Pelikan M2xx
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan M2xx
Oggi mi è arrivata questa M215 acquisita sul mercatino del Forum. La sorpresa è stata il pennino, solitamente su queste penne è abbastanza rigido, la sua "cedevolezza" lo rende morbido nell'uso. Analoga esperienza l'ho avuta con il pennino di una M251, sempre proveniente dal mercatino.
Questa serie di M215 le preferisco a tutte le M2xx perché hanno un peso superiore, g 21,20 contro 14,50 ca (cariche) con una sensazione meno "plasticosa" quando si impugnano. Il peso superiore è dovuto al corpo metallico, penso ottone, laccato.
M215
M251
Confronto tra le due Pelikan e una Minerva (stiloforo) con un pennino flessibile. I due Pelikan non sfigurano.
Per gli appassionati: inchiostro Waterman Mysterious Blue, carta Fabriano EcoQua 85 g/mq (FSC). Mi è giunta la notizia che questo carta non sarà più prodotta e allora ho "svaligiato" l'unico negozio in zona che li aveva, vero o falso non lo so, intanto ho una discreta riserva.
mandi
Questa serie di M215 le preferisco a tutte le M2xx perché hanno un peso superiore, g 21,20 contro 14,50 ca (cariche) con una sensazione meno "plasticosa" quando si impugnano. Il peso superiore è dovuto al corpo metallico, penso ottone, laccato.
M215
M251
Confronto tra le due Pelikan e una Minerva (stiloforo) con un pennino flessibile. I due Pelikan non sfigurano.
Per gli appassionati: inchiostro Waterman Mysterious Blue, carta Fabriano EcoQua 85 g/mq (FSC). Mi è giunta la notizia che questo carta non sarà più prodotta e allora ho "svaligiato" l'unico negozio in zona che li aveva, vero o falso non lo so, intanto ho una discreta riserva.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Pelikan M2xx

-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan M2xx
Sono un estimatore della M2xx ma Ia mia esperienza è un po' in contrasto con la tua dato che solitamente io riscontro la cedevolezza del pennino di cui parli su quasi tutte le M200 che ho provato. Tanto che ritengo per i miei gusti il pennino della M200 tra i miglior pennini in acciaio oggi in commercio. La sua morbidezza rende piacevole la scrittura e si manifesta non solo nei pennini a tratto fine ma anche nei medi e larghi, fatto più inusuale.
Non posseggo una M215 e un po' me ne rammarico, il disegno non mi attira troppo se non forse quella ad anelli come la tua.
La M200 è comunque un inarrestabile muletto, in grado di dare spesso la birra a penne più blasonate, ne ho quasi sempre una inchiostrata.
Non posseggo una M215 e un po' me ne rammarico, il disegno non mi attira troppo se non forse quella ad anelli come la tua.
La M200 è comunque un inarrestabile muletto, in grado di dare spesso la birra a penne più blasonate, ne ho quasi sempre una inchiostrata.
- antony2012
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 10:41
- La mia penna preferita: Per ora Pineider LGB FMJ
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Pelikan M2xx
La M215 ad anelli è quella che più mi piace tra le M2xx, tant'è che spesso, quando devo regalare una penna a chi non è appassionato, è una delle mie primissime scelte. Non gli manca nulla, funziona da Dio, e ne sono praticamente innamorato in ogni sua parte.
Pelikan M2xx
io ho 2 m200 una con pennino f e una m, volevo prendere un ef, come si comporta?sansenri ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 0:12 Sono un estimatore della M2xx ma Ia mia esperienza è un po' in contrasto con la tua dato che solitamente io riscontro la cedevolezza del pennino di cui parli su quasi tutte le M200 che ho provato. Tanto che ritengo per i miei gusti il pennino della M200 tra i miglior pennini in acciaio oggi in commercio. La sua morbidezza rende piacevole la scrittura e si manifesta non solo nei pennini a tratto fine ma anche nei medi e larghi, fatto più inusuale.
Non posseggo una M215 e un po' me ne rammarico, il disegno non mi attira troppo se non forse quella ad anelli come la tua.
