https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-2961999.pdf
il wiki ha raggiunto la ragguardevole cifra di 2500 brevetti pubblicati. Benché si tratti di file che sono comunque disponibili pubblicamente, il valore aggiunto fornito dall'averli inseriti nel wiki è quello di averli opportunamente classificati, con tutte le principali informazioni inserite in un database semantico che consente di riordinarli per marca, per paese, data di richiesta e pubblicazione, riferimenti alle funzionalità o ai modelli, fornendo una base documentare di grande aiuto nella ricostruzione storica dell'evoluzione della penna stilografica.
Ma quello che è ancora più rilevante nel traguardo, è l'oggetto del precedente brevetto:

una penna piuttosto nota: la Duo-Cart, e quello che è interessante è che quel brevetto è stato richiesto in Italia il 26 agosto del 1953, più di un anno prima del brevetto della Waterman CF, che è stata spesso indicata come la prima penna a cartuccia (in plastica), un primato che in questo caso deve essere dato all'Aurora.
Simone