Buon pomeriggio a tutti.
Mi è stata donata questa matita meccanica, di produzione Sheaffer.
Dopo breve ricerca, mi sembra di poterla identificare come la 444 Long Stylist.
L'ultimo aggettivo si riferisce, se non erro, al nome assegnato dal produttore alla clip a molla, azionabile premendo sul punto bianco.
Una matita molto sottile (il fusto misura 8 mm in diametro), certamente non corta (131,5 mm), alimentata con mine da 0,9 mm.
All'interno è disponibile una gomma.
La particolarità principale mi sembra ravvisabile nella punta dorata, con estremità non conica bensì rettilinea, studiata da Sheaffer per diminuire lo stress sulla mina in fase di scrittura, distribuendo la pressione non su un singolo punto, bensì lungo la mina per una lunghezza di 1,2 mm, con il risultato di diminuire le probabilità di rottura.
Uno strumento pratico, in acciaio spazzolato, adatto all'uso giornaliero.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Sheaffer 444 Long Stylist
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer 444 Long Stylist
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Sheaffer 444 Long Stylist
Dopo le stilo mi appassionano anche i portamine perché li utilizzavo molto quando si disegnava a mano. Tuttora li uso per appunti o fare schizzi, attualmente uso i Faber Castel con mina da 1,20. Questo della Sheaffer è molto bello con quella clip particolare, poi le mine da 0,9 sono facili da reperire.
mandi
mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer 444 Long Stylist
Grazie per il commento.ricart ha scritto: ↑domenica 28 marzo 2021, 16:24 Dopo le stilo mi appassionano anche i portamine perché li utilizzavo molto quando si disegnava a mano. Tuttora li uso per appunti o fare schizzi, attualmente uso i Faber Castel con mina da 1,20. Questo della Sheaffer è molto bello con quella clip particolare, poi le mine da 0,9 sono facili da reperire.
mandi
Utilizzo anch'io il portamine, specialmente per le spunte di valori contabili, che ogni tanto mi capita di dover fare.
Una situazione nella quale l'accorgimento di Sheaffer relativo alla riduzione della pressione in punta si dimostra molto utile.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Sheaffer 444 Long Stylist
Molto bella!
Inizio anche io ad interessarmi un poco delle portamine a ripetizione, perchè ho visto che spesso erano proposte a parure con la stilografica (dagli anni 50 credo invece verranno proposte le penne a sfera), quindi condividevano la stessa bella livrea della sorella stilografica!
Ci sono quindi delle matite che hanno le stesse forme, materiali e colori delle Sheaffer, Waterman, Parker ecc dei "bei" tempi
Inizio anche io ad interessarmi un poco delle portamine a ripetizione, perchè ho visto che spesso erano proposte a parure con la stilografica (dagli anni 50 credo invece verranno proposte le penne a sfera), quindi condividevano la stessa bella livrea della sorella stilografica!
Ci sono quindi delle matite che hanno le stesse forme, materiali e colori delle Sheaffer, Waterman, Parker ecc dei "bei" tempi
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer 444 Long Stylist
Verissimo. Troverai anche sets con stilografica dei primi anni cinquanta. Ad esempio, Summit ne proponeva.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)