La M200 è comunque un inarrestabile muletto, in grado di dare spesso la birra a penne più blasonate, ne ho quasi sempre una inchiostrata.
belle le 2xx e quella con anelli è la più "diversa" dalle altre avendo gli anelli, molto pella e particolare.
non mi stancherò mai di dire che queste penne essendo super collaudate negli anni sono penne da avere per un loro elevato rapporto /qualità prezzo moltiplicato per un estetica senza tempo
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Pelikan M2xx
Interessante questa versiona della M2xx. Io ho una iin versione grigia marmorizzata vecchio stile, precedente al crollo del muro dato che riporta la scritta W. Germany sul cappuccio. La trovo deliziosa, piccolina e leggera, ma una ottima scrittrice col suo pennino M. Ha qualche segno di scoloritura della doratura del pennino, ma mi accontento, era davvero poco usata (o molto ben pulita) e mi piace così. Volendo, un pennino nuovo si prende con una spesa non eccessiva. Goditi la penna, un ottimo acquisto dal mio punto di vista.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan M2xx
Anche gli EF sono buoni pennini. Dato che l'F Pelikan è comunque un po' largo se vuoi un fine l'EF è meglio.levodi ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 10:35io ho 2 m200 una con pennino f e una m, volevo prendere un ef, come si comporta?sansenri ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 0:12 Sono un estimatore della M2xx ma Ia mia esperienza è un po' in contrasto con la tua dato che solitamente io riscontro la cedevolezza del pennino di cui parli su quasi tutte le M200 che ho provato. Tanto che ritengo per i miei gusti il pennino della M200 tra i miglior pennini in acciaio oggi in commercio. La sua morbidezza rende piacevole la scrittura e si manifesta non solo nei pennini a tratto fine ma anche nei medi e larghi, fatto più inusuale.
Non posseggo una M215 e un po' me ne rammarico, il disegno non mi attira troppo se non forse quella ad anelli come la tua.
La M200 è comunque un inarrestabile muletto, in grado di dare spesso la birra a penne più blasonate, ne ho quasi sempre una inchiostrata.
belle le 2xx e quella con anelli è la più "diversa" dalle altre avendo gli anelli, molto pella e particolare.
non mi stancherò mai di dire che queste penne essendo super collaudate negli anni sono penne da avere per un loro elevato rapporto /qualità prezzo moltiplicato per un estetica senza tempo
È l'unico che in qualche caso mi è sembrato grattare un poco, non grave però, rapida verifica dell'allineamento, nel caso peggiore leggerissima passata sul micromesh.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan M2xx
Concordo, molto bella la versione pre 97 memorizzata grigia! Anch'io ho qualche pennino che ha perso un po' di doratura ma non li cambio. Uno è un OM ormai difficile da trovare, l'altro è un B molto morbido!Spiller84 ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 15:08 Interessante questa versiona della M2xx. Io ho una iin versione grigia marmorizzata vecchio stile, precedente al crollo del muro dato che riporta la scritta W. Germany sul cappuccio. La trovo deliziosa, piccolina e leggera, ma una ottima scrittrice col suo pennino M. Ha qualche segno di scoloritura della doratura del pennino, ma mi accontento, era davvero poco usata (o molto ben pulita) e mi piace così. Volendo, un pennino nuovo si prende con una spesa non eccessiva. Goditi la penna, un ottimo acquisto dal mio punto di vista.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan M2xx
Oggi, giornata di riposo, ho controllato tutti i pennini delle mie M2xx per vedere quanti sono "morbidi" e quanti "duri" e il risultato è questo:
Penne in totale 16
i pennini:
m = morbido
d = duro
M200 nera - F - m
M200 verde nera . M - m
M200 Vista dorata - EF - d
M200 Vista - F - d
M200 Vista - M - d
M200 Smoky Quarz - EF - m
M200 Smoky Quarz - M - m
M200 Blu marmorizzato - F - d
M205 Acqua Marina - EF - d
M205 Olivine - EF - m
M215 - M - d
M215 - F - m
M205 Cognac - EF - d
M251 verde nera - M - m
non in foto perché dimenticate nelle scatole
M200 verde marmorizzato - EF - d
M251 - F - d
totale 9 duri 7 morbidi.
qualcuno l'ho cambiato per avere il morbido
Per chi chiedeva ho ripreso la prova dell'altro giorno per aggiungere un pennino EF duro e un EF morbido e rendersi conto della differenza. Stessa carta stesso inchiostro.
Naturalmente questa prova non è significativa, non ho una mano bionica con dinamometro incorporato, ma può dare comunque un'idea del comportamento.
mandi
Penne in totale 16
i pennini:
m = morbido
d = duro
M200 nera - F - m
M200 verde nera . M - m
M200 Vista dorata - EF - d
M200 Vista - F - d
M200 Vista - M - d
M200 Smoky Quarz - EF - m
M200 Smoky Quarz - M - m
M200 Blu marmorizzato - F - d
M205 Acqua Marina - EF - d
M205 Olivine - EF - m
M215 - M - d
M215 - F - m
M205 Cognac - EF - d
M251 verde nera - M - m
non in foto perché dimenticate nelle scatole

M200 verde marmorizzato - EF - d
M251 - F - d
totale 9 duri 7 morbidi.
qualcuno l'ho cambiato per avere il morbido
Per chi chiedeva ho ripreso la prova dell'altro giorno per aggiungere un pennino EF duro e un EF morbido e rendersi conto della differenza. Stessa carta stesso inchiostro.
