set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
riguarda il messaggio precedente. Ho aggiunto dei links
Confermo lo 0.9 mm
Confermo lo 0.9 mm
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taranto-Chieti
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
grazie;)Ottorino ha scritto:riguarda il messaggio precedente. Ho aggiunto dei links
Confermo lo 0.9 mm
spero che max mi posti una foto della sua col cappuccio svitato per capire come rimontare,perchè in effetti così non c'è un fine corsa ben definito..mentre se rimuovo il cappuccio e la vite i fine corsa in ambo i versi sono ben distinti...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Ciao Glauco,
ho la stessa stilografica anche io.
Nella prima foto che hai postato c'è il meccanismo di ricarica ("Aerometric") della Parker 51.
Dalla foto non è chiaro se dentro il meccanismo c'è il sacchetto oppure no: dal vivo dovresti capirlo in modo semplicissimo (o c'è, oppure sotto la barra è tutto vuoto).
Se c'è il sacchetto puoi tranquillamente provare, dopo un lavaggio della penna, a caricare sequendo le indicazioni incise sull'Aerometric.
A quel punto la penna dovrebbe funzionare egregiamente (la mia è ripartita dopo oltre 40 anni di cassetto addirittura sporca di inchiostro.)
Per il lavaggio della penna trovi vari tread sul forum, oppure segui questo link al wiki:
http://www.fountainpen.it/Manutenzione
Se il sacchetto non c'è, occorre un intervento che forse non è il caso che faccia tu, ma uno specialista (alcuni nomi ti sono già stati consigliati).
(In realtà parte di questi consigli ti è già stato dato, ma mi sono permesso di riassumerli qui intregrando la mia esperienza).
Spero di esserti stato utile.
ho la stessa stilografica anche io.
Nella prima foto che hai postato c'è il meccanismo di ricarica ("Aerometric") della Parker 51.
Dalla foto non è chiaro se dentro il meccanismo c'è il sacchetto oppure no: dal vivo dovresti capirlo in modo semplicissimo (o c'è, oppure sotto la barra è tutto vuoto).
Se c'è il sacchetto puoi tranquillamente provare, dopo un lavaggio della penna, a caricare sequendo le indicazioni incise sull'Aerometric.
A quel punto la penna dovrebbe funzionare egregiamente (la mia è ripartita dopo oltre 40 anni di cassetto addirittura sporca di inchiostro.)
Per il lavaggio della penna trovi vari tread sul forum, oppure segui questo link al wiki:
http://www.fountainpen.it/Manutenzione
Se il sacchetto non c'è, occorre un intervento che forse non è il caso che faccia tu, ma uno specialista (alcuni nomi ti sono già stati consigliati).
(In realtà parte di questi consigli ti è già stato dato, ma mi sono permesso di riassumerli qui intregrando la mia esperienza).
Spero di esserti stato utile.
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taranto-Chieti
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
grazie salco...
se ti riferisci a un sacchetto di materiale simil plastica-lucido morbido al tatto si,c'è
ad ogni modo sto pensando di affidare il tutto ad uno specialista
non credo che la spesa sia alta e sicuramente il risultato sarà migliore di quello che otterrei io
se ti riferisci a un sacchetto di materiale simil plastica-lucido morbido al tatto si,c'è

ad ogni modo sto pensando di affidare il tutto ad uno specialista

non credo che la spesa sia alta e sicuramente il risultato sarà migliore di quello che otterrei io

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Il cappuccio è semplicemente montato a pressione , si monta e smonta semplicemente tirandolo o spingendolo sulla parte dove c'è la gomma per cancellare.
Per far scendere la mina si preme il cappuccio tenendo ferma la parte inferiore, sistema a scatto. Quando la mina ha raggiunto la lunghezza desiderata lasci il cappuccio ed il puntale si chiude bloccando la mina.
Mio figlio ha fatto da modello tenendo la matita.
Per far scendere la mina si preme il cappuccio tenendo ferma la parte inferiore, sistema a scatto. Quando la mina ha raggiunto la lunghezza desiderata lasci il cappuccio ed il puntale si chiude bloccando la mina.
Mio figlio ha fatto da modello tenendo la matita.

