Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
- La mia penna preferita: Quella che funziona
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Ciao a tutti!
Una Sailor Lecoule, che mi ha dato un sacco di problemi in verità, ha la tendenza a vedere il suo flusso ridursi sensibilmente nel corso di una sessione di scrittura (1 ora, 1 ora e 30); se nel corso di questo tempo la poso e la lascio ferma anche per pochissimo tempo, riprende il suo flusso abbondante e poi si affievolisce. Non è qualcosa di drammatico o notevole, anzi, e infatti ho il sospetto che possa trattarsi di una mia fisima e che magari possa essere fisiologico. Come alimentazione uso una cartuccia riempita a siringa, che ha la tendenza a tenere "bloccato" l'inchiostro.
Se serve posso fare qualche foto.
Una Sailor Lecoule, che mi ha dato un sacco di problemi in verità, ha la tendenza a vedere il suo flusso ridursi sensibilmente nel corso di una sessione di scrittura (1 ora, 1 ora e 30); se nel corso di questo tempo la poso e la lascio ferma anche per pochissimo tempo, riprende il suo flusso abbondante e poi si affievolisce. Non è qualcosa di drammatico o notevole, anzi, e infatti ho il sospetto che possa trattarsi di una mia fisima e che magari possa essere fisiologico. Come alimentazione uso una cartuccia riempita a siringa, che ha la tendenza a tenere "bloccato" l'inchiostro.
Se serve posso fare qualche foto.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Strano, io ne ho 3 e nessuna ha evidenziato questo problema;
va detto, però, che non accade mai che io scriva di continuo per 1 ora (di questo parli, giusto ???)
Che inchiostro (inchiostri) usi ???
va detto, però, che non accade mai che io scriva di continuo per 1 ora (di questo parli, giusto ???)
Che inchiostro (inchiostri) usi ???
EH ????ClaudioHplus ha scritto: ---------------------------------------
Come alimentazione uso una cartuccia riempita a siringa, che ha la tendenza a tenere "bloccato" l'inchiostro.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
- La mia penna preferita: Quella che funziona
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
L'inchiostro è il Pilot Iroshizuku Hoteison.rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 1 aprile 2021, 13:07 Strano, io ne ho 3 e nessuna ha evidenziato questo problema;
va detto, però, che non accade mai che io scriva di continuo per 1 ora (di questo parli, giusto ???)
Che inchiostro (inchiostri) usi ???
EH ????ClaudioHplus ha scritto: ---------------------------------------
Come alimentazione uso una cartuccia riempita a siringa, che ha la tendenza a tenere "bloccato" l'inchiostro.
Mi sono spiegato male, intendo dire che se giro la penna con il pennino verso il basso, l'inchiostro continua a rimanere sul fondo della cartuccia (verso l'alto), e solo se gli do qualche colpetto scende verso l'alimentatore. Onestamente non credo però sia quello il problema, o almeno credo che possa contribuire solo quando ormai la cartuccia è quasi vuota.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Io ho una Lecoule e una Profit Kurogane. La Lecoule aveva flusso stitico all'inizio, sempre e comunque, e l'ho aumentato divaricando impercettibilmente lo spazio tra le punte con una lamina metallica. Ora viaggia più sull'abbondante come piace a me. La Profit invece aveva un flusso soddisfacente fin dall'inizio e non l'ho toccata.
Nemmeno io scrivo ininterrottamente per periodi così lunghi, ma nelle mie sessioni da 15-30 minuti nessuna delle due mi ha mai mostrato cambiamenti di flusso. Io ci uso inchiostri un po' troppo fluidi come i Noodler's bulletproof (54th MA, Henry Hudson ecc.); il pennino, più sottile di quanto gradisco normalmente, compensa l'allargamento del tratto e addomestica attraversamento e spiumaggio.
Nemmeno io scrivo ininterrottamente per periodi così lunghi, ma nelle mie sessioni da 15-30 minuti nessuna delle due mi ha mai mostrato cambiamenti di flusso. Io ci uso inchiostri un po' troppo fluidi come i Noodler's bulletproof (54th MA, Henry Hudson ecc.); il pennino, più sottile di quanto gradisco normalmente, compensa l'allargamento del tratto e addomestica attraversamento e spiumaggio.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
OK, l'inchiostro va bene; temevo stessi usando un inchiostro (tipicamente un europeo) nato per penne dal flusso piuttosto abbondante e quindi....ClaudioHplus ha scritto: L'inchiostro è il Pilot Iroshizuku Hoteison.
Ma stai seguendo il principio "giapponese con giapponese", quindi direi che non dovrebbero esserci idiosincrasie.
Questo potrebbe essere il (relativamente ben noto) problema di tensione superficiale che affligge (in maniera random, sembra), utenti, cartucce, inchiostri.ClaudioHplus ha scritto: intendo dire che se giro la penna con il pennino verso il basso, l'inchiostro continua a rimanere sul fondo della cartuccia (verso l'alto), e solo se gli do qualche colpetto scende verso l'alimentatore. Onestamente non credo però sia quello il problema, o almeno credo che possa contribuire solo quando ormai la cartuccia è quasi vuota.