Naturalmente questa prova non è significativa, non ho una mano bionica con dinamometro incorporato, ma può dare comunque un'idea del comportamento.
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Pelikan M2xx
lo chiedevo io e devo dire che sono ancora di più interessato a trovare un EF morbido se lo trovassi online. come faccio a distinguerlo da uno rigido?
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pelikan M2xx
Non si possono distinguere l'uno dall'altro fino a quando non li provi, acquistarlo on line è un terno al lotto se chi te lo vende non l'ha provato. L'alternativa è recarsi presso un rivenditore (negozio) e con la sua disponibilità provarli, ammesso che li abbia in casa. Normalmente nei negozi trovi la gradazione M e se ti va bene anche quella F, difficile quella EF perché la fanno pagare di più.
di nuovo
di nuovo
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6466
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan M2xx
complimenti per le tue M200, non farò la prova con le mie (ne ho circa altrettante) ma capisco la passione...ricart ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 17:56 Oggi, giornata di riposo, ho controllato tutti i pennini delle mie M2xx per vedere quanti sono "morbidi" e quanti "duri" e il risultato è questo:
Penne in totale 16
01.JPG
i pennini:
m = morbido
d = duro
M200 nera - F - m
M200 verde nera . M - m
M200 Vista dorata - EF - d
M200 Vista - F - d
M200 Vista - M - d
M200 Smoky Quarz - EF - m
M200 Smoky Quarz - M - m
M200 Blu marmorizzato - F - d
M205 Acqua Marina - EF - d
M205 Olivine - EF - m
M215 - M - d
M215 - F - m
M205 Cognac - EF - d
M251 verde nera - M - m
non in foto perché dimenticate nelle scatole![]()
M200 verde marmorizzato - EF - d
M251 - F - d
totale 9 duri 7 morbidi.
02.JPG
qualcuno l'ho cambiato per avere il morbido
Per chi chiedeva ho ripreso la prova dell'altro giorno per aggiungere un pennino EF duro e un EF morbido e rendersi conto della differenza. Stessa carta stesso inchiostro.
03.JPG
Naturalmente questa prova non è significativa, non ho una mano bionica con dinamometro incorporato, ma può dare comunque un'idea del comportamento.
mandi

- Stylosa
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 12:57
- La mia penna preferita: Waterman, Pelikan ... tutte
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Nero Intenso, Herbin
- Località: 43°37'N 13° 31'E
- Gender:
Pelikan M2xx
Buongiorno mi piacerebbe prendere la "m200 pastel green" : l'edizione speciale dell'anno scorso. Ha pennino M. L'ho trovata a prezzo vantaggioso in Amazzonia, ma non so se trattano pezzi originali, o imitazioni. Ho letto alcune vs recensioni sulla loro competitività sulle Pelikan... potete darmi lumi? Anticipatamente grazie
Pelikan M2xx
ho grossissimi dubbi che esistano delle imitazioni delle pelikan 200 io la prenderei tranquillamente, l'unica cosa è il pennino M che sulle pelikan è più un Broad abbondante, ma se ti piace vai col lissioStylosa ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 14:09 Buongiorno mi piacerebbe prendere la "m200 pastel green" : l'edizione speciale dell'anno scorso. Ha pennino M. L'ho trovata a prezzo vantaggioso in Amazzonia, ma non so se trattano pezzi originali, o imitazioni. Ho letto alcune vs recensioni sulla loro competitività sulle Pelikan... potete darmi lumi? Anticipatamente grazie
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Stylosa
- Snorkel
- Messaggi: 141
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 12:57
- La mia penna preferita: Waterman, Pelikan ... tutte
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Nero Intenso, Herbin
- Località: 43°37'N 13° 31'E
- Gender:
Pelikan M2xx
Grazie, molto gentilelevodi ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 14:24ho grossissimi dubbi che esistano delle imitazioni delle pelikan 200 io la prenderei tranquillamente, l'unica cosa è il pennino M che sulle pelikan è più un Broad abbondante, ma se ti piace vai col lissioStylosa ha scritto: ↑giovedì 20 maggio 2021, 14:09 Buongiorno mi piacerebbe prendere la "m200 pastel green" : l'edizione speciale dell'anno scorso. Ha pennino M. L'ho trovata a prezzo vantaggioso in Amazzonia, ma non so se trattano pezzi originali, o imitazioni. Ho letto alcune vs recensioni sulla loro competitività sulle Pelikan... potete darmi lumi? Anticipatamente grazie