- Allegati
-
- Immagine 002 copy.jpg (255.49 KiB) Visto 2572 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Ciao Massimo. Ce ne devono essere di due tipi . A rotazione e a pressione. Almeno è quello che c'è scritto nei link che ho trovato per glauco
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Se ho visto bene si distinguono anche per il tipo di puntale, quello di glauco è come il mio, le nostre sono del 1949.
Ci sono modelli precedenti con puntale diverso, forse quelle saranno a vite.
Ottorino ma per vite intendi il blocco del cappuccio?
Quindi senza gomma per cancellare?
Ci sono modelli precedenti con puntale diverso, forse quelle saranno a vite.
Ottorino ma per vite intendi il blocco del cappuccio?
Quindi senza gomma per cancellare?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Nel senso che girando il "tappo" o il fusto esce la mina.maxpop 55 ha scritto: Ottorino ma per vite intendi il blocco del cappuccio?
Non premendo sul tappo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Glauco, dato che il sacchetto c'è la penna al 99,9% funziona.Glauco ha scritto:grazie salco...
se ti riferisci a un sacchetto di materiale simil plastica-lucido morbido al tatto si,c'è
ad ogni modo sto pensando di affidare il tutto ad uno specialista
Considera che la Parker51 è una penna solida e affidabile.
Prova a pulirla: metti la punta in un bicchiere riempito di qualche centimetro d'acqua (NON CALDA) per un giorno , poi risciaqua in acqua corrente (anche qui NON CALDA).
Asciugala (tenendola un po' in verticale con la punta su uno scottex casa o un tovagliolo di carta), e poi caricala di inchiostro come indicato nell'Aerometric ("TO FILL PRESS RIBBER BAR FIRMLY 4 TIMES"), ovviamente immergendo la punta in una boccetta di inchiostro (scusa se indico anche passi estremamente ovvi, ma ricordo che la prima volta che ho caricato una penna la paura mi mangiava vivo!!!)....
...vedrai che tutto andrà bene.




- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Aggiungi qualche goccia d'ammoniaca e insisti. Un giorno mi pare poco. Anche una settimana cambiando l'acqua tutti i giorni. Diciamo che l'acqua non deve arrivare all'anello dove avviti il corpo.salco70_ ha scritto: Prova a pulirla: metti la punta in un bicchiere riempito di qualche centimetro d'acqua (NON CALDA) per un giorno , poi risciaqua in acqua corrente (anche qui NON CALDA).
Peccato che non è una penna a cartuccia.........sarebbe stato piu' facile.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Non conosco il modello in questione. Qualche tempo fa ho comprato delle 0.9 mm di due marche diverse per la mia Waterman 3V e risultavano troppo sottili. Secondo alcune ricerche in rete occorrono le 1.1 mm.Ottorino ha scritto:riguarda il messaggio precedente. Ho aggiunto dei links
Confermo lo 0.9 mm
Per fortuna all'interno della Doric che ho comprato qualche tempo fa - che, a proposito, era un set portamine + stilografica - c'e' un piccolo contenitore pieno di mine vintage, che vanno bene sia per la Doric che per la Waterman. Le 1.1mm, a quanto mi risulta, sono introvabili nei negozi. Credo che chi le vende online venda i fondi di magazzino del passato.
Giuseppe
-
- Converter
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Taranto-Chieti
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
@max...
no max,la mia non è a pressione ma a rotazione
mi servirebbe che tu svitassi la porzione dorata,il cappuccetto,all'estremità della penna lato uscita mina,per vedere dove viene montato quel dado
@salco...fai bene a scrivere tutti i passaggi,sono un novizio totale!!!!!!!
a questo punto magari lavo la penna da me e poi la porto in cartoleria,anche perchè non ho la boccetta di inchiostro...
pensavo si smontasse e si riempisse il sacchetto,invece da quanto deduco si ricarica con la depressione che si crea premendo la porzione metallica che si scopre dopo la rimozione del contenitore esterno...giusto?
grazie a tutti...
ho acquistato la gemma per la mina,l'ho trovata in argentina e speriamo non sia un bidone (15 dollari spedizione inclusa
)
no max,la mia non è a pressione ma a rotazione

mi servirebbe che tu svitassi la porzione dorata,il cappuccetto,all'estremità della penna lato uscita mina,per vedere dove viene montato quel dado
@salco...fai bene a scrivere tutti i passaggi,sono un novizio totale!!!!!!!
a questo punto magari lavo la penna da me e poi la porto in cartoleria,anche perchè non ho la boccetta di inchiostro...
pensavo si smontasse e si riempisse il sacchetto,invece da quanto deduco si ricarica con la depressione che si crea premendo la porzione metallica che si scopre dopo la rimozione del contenitore esterno...giusto?
grazie a tutti...
ho acquistato la gemma per la mina,l'ho trovata in argentina e speriamo non sia un bidone (15 dollari spedizione inclusa

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Giusto.Glauco ha scritto:...invece da quanto deduco si ricarica con la depressione che si crea premendo la porzione metallicao...giusto?

- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
Ho smontato , ma............miente dado il puntale è un blocco con la filttatura, ti mando un paio di foto .Glauco ha scritto: ..............................
@max...
no max,la mia non è a pressione ma a rotazione
mi servirebbe che tu svitassi la porzione dorata,il cappuccetto,all'estremità della penna lato uscita mina,per vedere dove viene montato quel dado
.............................
- Allegati
-
- Immagine 003 copy.jpg (280.18 KiB) Visto 2511 volte
-
- puntale maita 51.jpg (296.65 KiB) Visto 2511 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant
I taglietti vanno verso l'esterno, servono per svitare ed avvitare il "dado".Glauco ha scritto: ...........................................
tra l'altro non so se il dado che mi era caduto va messo all'interno del tubo o all'esterno,come si vede nella foto postata per max,e inoltre in che verso visto che ha due "taglietti"
tutta smontata è così,ma non vedo mine...
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.