Se il problema fosse mancanza di contatto tra pennino e alimentatore in teoria la penna non dovrebbe scrivere neanche di punta...
Ipotizziamo sia comunque questo il problema.
Sulle penne con alimentatore in ebanite avresti potuto cercare di avvicinare l'alimentatore al pennino con il calore (a caldo l'ebonite diventa più malleabile). Sull'alimentatore in plastica non funziona.
In tal caso però, se questo fosse il problema dovresti vedere un leggero spazio tra pennino e alimentatore. E' possibile che sia il pennino ad essere leggermente flesso in su e a non fare contatto con l'alimentatore, in tal caso puoi tentare di premerlo leggermente rivolto con la parte superiore in basso su una superficie rigida per vedere se riesci a recuperare il contatto.
(a volte il problema è multiplo, può dipendere da vari fattori contemporaneamente, tra cui il fatto che l'hai smontato muovendolo dalla sua posizione originale)
Puoi dare una occhiata qui per farti una idea dei possibili problemi.
https://www.jetpens.com/blog/guide-to-f ... ks/pt/777
Capisco le cautele suggerite riguardo mettere mano al pennino, d'altronde o per tentativi riesci ristabilire l'equilibrio iniziale, oppure può darsi che quell'equilibrio fosse talmente precario - per causa di vari fattori insieme - che recuperarlo diventi impossibile.
O hai modo di confrontarti con qualcuno più esperto che magari possa fare altre prove (un negozio? un amico esperto?) oppure devi provare a risolvere in altro modo.
Se la tua fosse una penna preziosa con pennino in oro ti consiglierei caldamente di rivolgerti ad un professionista. Su una penna da 7 euro (10 euro spedita da IBS/Feltrinelli) forse puoi rischiare di metterci le mani da solo

a mio parere ovviamente