set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancante

Messaggio da Glauco »

ciao a tutti ragazzi..mi son iscritto al forum per chiedere il vostro aiuto...è purtroppo mancato mio nonno,e mi ha lasciato tra le altre cose un kit stilo e portamine parker 51...purtroppo ho provato velocemente a leggere qualcosina ma le versioni son troppe e non son riuscito a datarle...

sulla stilo c'è un "2",a quanto ho letto potrebbe essere l'anno ma...42 52 o 62?
mi piacerebbe sapere come fare per rimetterle in uso...la stilo basta caricarla oppure no???

inoltre,e vengo al "problema"...purtroppo la gemma del portamine manca...e non so dove poterla trovare...sapete indicarmi qualcuno?
ecco le foto...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

grazie!
Vittorio
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da maxpop 55 »

Anchio ho la stessa coppia come la tua,complimenti belle penne, per il pezzo mancante puoi cercarte in internet oppure sul forum tra i negozi segnalati che vendono ricambi per penne vintage
viewtopic.php?f=12&t=1861
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

ciao Max...ma possibile che non ci sia nessuno in italia per queste esigenze?
tu sei riuscito a datare le tue?
qualche consiglio per la stilo?c'è bisogno di qualche intervento o basta ricaricare l'inchiostro?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Ottorino »

Cerca nella sezione mercatino e nel wiki.
Qualcosa di sicuro trovi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da AeRoberto »

Allora, per il gioiello puoi andare sulla baia e cercare parker 51 jewel, il tuo è quello per ballpoint/pencil. In alternativa puoi cercare sui siti riportati quì viewtopic.php?f=12&t=1861.
Per la penna il discorso è diverso, è una 51 con caricamento Aerometric, e i sacchetti in Ply-Glass utilizzati dalla Parker erano molto resistenti, può essere che sia ancora funzionante. In caso contrario, una esauriente guida è stata pubblicata alla pagina Smontare_Parker_51_Aerometric.
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

grazie..ho trovato il ricambio,anche se in argentina :)
dite che posso affidare la penna stilo ad un qualsiasi negozio di penne/inchiostro oppure è meglio rivolgersi ad uno specialista?
tenete conto che io son negato e non rischierò di far danni :lol:
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Ottorino »

All'indirizzo
ci sono delle indicazioni.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

maxpop 55 ha scritto:Anchio ho la stessa coppia come la tua,complimenti belle penne, per il pezzo mancante puoi cercarte in internet oppure sul forum tra i negozi segnalati che vendono ricambi per penne vintage
viewtopic.php?f=12&t=1861
max scusa se chiedo il tuo aiuto,come un cretino ho svitato la punta della matita(ma come si caricano le mine?) e mi è caduto qualcosa per terra..ho ritrovato solo un dado che si avvita...quindi si presenta il tutto così...manca qualcosa?
Immagine
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

Ottorino ha scritto:All'indirizzo
ci sono delle indicazioni.
Di sicuro non è roba che posso far io,essendo negato...ma non ho ancora capito se è un lavoro alla portata di un negozio normale o se c'è bisogno di uno specialista :(
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Ottorino »

Visto il valore affettivo, io cercherei lo specialista o farei da me.

Per le mine, le puoi inserire da davanti, ma devi trovare il giusto diametro.
Quelle comuni oggi sono piu' sottili.
Credo (ma non mi ricordo bene) che in quel lapis (propelling pencil in inglese) ci vadano quelle da 0.9 mm.
Non conosco "di persona" il lapis in questione ma devi ruotare corpo e tappo in un senso o nell'altro senza forzare fino a raggiungere un fondo corsa. In uno dei due fondo corsa dovrebbe spuntare un piccolo filo di metallo rigido.

AGGIUNTA DOPO. E' quello che si vede nella foto

Quello è il fondo corsa con la mina tutta estratta.

Torni un po' indietro e metti la mina e la "riaspiri" per cosi' dire tutta dentro. E' probabile che dentro al lapis, tra corpo e meccanismo ci siano delle mine. Ma dovresti separare il "tappo" dal corpo e osservare l'interno. Un gocciolino (pocopocopocopocopocopocopocopoco) d'olio non gli farebbe male.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

Ottorino ha scritto:Visto il valore affettivo, io cercherei lo specialista o farei da me.

Per le mine, le puoi inserire da davanti, ma devi trovare il giusto diametro.
Quelle comuni oggi sono piu' sottili.
Credo (ma non mi ricordo bene) che in quel lapis (propelling pencil in inglese) ci vadano quelle da 0.9 mm.
Non conosco "di persona" il lapis in questione ma devi ruotare corpo e tappo in un senso o nell'altro senza forzare fino a raggiungere un fondo corsa. In uno dei due fondo corsa dovrebbe spuntare un piccolo filo di metallo rigido.

AGGIUNTA DOPO. E' quello che si vede nella foto

Quello è il fondo corsa con la mina tutta estratta.

Torni un po' indietro e metti la mina e la "riaspiri" per cosi' dire tutta dentro. E' probabile che dentro al lapis, tra corpo e meccanismo ci siano delle mine. Ma dovresti separare il "tappo" dal corpo e osservare l'interno. Un gocciolino (pocopocopocopocopocopocopocopoco) d'olio non gli farebbe male.
si ottorino,funziona esattamente così...non ho ben capito dove dovrei trovare le mine....
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Ottorino »

Ti si separa la parte metallica da quella nera ?
Di solito tirando in direzioni opposte. Non forzare, perchè se quel particolare modello ha una filettatura rischi di rompere qualcosa

Se ne sono avanzate perche' nessuno le ha piu' usate, rovesciando la parte nera dovrebbero uscire.
Tra il corpo nero (un tubo) e il centro (metallico col meccanismo) ci dovrebbe essere uno spazio dove riponevano le mine.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

Ottorino ha scritto:Ti si separa la parte metallica da quella nera ?
Di solito tirando in direzioni opposte. Non forzare, perchè se quel particolare modello ha una filettatura rischi di rompere qualcosa

Se ne sono avanzate perche' nessuno le ha piu' usate, rovesciando la parte nera dovrebbero uscire.
Tra il corpo nero (un tubo) e il centro (metallico col meccanismo) ci dovrebbe essere uno spazio dove riponevano le mine.
no,non sono incastrate,sono filettate e si smonta tutto agevolmente(tra l'altro non so se il dado che mi era caduto va messo all'interno del tubo o all'esterno,come si vede nella foto postata per max,e inoltre in che verso visto che ha due "taglietti")

tutta smontata è così,ma non vedo mine...
Immagine
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11743
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Ottorino »

C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Glauco
Converter
Converter
Messaggi: 18
Iscritto il: martedì 13 novembre 2012, 17:47
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Taranto-Chieti

Re: set Parker 51 ripristino stilo e gemma portamine mancant

Messaggio da Glauco »

Ottorino ha scritto:Allora non ci sono. Era un tentativo
;)
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”