenza.
Quindi, detto x l'angolo al centro e y il numero di calamai
360
y = ----- approssimato all'intero superiore se risultato non intero
x
[edit] La formula è venuta malissimo, era ipsilon uguale a 360 fratto ics
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Mai sentita nominare, ma della serie "voglia di cambiare" mi ha scritto uno dei soliti noti la rituale newsletter ed ho scoperto l'esistenza dell'inchiostro "Pennonia", che sembra essere divertente come concetto. Il fatto che sia sviluppato da un appassionato in Ungheria e distribuito dalla madre dalla Romania lo rende quantomeno diverso dal solito.(dalle descrizione sembrano essere inchiostri molto brillanti e di buon flusso. Ci si può anche mettere un additivo venduto a parte che li rende "shimmering"rolex hunter ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 17:44No, mai.Iridium ha scritto: C’è qualcun altro a cui è successo di stufarsi di punto in bianco di un colore che usava frequentemente? E di aver voglia di cambiare radicalmente?![]()
a parte il blu (ne ho 34 referenze, senza contare azzurri, blu-neri e teal), non posso dire di usare uno specifico colore "frequentemente", anche se mi piacciono i verdi non-troppo-chiari.
ora sto guardando i Callifolio, penso di ordinarne 4-5 (tra cui un paio di blu, suvvia.....) e vedere cosa succede;
Qualcuno ha esperienza diretta con questa marca ???

Venceremos.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Una penna carica col nero ci vuole. Una col blu anche. Poi, il resto è tutto a fantasia, ci sono talmente tanti nchiostri e colori diversi, perché privarsene. Evviva i colori
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Basta, mi sono stufato del nero
Niente di tutto questoPhrancesco ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 19:18
Essendo i calamai Callifolio a forma di spicchio, da te mi aspetto questi passi:
- Contattare la casa e informarti sulla misura dell'angolo al centro dei loro calamai. Questo ti permette di fare il calcolo per poi
- Acquistare il numero di calamai necessario per formare l'intera circonferenza.
Quindi, detto x l'angolo al centro e y il numero di calamai
360
y = ----- approssimato all'intero superiore se risultato non intero
x
[edit] La formula è venuta malissimo, era ipsilon uguale a 360 fratto ics
I calamai sono questi (costano meno e sono più capienti) Ma mi piace come funziona il tuo cervello...
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)