drepic ha scritto: ↑sabato 10 aprile 2021, 15:56
grazie. quindi se ho capito il ragionamento :
basta comprare un buon quaderno/agenda italiano o francese o tedesco ( per non far nomi di marche) ed usare indifferentemente un nanopig , un bullet o un moderno ferrogallico per avere risultati simili di conservazione suoi 100-150 anni ?
scusa se insisto ma la questione mi intriga sia a livello legale, che familiare
Esatto.
Le carte comuni attuali sono talvolta meno belle di quelle di un tempo (però ce ne sono anche di oggettivamente migliori), ma basta andare appena un passo oltre per trovare carte studiate per resistere bene il tempo, con tanto di collatura neutra, esenti da acidi e con riserva alcalina (non ingialliranno, o lo faranno in modo impercettibile/leggerissimo). E' il caso, tanto per fare un paio di esempi, di molte carte Ingres, vergate, che reggono (anche alla luce, quelle colorate) perché studiate per disegno artistico. Nella carta la qualità paga sempre: esistono carte MD Paper per scrittura in puro cotone, resistenti a tutto; idem per Fabriano, Amatruda, e via così. Io, quando ho necessità di conservare a lungo, scelgo sempre e solo carte di qualità, meglio se specifiche per inchiostro stilografico. Inoltre, senza scomodare le carte pensate per belle arti, quelle attuali specifiche per stilografica, se di qualità (Rhodia/Clairefontaine, Fabriano EcoQua, Md Paper, Lalo, etc.), danno ampie garanzie di conservazione.
Per gli inchiostri idem: se io volessi un inchiostro che mi garantisca l'inalterabilità ne cercherei uno al carbone (analoghi a quelli prodotti con fuliggine per intenderci, con una resistenza alla luce ancora oggi insuperata), o uno a base ferrogallica (anche moderno, la base ferrogallica, per quanto minima, resterà sempre leggibile, anche quando svanirà la parte colorante). Con riserva uno bulletproof di quelli che funzionano legandosi alle fibre di cellulosa, perché se usi una carta di cotone l'inchiostro potrebbe non legarsi più; tuttavia, scegliendo una buona carta di cellulosa, il problema non sussisterebbe.
