Buonasera a tutti,
ho provato a cercare un po' nel forum ma non ho trovato molte info su questa penna quindi condivido un po' delle mie impressioni (non mi sento di chiamarla recensione vista la mia poca esperienza).
Ho ordinato questa penna direttamente dal produttore negli USA visto che non c'è più un importatore europeo (o almeno io non l'ho trovato) . Ci ha messo un po' ad arrivare un po' per la lentezza delle poste americane un po' perché ho beccato proprio il periodo della tormenta di neve in Texas, sede dell'azienda. Nonostante l'azienda sia americana mi pare di aver capito che la produzione avvenga in India.
Ho preso questa penna soprattutto per il pennino ultra-flex che mi incuriosiva molto e, tra i vari modelli con questo pennino, la Jaipur è quella che mi ha convinto di più sia per l'estetica che per il sistema di caricamento a stantuffo.
La penna dal vivo è esteticamente gradevole, tra l'altro la resina ha un po' di trasparenza (si dovrebbe poter notare dalla foto dell'interno del tappo), l'unica pecca estetica a mio gusto è il restringimento del fusto all'altezza del tappo che copre ma manopolina dello stantuffo e l'anello in plastica nera nello stesso punto, due cose che comunque non danno troppo nell'occhio. Altra cosa non eccelsa secondo me è il peso che non mi da una gran sensazione di qualità ... vero è che come termine di paragone ho la Delta 365 che è tutt'altra penna.
Parlando invece dell'utilizzo: trovo molto comoda l'impugnatura, il diametro della sezione è perfetto per me e la filettatura per il tappo è praticamente piatta consentendo di poggiare le dita anche più in alto come a volte mi capita di fare. Il pennino viene definito come ultra flex, io purtroppo non ho grossa esperienza con i pennini flessibili quindi provo a darvi le mie impressioni basate su qualche prova fatta con un paio di pennini vintage di penne prese sulla baia. A me pare si comporti abbastanza bene tanto che riesco ad ottenere variazioni di tratto anche scrivendo velocemente senza fare attenzione alla pressione mentre volendo forzare si ottiene una buona variazione (metto sotto la foto di una prova di scrittura ... perdonate la calligrafia). Rispetto ai pennini in oro vintage ho ovviamente notato una differenza, per me difficile da spiegare, mi viene da dire che il pennino FPR restituisca un feeling più "nervoso", meno "dolce". L'alimentazione mi ha sorpreso, ho letto spesso di problemi di alimentazione dei pennini flessibili ma il generoso alimentatore in ebanite non ha mai incertezze come potrete vedere nella prova di scrittura.
Ragazzi mi fermo qui e allego le foto, se avete altre curiosità sarò felice di rispondere.
FPR Jaipur V2
FPR Jaipur V2
Il post mi ha fatto confusione con le foto e non riesco a sistemarlo, se qualcuno sa come fare può darmi un suggerimento ? grazie
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
FPR Jaipur V2
Anche a me pare che i pennini fpr siano fra i più flessibili fatti oggi
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
FPR Jaipur V2
Sembra che vada molto bene. Il pennino flessibile è degno di nota.
Sulla "leggerezza", c'è da considerare che una penna pesante, non è adatta a pre scrivere in modo continuativo.
Io direi che è promossa.
Sulla "leggerezza", c'è da considerare che una penna pesante, non è adatta a pre scrivere in modo continuativo.
Io direi che è promossa.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
FPR Jaipur V2
Gran bella penna
la Jaipur mi tenta da tempo, assieme alla versione roller ricaricabile. Finita questa pandemia, forse...

- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
FPR Jaipur V2
Finalmente qualcuno parla anche delle FPR!
Seguo questo produttore/venditore da quando viveva e lavorava in India.
Ha sempre commercializzato prodotti accessibili a tutti, con un buon rapporto qualità/prezzo: personalmente mi ci sono sempre trovato bene.
Da quando è negli USA ha allargato la gamma dei prodotti (ora ha anche inchiostri) ed ha alzato il livello, pur mantenendo a listino anche modelli base.
Il mio ultimo acquisto è stata una Tanoshii, e secondo me è una gran bella penna.
Non mi posso esprimere sui pennini ultra flex, non avendoli provati (ne produce anche una versione in oro, che reputo però esageratamente cara, ma evidentemente là riesce a venderla); ho provato dei flex in acciaio, e sono (direi) molleggiati, più che dei veri flessibili; comunque, gradevoli.
Seguo questo produttore/venditore da quando viveva e lavorava in India.
Ha sempre commercializzato prodotti accessibili a tutti, con un buon rapporto qualità/prezzo: personalmente mi ci sono sempre trovato bene.
Da quando è negli USA ha allargato la gamma dei prodotti (ora ha anche inchiostri) ed ha alzato il livello, pur mantenendo a listino anche modelli base.
Il mio ultimo acquisto è stata una Tanoshii, e secondo me è una gran bella penna.
Non mi posso esprimere sui pennini ultra flex, non avendoli provati (ne produce anche una versione in oro, che reputo però esageratamente cara, ma evidentemente là riesce a venderla); ho provato dei flex in acciaio, e sono (direi) molleggiati, più che dei veri flessibili; comunque, gradevoli.
Giuseppe.
FPR Jaipur V2
La si trova in vendita in Europa?
FPR Jaipur V2
Non credo, io l'ho acquistata direttamente sul loro sito, aggiungendo qualche altra cosa ho raggiunto il valore per evitare le spese di spedizione.Ci vuole un po' di tempo per la spedizione dagli USA ma per il resto tutto OK.