Non mi è chiaro perché, su una pausa di scrittura l'inchiostro (apparentemente) ricominci a fluire, ma tant'è.....
Alcuni suggerimenti (presi da commenti di altri sventurati che hanno passato quello che stai passando tu):
piccola sferetta, o molletta (presente in alcuni converter) o comunque qualcosa per rompere la tensione superficiale che tiene l'inchiostro attaccato alle pareti del converter/della cartuccia.
Aggiunta (in quantità puzzometriche ©) di un agente umettante; spesso ho sentito consigliare il brillantante per lavastoviglie come scelta più efficace rispetto la sapone liquido.
Io sto facendo dei test, ma non ho ancora risultati rilevanti
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
- La mia penna preferita: Quella che funziona
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Potrei provare ad aprire una cartuccia Pelikan vuota, prendere la sferetta e inserirla in quella Sailor.rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 1 aprile 2021, 14:39OK, l'inchiostro va bene; temevo stessi usando un inchiostro (tipicamente un europeo) nato per penne dal flusso piuttosto abbondante e quindi....ClaudioHplus ha scritto: L'inchiostro è il Pilot Iroshizuku Hoteison.
Ma stai seguendo il principio "giapponese con giapponese", quindi direi che non dovrebbero esserci idiosincrasie.
Questo potrebbe essere il (relativamente ben noto) problema di tensione superficiale che affligge (in maniera random, sembra), utenti, cartucce, inchiostri.ClaudioHplus ha scritto: intendo dire che se giro la penna con il pennino verso il basso, l'inchiostro continua a rimanere sul fondo della cartuccia (verso l'alto), e solo se gli do qualche colpetto scende verso l'alimentatore. Onestamente non credo però sia quello il problema, o almeno credo che possa contribuire solo quando ormai la cartuccia è quasi vuota.
Non mi è chiaro perché, su una pausa di scrittura l'inchiostro (apparentemente) ricominci a fluire, ma tant'è.....
Alcuni suggerimenti (presi da commenti di altri sventurati che hanno passato quello che stai passando tu):
piccola sferetta, o molletta (presente in alcuni converter) o comunque qualcosa per rompere la tensione superficiale che tiene l'inchiostro attaccato alle pareti del converter/della cartuccia.
Aggiunta (in quantità puzzometriche ©) di un agente umettante; spesso ho sentito consigliare il brillantante per lavastoviglie come scelta più efficace rispetto la sapone liquido.
Io sto facendo dei test, ma non ho ancora risultati rilevanti
Credi che il problema di flusso possa essere questo?
Anche la mia aveva flusso estremamente ridotto a causa dei rebbi che praticamente si toccavano alla punta, e aprirli è stata un'impresa. Ho pure pensato che magari il problema possa essere che l'alimentatore non ce la fa a reggere il flusso così abbondante e dunque si assesta sul livello che avrebbe normalmente.Ghiandaia ha scritto: ↑giovedì 1 aprile 2021, 14:37 Io ho una Lecoule e una Profit Kurogane. La Lecoule aveva flusso stitico all'inizio, sempre e comunque, e l'ho aumentato divaricando impercettibilmente lo spazio tra le punte con una lamina metallica. Ora viaggia più sull'abbondante come piace a me. La Profit invece aveva un flusso soddisfacente fin dall'inizio e non l'ho toccata.
Nemmeno io scrivo ininterrottamente per periodi così lunghi, ma nelle mie sessioni da 15-30 minuti nessuna delle due mi ha mai mostrato cambiamenti di flusso. Io ci uso inchiostri un po' troppo fluidi come i Noodler's bulletproof (54th MA, Henry Hudson ecc.); il pennino, più sottile di quanto gradisco normalmente, compensa l'allargamento del tratto e addomestica attraversamento e spiumaggio.
Comunque a scrivere scrive sempre e non skippa mai, zero incertezze, forse scrive anche abbastanza bagnato, solo non quanto all'inizio.
Ultima modifica di ClaudioHplus il giovedì 1 aprile 2021, 19:06, modificato 1 volta in totale.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Costano troppo per la qualità che offrono. Se costassero come una Safari sarebbero ottime.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Penso sia una prova che vale la pena fare.ClaudioHplus ha scritto: Potrei provare ad aprire una cartuccia Pelikan vuota, prendere la sferetta e inserirla in quella Sailor.
Credi che il problema di flusso possa essere questo?
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Snorkel
- Messaggi: 117
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
- La mia penna preferita: Quella che funziona
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Flusso che tende a diminuire leggermente (Sailor Lecoule)
Sì, sono d'accordo; con tutta la competizione che c'è, non capisco perché la Sailor le venda a un prezzo >30.
Fatto, vedrò come va.rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 1 aprile 2021, 19:54Penso sia una prova che vale la pena fare.ClaudioHplus ha scritto: Potrei provare ad aprire una cartuccia Pelikan vuota, prendere la sferetta e inserirla in quella Sailor.
Credi che il problema di flusso possa essere questo?